Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

OmniTube, cercare i video di YouTube dalla omnibar di Chrome

Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

Avere la possibilità di sfruttare la barra degli indirizzi anche come mezzo mediante cui effettuare ricerche in rete ed ottenere suggerimenti è sicuramente una gran bella comodità che Google ha deciso di offrire a tutti gli utilizzatori di Chrome, il suo browser web.

I suggerimenti, però, fanno riferimento solo e soltanto alle ricerche su Google tagliando fuori qualsiasi altro tipo di servizio.

Tenendo conto di ciò, chi, tra voi lettori di Geekissimo, bazzica spesso tra i meandri di YouTube e potrebbe trovare utile implementare ai suggerimenti di ricerca visualizzati dalla omnibar anche quelli inerenti i filmati disponibili sul noto portale video allora troverà senz’altro molto interessante una risorsa quale OmniTube.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di sfruttare i suggerimenti di ricerca della omnibar cercando i video di YouTube direttamente dalla barra degli indirizzi del browser.

VDownloader, un’altra valida alternativa da desktop per scaricare video dal web

Qui su Geekissimo, più e più volte, come di certo ricorderà gran parte di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di di dare uno sguardo ad un insieme di apposite risorse mediante cui eseguire il download, direttamente sul PC in uso, dei vari video d’interesse presenti in rete.

Dunque, proprio a tal proposito, nel tentativo di soddisfare le esigenze di coloro che, ad oggi, non hanno ancora saputo accontentarsi, prestiamo attenzione ad un’altra interessante ed utilissima risorsa esattamente adibita a tale scopo ed utilizzabile direttamente dal proprio desktop.

Facetofind: ricercare, visionare, scaricare e condividere i video presenti su Facebook

Allo stato attuale delle cose, Facebook, il social network per eccellenza, non costituisce più solo ed esclusivamente un efficace mezzo di comunicazione ma, soprattutto, un ottima risorsa alla qule attingere mediante cui ricavare contenuti multimediali di qualsivoglia tipologia, video inclusi.

A tal proposito, considerando l’enorme quantitativo di video in cui è possibile incappare sul ben noto ed affermato servizio di social networking, appare dunque piuttosto evidente che, al fine di reperire in modo pratico ed immediato tutti i contenuti visuali d’interesse si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un servizio esclusivo appositamente adibito allo scopo in questione come Facetofind.

Si tratta infatti di una nuova ed utilissima risorsa online, ovviamente totalmente gratuita ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo login o registrazione, grazie alla quale sarà possibile ricercare tra l’infinita quantità di video presenti su Facebook e, successivamente, guardare e scaricare il tutto direttamente sul PC in uso, ovviamente in modo estremamente semplice!

MataTuber, nuovo sistema per scaricare i video da Youtube.

Non è la prima volta che su Geekissimo vi segnaliamo dei modi per scaricare dei video da Youtube e affini. Giusto Venerdì scorso, vi segnalavo come scaricare dei file musicali da Blip.fm, oggi, però, torniamo a parlare di Youtube, il sito di video sharing più usato al mondo che presto permetterà la trasmissione, anche in streaming, dei video, come vi avvisavamo ieri.

Il sito che vi vado a presentare oggi, è un misto tra un motore di ricerca e un sito per i download dei video di Youtube. Metatuber è sicuramente, il sito che molti amanti di Youtube stavano aspettando. Grazie a MetaTuber, potrete cercare un video, all’interno del Database di Youtube e poi decidere se scaricarlo o se vederlo in streaming.

Le ricerche in YouTube ordinate su una Timeline

Ecco un servizio molto interessante, utile per integrare le ricerche in YouTube.
Si tratta di TimeTube, una nuova mashup interattiva sviluppata da Dipity che raccoglie i più significativi risultati di una ricerca e li ordina per data, offrendo così all’utente una panoramica completa sugli eventi recenti o su una determinata chiave di ricerca.

I collegamenti ai video sono situati ed organizzati su una timeline orizzontale dove la dimensione dei thumbnail rappresenta la popolarità del video corrispondente, e il punto in cui questo è situato indica il giorno in cui è stato caricato il video.
I video più popolari sono quindi più grandi, e l’utente può espandere o contrarre a proprio piacimento la timeline per visualizzare soltanto un determinato periodo di tempo.