CCFinder, trovare facilmente immagini pubblicate sotto licenza Creative Commons

In rete sono disponibili uno straordinario quantitativo di immagini d’ogni genere ma, come sicuramente già saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non tutte possono essere utilizzate sui propri blog e siti web in quanto alcune di esse potrebbero essere protette da copyright.

Tenendo conto di tale dato per potersi servire di una o più immagini presenti online risulta necessario accertarsi del fatto che siano state pubblicate sotto licenza Creative Commons.

Considerando quanto appena affermato, al fine di semplificare il processo di ricerca ed onde evitare di andare incontro a spiacevoli situazioni, uno strumento quale CCFinder potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

Google Image Slideshow, visualizzare i risultati di Google Immagini sotto forma di presentazione

Google immagini costituisce senza alcun dubbio una tra le migliori risorse disponibili in rete mediante cui ricercare immagini d’ogni genere in modo mirato ed efficace, sopratutto grazie all’ampio set di strumenti offerti che permette di affinare la visualizzazione dei risultati.

Tuttavia, in talune circostanze, piuttosto che sfruttare la classica modalità di visualizzazione dei risultati ottenuti potrebbe apparire decisamente ben più comodo ricorrere all’impiego di un sistema alternativo che, pur mostrando foto, disegni, screenshot e quant’altro basandosi sull’algoritmo di ricerca di Google, consente però di osservare il tutto sotto forma di slideshow.

Al momento, come di certo sapranno tutti i più accaniti utilizzatori dei prodotti del gran colosso del web, Google non offre tale opportunità ma, in ogni caso, qualora foste interessati a qualcosa del genere, allora, di certo, Google Image Slideshow è proprio quello che fa al caso vostro!

Image Search Options, utilizzare i principali motori di ricerca per immagini direttamente dal menu contestuale di Firefox

Il web è ricco di contenuti visuali di varia tipologia e, nello specifico, di immagini, e chi si ritrova a navigare online in maniera più o meno frequente di certo comprenderà pienamente un affermazione di questo tipo.

Tuttavia, considerandone l’enorme quantitativo potrebbe risultare utile visualizzarne eventuali dettagli aggiuntivi, quali, ad esempio, informazioni circa il creatore di una data immagine o sull’eventuale autore dello scatto, conoscere il sito web originario in cui una specifica foto è stata postata per la prima volta e molto altro ancora.

In situazioni di questo tipo la soluzione migliore costituisce senz’altro quella di attingere agli appositi motori di ricerca per immagini disponibili!

iFaceSearch: il motore di ricerca specializzato nel reperire volti

Al fine di soddisfare le più svariate esigenze della vasta utenza sono stati resi disponibili innumerevoli strumenti mediante cui reperire agevolmente foto ed immagini d’interesse, come, ad esempio, nel caso dell’apposito motore di ricerca offerto direttamente da Google.

Tuttavia, quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, diamo però uno sguardo ad un nuovo e decisamente singolare strumento online adibito anch’esso alla ricerca delle immagini ma finalizzato, nello specifico, al reperire volti.

Si tratta di iFaceSearch, una risorsa utilizzabile in modo del tutto gratuito, senza dover eseguire alcun tipo di registrazione e basata sul motore di ricerca targato Google che, così come già accennato, consentirà dunque di reperire foto o immagini di volti offrendo diverse opzioni mediante cui poter visualizzare i risultati offerti.

MacroGlossa, un nuovo modo di ricercare immagini simili tra loro

A chi non è mai capitato di ritrovarsi dinanzi un’immagine raffigurante un dato oggetto e, per un motivo o per un altro, di avvertire la necessità di reperire qualcosa di analogo?

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente che, il più delle volte, viene risolta eseguendo approfondite ricerche online sfruttando gli appositi motori disponibili ed i relativi tool mediante cui reperire in maniera ben più semplice foto ed immagini d’interesse.

Tuttavia, se piuttosto che ricorrere all’impiego delle classiche keyword per eseguire tutte le varie ed eventuali ricerche decidessimo di basare le nostre indagini online proprio su quella che è l’immagine d’interesse, allora, di certo, la situazione potrebbe andare a risultare ben diversa permettendo, tra l’altro, di risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.

Google Images Search, ricercare immagini facilmente a partire da una parte di testo evidenziata

Navigando online con una certa frequenza capita, spesso e volentieri, di avere la necessità di effettuare una ricerca basata sulle immagini in modo tale da poter avere a propria completa disposizione del materiale da poter analizzare visivamente.

A tal proposito, uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati al fine di far fronte ad una necessità di questo tipo è senz’altro il ben noto ed affermato servizio offerto direttamente da Google e specializzato nella ricerca di immagini di vario tipo, avendo inoltre la possibilità di selezionare diversi parametri a seconda delle singole esigenze.

Tuttavia, potrebbe risultare molto più comodo, nella maggioranza dei casi, avere a propria disposizione la possibilità di visionare le immagini ricercate in modo ancor più pratico ed immediato, semplicemente selezionando una data parola chiave e dando uno sguardo a tutto quanto di correlato possa esserci a quel dato termine.

Imagelogr, un motore di ricerca per immagini semplice ma completo

Dando uno sguardo online di certo non è difficile rendersi conto dei molteplici ed appositi servizi esistenti mediante cui reperire agevolmente quelli che sono i propri contenuti d’interesse, come ad esempio nel caso delle immagini.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovissimo ed altrettanto interessante servizio online che, mediante un interfaccia utente minimale e di facile comprensione, consente di ricercare in maniera semplice ma approfondita foto ed immagini d’interesse.

Il servizio in questione è Imagelogr, un nuovo motore di ricerca che pone come obiettivo quello di indicizzare, giorno dopo giorno, tutte le immagini attualmente disponibili gratuitamente su internet così da rendere il tutto immediatamente accessibile a chiunque grazie anche ai molteplici parametri di ricerca offerti dal servizio.

GazoPa, ossia come cercare immagini partendo da un’immagine!

GazoPa

Il segreto per il successo di un servizio online sta nel fatto che quest’ultimo deve stupire, magari proponendo soluzioni e features che nessun altro aveva offerto prima o che magari non erano state ancora ben comprese dal pubblico. Questo è scontato.

Un servizio che stupisce è un servizio sfizioso, utile, ma soprattutto innovativo. E crediamo che GazoPa, motore di ricerca che vi proponiamo oggi, possa ben rispecchiarsi in queste qualità.

GazoPa è un interessante sito che consente agli utenti di ricercare immagini e video dal web partendo da una figura, sia essa una foto, un disegno o semplicemente uno “scarabocchio”, offrendo quindi molte opportunità a coloro che magari hanno visto una cosa e non sanno cos’è, per esempio.