YouTube, tutti i segreti per ricercare video in maniera precisa


Su YouTube vengono caricati circa 35 ore di contenuti video ogni minuto. Questo accade ogni giorno dell’anno, il che rende la ricerca dei video decisamente ostica per chi non è intenzionato a guardare solo i filmati messi in prima pagina da Google ma ha l’esigenza (o il gusto) di andare a “pescare” video particolari aventi caratteristiche ben precise.

Con il post di oggi, andremo a vedere come risolvere questo problema scoprendo tutti i segreti per ricercare video in maniera precisa su YouTube, perché forse non tutti lo sanno ma il portalone dei video consente di effettuare ricerche avanzate (tipo quelle delle e-mail con gli allegati in Gmail) in base a data, tipologia, lunghezza e contenuto dei video.

Basta usare dei termini speciali da aggiungere a quelli che usiamo di solito per rintracciare i nostri video preferiti e il filmato giusto è servito. Eccoli tutti illustrati in dettaglio.

  • Per cercare un canale specifico: nome del canale, channel (il nome del canale da cercare seguito da una virgola e il termine “channel”)
  • Esempio: royal wedding, channel nel caso in cui si desiderasse rintracciare il canale delle nozze reali di William e Kate d’Inghilterra (ma in questo caso fate pure finta di non aver letto il trucchetto e non trovatelo!).

Ricercare video musicali online con Cleepr

Ecco un altro dei tanti servizi online dedicati al mondo della musica. Si tratta di Cleepr, un servizio molto utile per la ricerca di video musicali che si distingue per la semplicità d’utilizzo e ovviamente per l’effettiva funzionalità.
E’ possibile scegliere dalla Tag Cloud posizionata in basso alla pagina il termine, il nome o l’artista da ricercare, scegliendo tra quelli che sono più gettonati.

Inserendo invece una qualsiasi parola chiave il servizio risponderà mostrandovi i risultati ad essa relativi trovati nei maggiori siti di video sharing, YouTube in primis. Per quest’ultimo sono mostrati per ogni risultato il numero di visualizzazioni, il rating e il titolo del video, così da consentire una ricerca veloce e mirata.