USB Alert, ovvero come ricordarsi di estrarre la chiavetta USB quando si desidera spegnere il PC

Utilizzare una chiavetta USB per portare con sé, sempre e dovunque, tutto quanto occorre (bhe, a patto, ovviamente, che si tratti di file!) costituisce, senz’altro, un sistema praticissimo.

A tal proposito alcuni di voi lettori più smemorati potrebbero però aver bisogno di una risorsa extra da annettere al proprio device: USB Alert.

Così come suggerisce il nome stesso, USB Alert, un software freeware, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows (per quanto riguarda Vista e Seven l’applicativo risulta compatibile sia con sistemi a 32-bit sia con quelli a 64-bit), ricorda all’utente di estrarre la chiavetta USB dal PC in uso prima che quest’ultimo venga spento rivelandosi quindi la soluzione ideale per tutti coloro che, operando da un computer altrui, dimenticano di prelevare la propria “penna”.

MemorizeNow, applicazione online che ci aiuterà a memorizzare dei testi

Ricordare le cose è uno dei lavori più difficili per molti. Poi che chi in pochissimo tempo riesce a memorizzare molte righe di testo. Tutti ne potrebbero essere capaci, basta solo il giusto metodo per allenare il proprio cervello.Alle scuole elementari le maestre ci imponevano di imparare a memoria delle poesie. Lì la cosa era più semplice, visto che vi erano delle rime che trasformavano la poesia in una sorta di canzone, sicuramente più facile da memorizzare.

Oggi molti di noi devono imparare a memoria dei testi per intrattenere una folla, magari dei discorsi molto lunghi. Per non dare l’impressione di non credere in quello che stiamo dicendo, sarebbe meglio memorizzare queste orazioni. Il metodo più conosciuto per imparare lunghi testi, è quello di ripetere svariate volte paragrafo paragrafo.

DesktopReminder, software per ricordare le cose da fare

Spesso veniamo incaricati di azioni da compiere nel breve termine. Purtroppo che chi non riesce proprio a ricordare di fare certe cose e finisce per non soddisfare le richieste di colui che ci ha commissionato l’azione. Quando si tratta di cose che riguardano il computer, è difficile dimenticare, ma se già cambiamo contesto e ci spostiamo sui servizi da fare in casa, già cambia la situazione e quindi la nostra capacità di memorizzare.

Possiamo usare un Post-it con sopra scritto le cose da ricordare, ma comunque potremo dimenticare di leggerlo. Dato che passiamo del tempo al computer, potremo usare un software che ci ricorderà, grazie ad un messaggio che compare sullo schermo, le azioni da portare a termine.

YourLi.st, creare dei promemoria da ricevere via email

yourli.st

E’ sempre bello ricordarsi del compleanno di un amico e fargli gli auguri il prima possibile (per dimostrare che ci teniamo davvero tanto). Il problema nasce se ci ricordiamo di una data importante giorni e giorni dopo. Per ovviare a questo inconveniente esistono svariati servizi online, oggi vi presento l’ennesimo creatore di promemorie.

YourLi.st è un pratico servizio online che consente di preparare dei promemoria che poi, ad un determinato orario, verranno inviai alla propria casella di posta elettronica. Il servizio è stato sviluppato per essere quanto più veloce possibile.

Read It Later, come ricordarsi di leggere le pagine web!

Read It Later

“Prima o poi lo faccio!”. Ci ripromettiamo sempre di fare delle cose, ma puntualmente, anzichè ricordare di farle, ci ricordiamo di doverle dimenticare. O meglio, insomma, non le facciamo!

Questa situazione capita in molti contesti. Uno dei tanti è la rete. E’ in giro per la rete, infatti, che ci capita di conservare delle risorse per leggerle con calma, ma puntualmente quanto da noi propostoci non avviene. O forse non avveniva, perché le cose cambieranno se utilizzeremo Read It Later!

Read It Later è un utilissimo servizio online che, grazie alla comoda integrazione nel nostro browser, consente di salvare in un’apposita lista alcune pagine da leggere, con più tranquillità, in un secondo momento.