Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Al fine di cercare di ottimizzare il più possibile il traffico web Mozilla ha proposto una nuova tecnologia denominata Mozjpeg. Trattasi di un encoder che mira alla compressione dei file jpeg verso una nuova dimensione in modo tale da ridurre in maniera sostanziale quella che è una delle principali cause del volume di traffico in rete.

Vista l’efficienza e l’ampia compatibilità con qualsiasi tipo di tecnologia Mozilla non ha dunque alcuna intenzione di mettere al bando il formato jpeg bensì di migliorare un algoritmo messo a punto da circa un ventennio applicandovi nuove e più efficienti (si spera!) metodologie.

La versione 1.0 di Mozjpeg porta con sé la funzionalità denominata jpgcrush. Tale funzione è in grado di identificare la migliore configurazione di compressione in termini di bit così da ottimizzare la dimensione finale del file riducendolo del 2/10% ed in alcuni casi andando anche ben oltre l’aspettativa.

JPEGmini, ridurre lo spazio occupato dalle immagini con piccolissime perdite di qualità

Una delle maggiori difficoltà con cui si scontrano gli utenti che tentano di utilizzare le proprie immagini in rete, riguarda proprio la dimensione delle stesse o, in altre parole, lo spazio occupato sull’hard disk. Come sicuramente saprete, in rete, vengono poste grandi limitazioni proprio sotto quest’aspetto, pertanto, se intendete caricare una vostra immagine in rete, non resta che comprimerla.

Per il raggiungimento di quest’obiettivo, la maggior parte dei programmi di grafica potrebbero aiutarvi, ma, fortunatamente, esistono anche servizi online in grado di proporre le medesime funzionalità. Uno di questi è JPEGmini, completamente gratuito e, ai fini di semplici compressioni, non è richiesta nemmeno la registrazione.