Foto che mostra l'obiettivo di una reflex in primo piano

MIT, un algoritmo elimina i riflessi nelle foto scattate da un vetro

Quando viene scattata una foto attraverso una finestra o una vetrata solitamente ci si ritrova a dover fare i conti con un fastidioso riflesso. Per far fronte alla cosa oggigiorno è possibile sfruttare appositi accessori studiati per ridurre il più possibile il disturbo che vengono applicati all’obiettivo della fotocamera utilizzata. Tuttavia l’impiego di tali accessori non sempre risulta pratico ed immediato. Grazie ad un nuovo algoritmo messo a punto dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) un giorno sarà però possibile eliminare i riflessi in fase di post-produzione.

Foto che mostra l'obiettivo di una reflex in primo piano

Tratasi di un algoritmo di machine learning attraverso il quale è stato insegnato ad un computer a riconoscere quali elementi fanno parte del riflesso e quali invece rappresentano il soggetto inquadrato.

Inverted Image, creare immagini riflesse in pochi click

Per modificare immagini e foto esistono numerosi strumenti gratuiti particolarmente adatti a tutti coloro che eseguono operazioni di questo tipo a livello amatoriale e che, di conseguenza, potrebbero trovare non poche difficoltà nel ricorrere all’impiego di software professionali e destinati ad una fascia d’utenza avanzata.

A tal proposito, qualora foste alla ricerca di un semplice ma non per questo poco efficace applicativo grazie al quale creare accattivanti effetti riflesso su foto ed immagini allora, sicuramente, Inverted Image è una tra le principali risorse da prendere in considerazione.

Inverted Image è infatti un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che, presentando una pratica e ben curata interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot ad inizio post), permette di applicare un effetto riflesso a foto ed immagini specificandone la posizione, il grado di trasparenza, dimensioni e colore dello sfondo.

Vista Reflective Icons Set, le icone di Vista con riflessi in stile Leopard

vista

Una delle poche cose che ha messo d’accordo (quasi) tutti i geek del mondo, per quanto concerne Windows Vista, è senza ombra di dubbio l’aspetto grafico dell’ultimo sistema operativo di Microsoft, decisamente ben fatto ed oggetto di tante “imitazioni”, non sempre molto riuscite.

Altro dettaglio estetico molto apprezzato, è risultato essere il riflesso che contraddistingue le icone situate nella barra dock del nuovo Mac OS X Leopard, bello da vedere e capace di dare un invidiabile senso di “corposità” a quanto visualizzato su schermo.

Ed allora, essendo domenica – il giorno che, ormai per antonomasia, noi di Geekissimo dedichiamo alle icone – perché non cercare qualcosa che combini alla perfezione i due elementi a cui abbiamo appena accennato, ed abbellire i nostri desktop, qualsiasi sistema operativo essi rappresentino?