Organizzare musica

MusicZen, rinominare ed organizzare i file musicali in base ai metadati

Organizzare musica

Chi ha poco tempo a disposizione per gestire i file archiviati sul computer in uso sicuramente sarà ben felice di fare la conoscenza di semplici ed apposite risorse grazie alle quali organizzare, nel miglior modo possibile, documenti, video, foto e chi più ne ha più ne metta.

Nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di uno strumento grazie al quale organizzare facilmente la musica archiviata sul PC in uso allora, di certo, sarete ben felici di apprendere che un applicativo quale MusicZen è in grado di farlo.

MusicZen, infatti, è un software totalmente gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di rinominare ed organizzare, in maniera totalmente automatica, tutta i file musicali in cartelle separate in base ai relativi metadati.

Il software è caratterizzato da una semplice interfaccia utente suddivisa in due schede, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Swap’em, scambiare i nomi di due file o cartelle in un click

Così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo non è possibile assegnare lo stesso nome a due file o cartelle presenti nella medesima directory.

Quindi nel caso in cui, ad esempio, risulti necessario assegnare uno specifico nome ad una data cartella sarà prima necessario rinominare la directory avente il nome desiderato e dopo procedere all’applicazione dello stesso modificando quello della nuova cartella.

Gli utenti che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover effettuare la procedura in questione con una certa frequenza potranno sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Swap’em.

Freename, rinominare file in batch sfruttando qualsiasi editor di testo

Modificare il nome di uno o più file è sicuramente un’operazione molto semplice da eseguire ma può trasformarsi in un qualcosa di molto scocciante nel caso in cui ci si ritrovi a dover fare i conti con un’immane quantità di elementi.

Rinominare i file è un’operazione molto importante da eseguire al fine di poter individuare facilmente quanto d’interesse ed evitare inutili perdite di tempo alla ricerca di ciò che occorre ma, tenendo conto di quanto precedentemente accennato, spesso molti utenti evitando di eseguire un’operazione di questo tipo.

Per poter ovviare a tale situazione è però possibile utilizzare Freename, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi oeprativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di rinominare i file in batch sia in maniera automatica sia manuale, il tutto in modo davvero semplicissima e nel giro di qualche click.

Fire, rinominare file in base a specifiche regole

Rinominare un singolo file è semplice ma dover eseguire l’operazione in questione su un ampio numero di elementi può invece diventare un’operazione tanto scocciante quanto, al contempo, difficoltosa.

Al fine di evitare di perdere del tempo prezioso e, sopratutto, onde evitare di modificare il nome dei file d’interesse in maniera scorretta è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utilissima risorsa quale lo è Fire.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) consente, una volta avviato, di creare specifiche regole in base alle quali rinominare uno o più file contenuti in una determinata cartella e, per non far mancare proprio nulla, anche di modificare, sempre secondo il medesimo principio, i metadati associati.

Solid Renamer, rinominare gruppi di file applicando più regole simultaneamente

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di file e, sopratutto, nel caso in cui risulti necessario modificarne il nome avere a portata di mano un pratico ed apposito strumento che consenta di semplificare, velocizzare e, perchè no, anche di automatizzare l’esecuzione dell’operazione in questione potrebbe rivelarsi davvero molto utile.

I file, infatti, possono essere rinominati manualmente ma, ovviamente, tale procedura va a configurarsi, almeno nella maggior parte dei casi, come lunga e scocciante, specie qualora il numero degli elementi su cui agire risulti tutt’altro che ridotto.

Grazie all’utilizzo di uno strumento quale Solid Renamer è però possibile ovviare in maniera davvero semplicissima a quanto appena descritto.

Solid Renamer è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di rinominare i file aggiungendo e selezionando specifiche regole in base alle quali agire.

Movie Renamer, rinominare film automaticamente ed aggiungervi informazioni dettagliate

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito archiviare film sulla propria postazione multimediale di certo si sarà ritrovato più volte ad avere problemi nel reperire rapidamente quanto d’interesse.

Si tratta di una situazione che generalmente va a verificarsi in tutti quei casi in cui a ciascun film è stato assegnato un nome errato o incompleto.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione analoga a quella appena accennata ed al fine di semplificare il processo di archiviazione dei propri file multimediali è però possibile ricorrere all’utilizzo di Movie Renamer.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), su Mac e su Linux, che, così com’è possibile intuire anche dal nome, consente di correggere automaticamente i nomi dei file multimediali archiviati sull’hard disk prelevando le informazioni necessarie da internet.

Movie Renamer, nel dettaglio, non soltanto andrà a modificare il nome dei file ma andrà anche ad aggiungere, sempre automaticamente, i metadati.

Filelist Creator, creare elenchi di file aggiungendo informazioni extra

Sono diverse le circostanze in cui può rivelarsi molto utile creare un elenco di file evitando, ad esempio, di dover aprire volta dopo volta la directory di riferimento e visionarne il contenuto risparmiando inoltre una gran bella quantità di tempo prezioso.

Ovviamente creare manualmente un elenco di file può risultare tanto scocciante quanto, al tempo stesso, complesso, specie qualora ci si ritrovi ad avere a che fare con un gran numero di elementi.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice, pratica e, sopratutto, rapida è però possibile ricorrere all’impiego di Filelist Creator.

Siren, un software potente e flessibile per rinominare file in batch

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed appositi software grazie ai quali rinominare file agendo in batch ma, nonostante ciò, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo a Siren, un altro applicativo analogo che, tenendo conto delle sue features, appare però degno di nota.

Siren, infatti, è un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile sia su sistemi operativi Windows (a 32-bit ed a 64-bit) sia su Linux che pone come unico obiettivo quello di aiutare l’utente a rinominare tutti i propri file in un sol colpo in maniera semplice, precisa ed evitando anche inutili perdite di tempo.

Siren, a differenza dei molteplici altri software analoghi, consentirà di rinominare i file sfruttando le espressioni regolari e permettendo all’utente l’opportunità di utilizzare quanto già offerto di default o, in alternativa, di crearne di personalizzate a seconda delle diverse esigenze di ognuno.

PDFN Batch File Rename Utility, rinominare file scegliendo tra 8 presets differenti

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di specifici applicativi grazie ai quali rinominare più file in una volta sola semplificando e velocizzando, e non di poco, l’esecuzione dell’operazione in questione.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad un applicativo grazie al quale sarà possibile rinominare più file in un’unica volta ma che, a differenza di tutto quanto proposto sino a questo momento, risulta comprensivo di alcune features extra.

Si tratta, nel dettaglio, di PDFN Batch File Rename Utility, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione di ciascun utente diversi modelli tra i quali poter scegliere e mediante cui rinominare rapidamente i file per un totale di ben 8 differenti presets oltre, ovviamente, ad un apposito modulo mediante il quale poter specificare personalmente come si desidera rinominare i file.

ALmoviesRenamer, rinominare automaticamente i film ed aggiungervi ulteriori informazioni

Tutti gli amanti del cinema che sono soliti archiviare gli innumerevoli film d’interesse direttamente sul computer in uso avranno senz’altro provato più e più volte ad organizzare al meglio la propria raccolta aggiungendo a ciascun file dettagli quali, ad esempio, i vari titoli originali, l’anno di rilascio etc.

Piuttosto che eseguire manualmente l’operazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale AlmoviesRenamer grazie alla quale organizzare la propria raccolta di film in maniera ben più semplice e, sopratutto, rapida.

AlmoviesRenamer, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura opensource ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows e Linux che permette, appunto, di rinominare automaticamente i film e di aggiungervi determinati dettagli specificati dall’utente risultando, proprio per tale ragione, particolarmente utile nella rimozione di eventuali caratteri indesiderati presenti nei titoli ed al fine di migliorare il grado di efficienza della ricerca nelle varie cartelle dedicate alla collezione.

Bram: rinominare, copiare e spostare i file agendo in batch

Rinominare i file risulta un’operazione molto utile al fine di identificare e reperire rapidamente ciò di cui si ha bisogno ma, purtroppo, qualora ci si ritrovi a dover agire su una gran quantità di elementi (come, ad esempio, un intero set di foto trasferite dalla macchina fotografica digitale al PC) allora vi sono ben pochi dubbi sul fatto che l’esecuzione di tale operazione possa risultare scocciante, senza contare poi l’ingente quantità di tempo richiesta.

Per poter agire su grandi quantità di file senza troppe difficoltà è però possibile utilizzare Bram, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, che, mediante una semplice interfaccia utente (è visionabile in anteprima dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post), permette di rinominare, copiare e spostare i file (è anche possibile seguire più azioni combinate) agendo in batch.

Ciascun utente, a seconda delle diverse esigenze, potrà personalizzare lo schema in base al quale modificare la denominazione e la numerazione dei file, il formato della data e le funzioni da eseguire avendo inoltre l’opportunità di visualizzare in anteprima le modifiche apportate e, eventualmente, di annullarle.

Name Dropper, rinominare grandi quantità di file sfruttando il drag and drop

Rinominare gran quantità di file, come nel caso di foto ed immagini, può risultare un’operazione davvero straziante da eseguire portando via del tempo prezioso ed andando anche a generare non poca confusione.

In particolare, ad esempio, l’esecuzione dell’operazione in questione potrebbe apparire come particolarmente scocciante in tutti quei casi in cui si ha la necessità di rinominare uno specifico insieme di file immettendo lo stesso prefisso nel nome e modificandone solo e soltanto il numero, in modo incrementale, aggiunto direttamente dopo di esso.

Onde evitare di andare incontro a situazioni particolarmente snervanti è però possibile utilizzare una risorsa quale Name Dropper in grado di semplificare, e non poco, la vita dell’utente.

RenameX, rinominare file in batch in maniera rapida e precisa

Dopo aver scattato un gran quantitativo di foto con la macchina fotografica digitale e dopo aver trasferito il tutto sulla postazione multimediale in uso l’utente potrebbe desiderare di rinominare tutte le immagini in modo tale da ordinarle e renderle ben più facilmente identificabili.

Ovviamente qualora il numero degli elementi sui quali agire risulti piuttosto ampio rinominare tutti i vari file potrebbe trasformarsi in un’operazione lunga e, di conseguenza, anche poco piacevole.

Per risolvere nel migliore dei modi la situazione in questione è possibile appellarsi all’utilizzo di un semplice ma utilissimo applicativo quale RenameX.

Win7 X Folder: ricercare, gestire e rinominare file e cartelle non è mai stato così semplice

Al fine di gestire file e cartelle in maniera rapida ma, sopratutto, ottimale, è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi software preposti a tal scopo come nel caso di Win7 X Folder.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Win7 X Folder è un software gratuito, di natura portatile (il che significa che per potersene servire no sarà necessario eseguire alcuna installazione!) ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di ricercare, gestire e rinominare file e cartelle agendo in batch ed operando sulla base di specifici modelli.