PathLock, ottenere il pieno controllo su file e cartelle in due sole mosse

Qualora la postazione multimediale impiegata sia soggetta all’utilizzo di altri utenti o, molto più semplicemente, onde evitare che in modo accidentale possano essere apportate modifiche di varia natura a file e cartelle, cercare di preservarne l’integrità ricorrendo all’impiego di uno strumento quale PathLock appare senz’altro un’ottima scelta.

Ma che cos’è PathLock? La risposta è resto data!

Si tratta, per la gioia di tutti voi appassionati lettori di Geekissimo amanti della sicurezza, di un software completamente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non necessita di alcun tipo di installazione!) e compatibile solo ed esclusivamente con OS Windows che, senza troppi problemi, consentirà di prendere il pieno controllo circa le azioni che gli utenti potranno eseguire in relazione a specifiche directory.

Caldera, un’applicazione Adobe Air per rinominare e ridimensionare le immagini in batch

Se siete alla ricerca di una nuova e valida risorsa mediante cui operare su foto ed immagini rinominandole ed eseguendo operazioni di ridimensionamento allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente sarete ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Caldera.

Si tratta infatti di un software utilizzabile in modo completamente gratuito, interamente basato su Adobe Air, multipiattaforma, di conseguenza utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows, Mac e Linux ed anche abbastanza leggero che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, ovvero rinominare e ridimensionare immagini, permettendo, tra le altre cose, di operare su di esse anche in batch.

AnyPic Image Resizer: convertire, ridimensionare e rinominare centinaia di immagini in pochi click

Tutti coloro che, per un qualsiasi motivo, si ritrovano ad avere spesso, ed anche volentieri, a che fare con foto ed immagini, di certo avranno avuto più e più volte la necessità di effettuare eventuali operazioni di ridimensionamento su di esse al fine di poterle archiviare occupando il minor spazio possibile, per poterle annettere direttamente al proprio dispositivo mobile preferito e chi più ne ha più ne metta.

Per poter eseguire tale tipo di procedura è però indispensabile ricorrere all’utilizzo di un qualche apposito strumento in modo tale da poter adattare foto ed immagini a quelle che sono le proprie esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione, più e più volte, a diverse ed apposite risorse in grado di adempire perfettamente a tale scopo, tuttavia, quest’oggi, per la gioia di coloro che sono sempre alla ricerca di nuovi applicativi da sperimentare e mediante cui operare su foto ed immagini in modo costante ed attivo, diamo uno sguardo a AnyPic Image Resizer.

Bootable USB Drive Creator Tool: creare chiavette USB avviabili, formattarle e rinominarle

Qui su Geekissimo, più e più volte, come di certo ricorderanno la maggior parte dei più accaniti lettori, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi tool e specifiche guide mediante cui creare, passo dopo passo, unità USB avviabili che, considerandone la caratteristica distintiva, vanno a rivelarsi particolarmente utili in una gran varietà di circostanze differenti (specie, ad esempio, se si ha a che fare con un netbook).

Proseguendo sulla medesima scia, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di un ulteriore risorsa alla quale attingere e mediante cui mettere in atto, nel giro di qualche click e con il minimo dell’impegno, la sopra citata operazione, diamo dunque uno sguardo a Bootable USB Drive Creator Tool (il nome dice già tutto!).

CopyFilenames, copiare e modificare rapidamente i nomi dei file agendo dal menu contestuale

Come di certo tutti i più assidui utilizzatori degli OS Windos avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, gli OS redmondiani non offrono la possibilità di eseguire operazioni di copia e incolla sui nomi dei file se non passando prima per il comando Rinomina.

Certo si tratta soltanto di un piccolo dettaglio che non richiede alcuna fatica da parte dell’utente ma, senz’altro, avere la possibilità di eseguire tale tipo di operazione in modo ben più veloce e, di conseguenza, di agire sul nome dei file d’interesse snellendo di gran lunga la procedura potrebbe risultare decisamente più comodo.

Fortunatamente per ovviare a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa aggiuntiva esattamente adibita a tale scopo.

MoveOnBoot: rinominare, copiare ed eliminare i file e le cartelle di Windows che risultano bloccate

A chi non è mai capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con file e cartelle capricciose che, per un motivo o per un altro, rendono praticamente impossibile l’esecuzione di operazioni quali copia, eliminazione e modifica del nome.

Si tratta, per l’appunto, di file bloccati perché in uso da un altro applicativo che, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, non si è in grado di identificare pur ricorrendo alle più elaborate tecniche di monitoraggio.

In situazioni di questo tipo, un pratico tool quale MoveOnBoot è proprio quello che ci vuole!

Caterpixer, un software per rinominare, copiare e gestire i file in modo pratico e veloce

2009-09-30_130103

Se avete spesso a che fare con un ingente quantità di file e cartelle di vario genere, di certo vi sarete accorti quanto dispendiosa possa essere la gestione di tutto ciò, portandoci via del tempo prezioso che potrebbe essere sfruttato in modo totalmente differente.

Infatti, se siete maniaci dell’ordine, o se semplicemente amate ritrovare con estrema facilità e velocità tutto ciò che archiviate sul vostro beneamato PC, di certo reputerete fondamentale rinominare e copiare i vostri file al fine di riuscire a ritrovare il tutto in pochi semplici click.

Proprio per queste ragione, voglio dunque presentarvi un interessante software gratuito, perfettamente in grado di venire incontro alle esigenze sopra elencate.

Si tratta di Caterpixer, ossia un programma portatile elaborato per OS di casa Windows, grazie al quale è possibile rinominare e copiare, anche attraverso avanzate ed interessanti opzioni, i file collocati nelle cartelle di root e nelle sottocartelle.

MobaPhotos, software tuttofare per le immagini

mobaphoto

MobaPhotos è un software creato appositamente per gestire e modificare grandi moli di immagini. Ottimo anche perché non necessita di installazione, e per questo può anche essere caricato sulla penna “svizzera” USB.

In pratica, questo software è diviso in quattro parti, quattro mini software, ma sarebbe meglio parlare di funzioni. Tutte e quattro strutturate in modo da non farci impazzire nemmeno durante la modifica di migliaia di foto contemporaneamente. Dopo il salto parlerò di ognuna delle parti del programma.

3 strumenti utili per la manutenzione della propria collezione di foto digitali

In diverse occasioni abbiamo visto insieme programmi molto utili per visualizzare, gestire, organizzare e modificare le immagini digitali al meglio. Oggi però, rimanendo nello stesso campo (vale a dire quello delle foto digitali), daremo un’occhiata a programmi dedicati alla manutenzione.

Dal recupero dopo formattazioni o cancellazioni involontarie alla rimozione delle foto doppione, passando per metodi efficaci e veloci per rinominare grosse moli di file grafici (ma non solo), eccovi serviti ben 3 strumenti utili per la manutenzione della propria collezione di foto digitali. Provateli tutti e non dimenticate di dirci cosa ne pensate.

DeDuper: ottimo software gratuito e no-install per Windows che trova immagini doppione in qualsiasi cartella, e di conseguenza elimina quelle superflue. La ricerca è precisa e molto efficace in quanto basata sulla comparazione binaria tra tutte le foto, inoltre è software è molto leggero sia su hard disk che RAM.

InfoTags: una didascalia mostra il contenuto dei File di testo ed Audio

Continuiamo con i piccoli programmini che possono renderci la “vita” e soprattutto il lavoro al computer più semplice; ieri abbiamo parlato di come gestire il copia-incolla fino a 1024 elementi, e oggi voglio presentarvi un software molto interessante, tanto leggero quanto utile.
InfoTags permette di mostrare il contenuto iniziale di un file di testo semplicemente passandoci sopra con il puntatore del mouse.

Namefix, rinominare le foto digitali con data ed ora in cui sono state scattate

namefix.jpg

Oramai il mondo della fotografia digitale è entrato a far parte della vita quotidiana di moltissime persone. Si scattano centinaia di fotografie, le si scarica sul computer e, quando le si va poi a sfogliare, sorge sempre la solita domanda: “ma questa quando l’avrò scattata? Il 10, il 12? Nah, era il 27!” (mentre in realtà era tutt’altra data).

Fortunatamente per tutti noi è nato un software gratuito per Windows chiamato Namefix che ci permette di risolvere questo eterno dilemma temporale. Infatti, in modo del tutto automatico, questo programma permette di rinominare le foto digitali con data ed ora in cui sono state scattate, utilizzando l’orologio interno della macchina fotografica digitale che, per chi non lo sapesse, quando dispone della funzione EXIF, memorizza data ed orario precisi relativi ad ogni scatto effettuato.