GoneIn60s, ovvero come ripristinare rapidamente tutte le finestre chiuse in modo accidentale

Scommetto che anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato, almeno una volta nella vita, di chiudere erroneamente una data finestra aperta in Windows e che, guarda caso, si trattasse proprio di quella sulla quale stavate lavorando da ore nell’intento di reperire un file di fondamentale importanza nascosto nei meandri dell’OS, al fine di terminare la stesura dell’ultimo post per il proprio blog e chi più ne ha più ne metta.

Al susseguirsi dell’iniziale ed impulsivo attimo di rabbia immediato e conseguente la chiusura della finestra incriminata, la maggior parte dei geek decide dunque di riprendere la propria attività cercando di ottenere nuovamente, per quanto possibile, i risultati antecedenti al fatidico passo (o per meglio dire “click”) falso.

Tuttavia, nel caso in cui una situazione di questo tipo capitasse piuttosto spesso o, molto più semplicemente, fosse nostra intenzione tutelare in modo ancor più attento il proprio operato, allora, senz’altro, ricorrere all’utilizzo di un ottima utility quale GoneIn60s risulta tutt’altro che una cattiva idea!

Cache My Work, ovvero come ripristinare automaticamente l’area di lavoro dopo aver riavviato Windows

In seguito all’installazione di un dato programma, all’applicazione di eventuali modifiche all’OS o comunque sia dopo l’esecuzione di particolari operazioni al PC, una tra le operazioni eseguite più di frequente è senz’altro il riavvio del sistema, inevitabile in talune circostanze al fine di veder applicati i cambiamenti in corso.

Tuttavia, sebbene si tratti di un operazione indispensabile, ciò che però potrebbe risultare fastidioso, soprattutto nel bel mezzo dell’esecuzione di una quale operazione particolare, è il ripristino dell’intera area di lavoro che, ovviamente, una volta riavviato l’OS va completamente persa.

Ovviamente l’unica cosa che è possibile fare in tali circostanze è quella di riaprire manualmente tutto quanto occorre una volta riavviato il sistema, a patto però che non vogliate ricorrere all’impiego di un utile strumento quale Cache My Work.

Microsoft Security Essentials ha smesso di funzionare correttamente? Riparalo con MSE Restore!

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare un occhiata alla nuova versione di Microsoft Security Essentials, l’antivirus distribuito direttamente da casa Redmond ed ampiamente apprezzato da gran parte degli utenti alla ricerca di un buon servizio gratuito mediante cui difendere il proprio PC dalle possibili insidie informatiche.

Nonostante il netto miglioramento delle funzionalità offerte da questo performante prodotto, considerando la sua attuale fase di beta, sono ancora in tanti gli utenti che, al momento, prediligono l’utilizzo della sua precedente versione.

Senza girarci troppo attorno, purtroppo, potrebbe però accadere che, in determinate situazioni, l’efficiente antivirus in questione possa creare qualche piccolo problema, crashando continuamente ed in modo improvviso o, in alternativa, smettendo di funzionare in modo corretto, il che potrebbe verificarsi, in modo particolare, in seguito all’attacco di un qualche virus.

Trash Can, ripristinare facilmente le schede chiuse in Chrome

Tutti coloro che utilizzano assiduamente Google Chrome di certo avranno avuto modo di testare personalmente tutte, o quasi, quelle che sono le varie funzionalità messe a disposizione della vasta utenza.

Tuttavia, pur risultando estremamente performante sotto molteplici punti di vista, il mitico browser web di casa Google presenta però ancora qualche piccola pecca, nella maggioranza dei casi colmabile mediante l’aggiunta di apposite ed utilissime estensioni.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un nuovo add-on disponibile per Chrome il cui scopo consiste giust’appunto nell’offrire la possibilità, a chiunque sia interessato, di visualizzare rapidamente le varie schede chiuse di recente, evitandoci dunque di cliccare più volte sul pulsante indietro e permettendo dunque di accedere in maniera immediata ai tab chiusi accidentalmente.

Icon Configuration Utility, ripristinare il layout del proprio desktop in modo facile e veloce

Il desktop, così come una scrivana vera e propria, costituisce quella zona del proprio PC in cui vengono collocati tutta una serie di elementi, almeno momentaneamente, in modo tale da poterli reperire, all’occorrenza, in maniera immediata.

Tuttavia, può però accadere che se il desktop diviene eccessivamente pieno d’icone o, magari , se si modifica la risoluzione del PC per giocare al nostro game preferito, allora quella che era la disposizione originaria degli elementi posti sulla nostra scrivania virtuale viene completamente stravolta, implicando dunque un successivo impegno da parte dell’utente nel tentare di sistemare nuovamente ogni cosa così com’era in origine, o quasi.

Se spesso vi ritrovate in situazioni di questo tipo allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessante utility completamente gratuita che, nel giro di un istante, permetterà di eseguire esattamente quanto accennato.

FileWing, Cancellare definitivamente o riportare alla luce dei file

Cancellare i file nel nostro amato computer sembra una cosa da poco, in realtà quello spostamento nel cestino e la successiva eliminazione non sono altro che un illusione. Il nostro file rimane ancora nel computer. Grazie a ciò, è quindi possibile un recupero dei file cancellati. Ciò può essere una cosa bellissima qualora avessimo cancellato per errore dei documenti importanti, ma potrebbe rivelarsi un qualcosa di “diabolico” se c’è qualcuno che vuole indagare su di noi e volesse riportare alla luce dei file che noi credevamo finiti nell’Iperuranio.

Oggi voglio presentarvi la soluzione ad ambedue le questioni. Una soluzione contenuta in un solo software. File Wing è un programma freeware che permette sia di cancellare definitivamente un file presente sul computer, sia di riportare alla luce cose che avevamo cancellato ed eliminato (eliminazione normale). Al primo avvio sarà necessario inserire la propria email per ricevere il codice di attivazione (gratuito).