ripristinare drive riavvio computer

Reboot Restore Rx, ripristinare il computer riavviandolo

ripristinare drive riavvio computer

Quando un computer viene utilizzato da più utenti per l’amministratore la sua gestione potrebbe diventare un vero e proprio problema.

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo che si ritrova a dover condividere il proprio PC anche con altri utenti sicuramente ben saprà quanto può essere difficoltoso e, al contempo, fastidioso dover fare i conti con programmi indesiderati, fastidiose toolbar, file utili cancellati e quant’altro possa essere la conseguenza di più mani poggiate sulla keyboard.

Per far fronte alla situazione in questione si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale Reboot Restore Rx.

Si tratta, appunto, di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di ripristinare l’OS ad uno stato precedente semplicemente riavviandolo.

Creare immagini di ripristino in Windows [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=AFpb_DAWhP8

Il ripristino di sistema consiste nello ristabilire condizioni dello stesso sistema ad una data precedentemente salvata. Per questo motivo, è consigliabile creare punti di ripristino prima di effettuare alcune modifiche consistenti; avendo quindi la possibilità di ritornare allo stato precedente ai cambiamenti effettuati. Esistono vari metodi per creare un punto di ripristino del sistema; uno di questi è la creazione di una immagine ISO. Vediamo come crearla!

1.Scaricate ed installate questo software.

2.Il software è freeware, ma al primo avvio è richiesta una connessione internet per effettuare la registrazione del prodotto. Cliccate su OK e attendete la registrazione.

3.Esso provvede all’analisi del vostro disco rigido e di eventuali partizioni. Nella nuova schermata vengono elencati tutti i dischi e le relative partizioni.

4.Posizionatevi in backup -> create image. Cliccate Next.

5.Vengono visualizzati i dischi e le relative partizioni; selezionate le voci di cui volete creare il punto di ripristino e poi cliccate next.