Regolare automaticamente la qualità dei video di YouTube in Chrome e Firefox

I video di YouTube possono essere visionati in differenti qualità a seconda del filmato selezionato e, sopratutto, in base alle sue caratteristiche originarie.

La qualità mediante cui visionare un dato video su YouTube può essere selezionata agendo dall’apposito comando annesso nella parte in basso a destra del player, così come illustrato nello screenshot d’esempio, ma, purtroppo, tale operazione dovrà essere eseguita ogni qual volta si sceglierà di visualizzare uno specifico filmato.

YouTube, infatti, non offre alcuna feature mediante cui eseguire un processo di selezionare automatica della qualità desiderata mettendo a disposizione dell’utente due sole opzioni grazie alle quali scegliere se visualizzare o meno il video in modo ottimale.

Nel caso in cui i browser web impiegati siano Google Chrome o Mozilla Firefox sarà però possibile far fronte a questo piccolo ma fastidioso inconveniente servendosi, rispettivamente, di due estensioni quali YouTube quality selector e YouTube video quality manager.

Gmail: disponibili nuove ed interessanti migliorie attivabili mediante Labs

Tutti coloro che utilizzano Gmail, il ben noto servizio di posta elettronica targato Google, di certo sapranno che è possibile usufruire di Gtalk, l’apposita chat annessa alla casella e-mail, mediante cui comunicare rapidamente con i propri contatti.

Gtalk, oltre a permettere di conversare in forma scritta con altri utenti, così come di consueto, offre anche l’opportunità di avviare sessioni video, analogamente a quanto concesso dalla maggior parte dei servizi di messaggistica istantanea esistenti.

Tuttavia, sebbene la il servizio di video chat offerto da Gtalk risulti piuttosto soddisfacente, soltanto da poche ore sono state rese disponibili, previa attivazione tramite Labs, alcune interessanti e significative migliorie, così come annunciato anche sul blog ufficiale di Gmail, che, si spera, presto potranno essere applicate stabilmente alla chat by Google.

Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Come abbiamo detto qualche tempo fa su Youtube è ora possibile vedere in filmati in alta risoluzione, quando disponibili. Oppure possiamo impostare per default tramite le impostazioni del nostro account di visualizzare sempre quando disponibili i video in alta definizione.

Ma fino ad oggi se dovevamo embeddare un video, per il quale era presente l’alta risoluzione, potevamo inserire nel nostro sito/blog solamente quello di scarsa qualità. Ecco perché oggi voglio segnalarvi un trick davvero molto utile che ci permetterà di embeddare nel nostro sito i video in alta risoluzione.

Res-o-matic: cambiare la risoluzione dello schermo quando si lancia un programma

Res-o-matic: cambiare la risoluzione dello schermo quando si lancia un programma

Ci sono moltissime utility che permettono di cambiare la risoluzione dello schermo velocemente e facilmente, possiamo cambiare anche la risoluzione di un programma, mediante un batch file o con un programma a parte.

Res-o-matic è un utiliy che crea un collegamento rapido ad ogni programma, mediante il quale puoi definire la risoluzione, il colore e il refresh rate che devono essere applicati al suddetto programma. Res-o-matic è molto facile da utilizzare, andrà a creare dei collegamenti rapidi tipo questo: "C:\resomatic\reso.exe" "C:\WINDOWS\system32\calc.exe" 320 200 32 60