I video di YouTube possono essere visionati in differenti qualità a seconda del filmato selezionato e, sopratutto, in base alle sue caratteristiche originarie.
La qualità mediante cui visionare un dato video su YouTube può essere selezionata agendo dall’apposito comando annesso nella parte in basso a destra del player, così come illustrato nello screenshot d’esempio, ma, purtroppo, tale operazione dovrà essere eseguita ogni qual volta si sceglierà di visualizzare uno specifico filmato.
YouTube, infatti, non offre alcuna feature mediante cui eseguire un processo di selezionare automatica della qualità desiderata mettendo a disposizione dell’utente due sole opzioni grazie alle quali scegliere se visualizzare o meno il video in modo ottimale.
Nel caso in cui i browser web impiegati siano Google Chrome o Mozilla Firefox sarà però possibile far fronte a questo piccolo ma fastidioso inconveniente servendosi, rispettivamente, di due estensioni quali YouTube quality selector e YouTube video quality manager.