Vuoi testare le prestazioni del PC in condizione estreme? Utilizza StressMyPC!

Probabilmente molti di voi lettori di Geekissimo si saranno posti spesso una domanda del tipo “Quanto è resistente il mio PC?” e, nello specifico, “Quanto può esserlo strizzando sino all’osso, o giù di li, le risorse hardware in uso?”.

Rispondere a domande di tale tipologia, su cui sicuramente si interrogheranno coloro che utilizzano il computer come vera e propria postazione di gioco o, ancora, gli utenti che se ne servono in maniera incessante eseguendo più e più operazioni simultaneamente, appare però piuttosto difficile a meno che non si disponga di specifici strumenti come nel caso di StressMyPC.

Il software in questione, utilizzabile in modo totalmente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, così come suggerisce lo stesso nome, consente di dare una risposta agli interrogativi in questione mettendo a dura prova le capacità della postazione multimediale e sfruttandone quindi al massimo le risorse hardware.

AMD presenta la nuova ATI XGP!

L’ATI XGP (eXternal Graphics Platform) non è altro che la rivoluzione che gli appassionati di Giochi 3D stavano aspettando. Questa scheda video non è la classica scheda video che tutti si aspettano, dagli sforzi fatti da AMD con l’aiuto di JAE Electronics, Inc, è nato un nuovo modo di vedere la scheda video. L’ATI XGP è un Box esterno che contiene la scheda video.

Il guadagno che tutti gli appassionati di giochi 3D potranno avere, è sicuramente il fatto di avere una scheda video esterna al PC, questo eviterà l’eccessivo surriscaldamento della stessa, ma anche l’eccessivo surriscaldamento di tutta la macchina, con l’avvicinarsi dell’estate sicuramente un modo in più per evitare che la macchina collassi sotto le alte temperature farà comodo a questi maniaci dei giochi.

OpenOffice meno prestante con le nuove versioni

OpenOffice meno prestante con le nuove versioni

OpenOffice, l’alternativa gratuita ed open source ad Microsoft Office credo che la conosciate tutti. Permette di aprire, creare, modificare e salvare file in formati compatibili per Office, sian essi testi, presentazioni, fogli di calcolo o database. Anche se devo dire la verità io lo trovo un pò troppo spartano.

Detto questo, OpenOffice nasconde un piccolo segreto, la lentezza, che aumenta man mano che si va avanti con le release. Infatti ogni major release di OpenOffice è risultata più lenta della precedente per quanto riguarda l’esportazione di documenti, l’apertura e lo scroll di questi ultimi.