Car Polling, risparmiare sui viaggi condividendo l’auto.

Risparmiare sui costi dell’assicurazione auto è uno degli scopi di molte famiglie italiane. Vista la crisi economica che stiamo vivendo in questi ultimi mesi, in molti cercano il risparmio anche con le assicurazioni online. C’è un sistema, forte in Italia che vi permette di  azzerare i costi dell’assicurazione sfruttando la condivisione.

Il Car Polling, è definito da Wikipedia, come una “modalità di trasporto che consiste nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi del trasporto. È uno degli ambiti di intervento della mobilità sostenibile.” L’argomento della mobilità sostenibile e del risparmio nello stesso tempo, sono due dei principali argomenti di discussione in questi ultimi mesi fra le famiglie italiane.

Groupon: sconti incredibili su tecnologia, tempo libero e non solo

Gli amanti della tecnologia e di tutti quei prodotti quali computer, iPad, iPhone sanno bene quanto elevati siano i costi per mantenersi sempre al passo con gli ultimi gioiellini che tale rivoluzionario settore propone a ritmi incalzanti. Lo stesso vale in misura diversa, per tutte quelle azioni quotidiane che comunque richiedono un esborso economico non sempre indifferente: cene, regali, cura del corpo, visite mediche. Un problema tutt’altro che trascurabile in una società dove è il consumismo a farla da padrone, ma il cambiamento è arrivato ormai da una manciata di mesi ed è stato in grado di sovvertire ogni regola non scritta dei prezzi alle stelle. La soluzione che mancava davvero e che oggi permette a chi la utilizza di non svuotare il proprio portafoglio ogni mese si chiama Groupon e garantisce risparmio sicuro e tariffe trasparenti e soprattutto reali.

iPrint, ottimizzare il processo di stampa risparmiando su inchiostro e carta

Riordinare quelli che sono i dati che si intende stampare ed apportarvi modifiche al testo e ai contenuti rimuovendo tutto ciò che non risulta necessario e risparmiando quindi carta preziosa generalmente, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con quanto propinato direttamente dal web, appare davvero una gran scocciatura che, inevitabilmente, porta via all’utente una notevole quantità di tempo.

Proprio per questo, nella maggior parte dei casi, si tende a non attuare alcuna delle sopracitate operazioni andando dunque a stampare anche quanto non risulta effettivamente utile.

L’attuazione della procedura precedentemente accennata, però, potrebbe essere eseguita in modo del tutto automatico qualora impiegata una risorsa quale iPrint.

Uploaded, nuovo servizio di file hosting che vi fa guadagnare!

Uploaded.to

Avete un File di grandi dimensioni da inviare ad amici, oppure da condividere con i colleghi di lavoro? I servizi di file hosting gratuito sono quelli che fanno al caso vostro. Servizi come Rapidshare o MegaUpload sono nati proprio per questo, per permette re la condivisione di file di grandi dimensioni con amici o parenti. I servizi che vi ho indicato sopra, però, non vi permettono di guadagnare nulla, se non la possibilità di condividere il file gratis.

Il servizio che invece vi propongo oggi, vi permette di condividere e allo stesso tempo guadagnare denaro. Uploaded.to è il servizio che oggi vi vengo a presentare su geekissimo. Segnalato ieri, dal nostro blog dedicato al Risparmio: GuadagnoRisparmiando. Uploaded.to si è meritato, sicuramente, una segnalazione anche su Geekissimo. Come dicevo prima, grazie a questo sito, sarete in grado di guadagnare dei soldi, con il download che ne verrà fatto del vostro file. L’utilizzo del servizio è veramente semplice, basta infatti selezionare il file da caricare (massimo 250MB) e premere su Upload IT ed attendere il termine dell’upload.

Sono disponibili due tipi di account, uno FREE ed uno Premium. Il FREE vi permette di guadagnare allo stesso modo del Premium, ma ha dei vantaggi ridotti rispetto al gratuito, inoltre, con il piano a pagamento non è possibile guadagnare di più rispetto al FREE ma si hanno dei vantaggi solo in termini di download del file tramite sempre, Uploaded.to. La registrazione al servizio è semplice ed immediata, basta infatti inserire l’indirizzo email nella pagina di registrazione ed attendere l’email con il link per l’attivazione dell’account.

Gestire i consumi di corrente del PC con Edison

Siamo giunti anche al 25 Aprile, cari amici, e ricorre il 64° Anniversario della Liberazione. Dal sacro al profano in men che non si dica: oggi andiamo a presentare una piccola utility che si occupa di regolamentare e gestire adeguatamente i consumi del PC, in modo da risparmiare effettivamente in bolletta. A proposito, vi siete mai preoccupati di quanto consumi il vostro computer?

La voce “risparmio energetico” è ben nota agli utenti di notebooks e dispositivi portatili, ma i desktops vengono alimentati sempre da corrente elettrica. Quanto costa, ciò? Beh, superfluo dire che non esiste una valutazione energetica generica, precisa ed accurata: tutto dipende dalla configurazione hardware della macchina. Con il software di cui sopra, Edison, è possibile intervenire dall’interno per bilanciare e ottimizzare i consumi di energia.

Google sbarca sul mondo del VoIP con Google Voice!

google-voice

Come tutti sappiamo, Google ormai ha creato un impero sul WEB che tende ad arrivare anche fuori dalla rete. Google, con il suo sistema Android, vuole arrivare al mondo de cellulari e adesso anche al mondo della telefonia mobile e non. Grazie al nuovo sistema Google Voice, che la stessa grande G ha definito come: “il giusto completamento all’offerta dei servizi di Google“ si potrà chiamare i numeri fissi spendendo veramente poco, si parla, infatti, di chiamate che variano dai 0 ai 2 centesimi di dollaro al minuto.

Il nuovo sistema Google Voice, si basa sulla tecnologia VoIP. Nato, sicuramente, per combattere il dominio di Skype in questo settore, Google Voice si appoggia alla tecnologia di Grand Central, azienda acquistata da Google nel 2007 per 50 milioni dollari. Il sevizio, attualmente in funzione solamente in America, nei prossimi mesi dovrebbe arrivare anche qui in Europa e si spera in Italia, mercato che Google non ha mai disdegnato. Tramite Google Voice non sarà possibile chiamare solamente.

Fujitsu stacca la spina, ecco i PC zero-watt

Il risparmio e l’ecologia sono sempre più argomenti interessanti per le aziende produttrici, sopratutto in abito informatico. Non è raro che le grandi multinazionali dell’informatica aggiustino la rotta per ridurre i consumi dei propri prodotti o per rendere meno inquinanti i componenti dei propri hardware.

La novità che in quest’ambito Fujitsu si prepara a mettere sul mercato riguarda nello specifico la riduzione degli sprechi di energia, ambito molto importante nelle aziende con molti dipendenti. Il nuovo PC della serie Esprimo promette infatti di assorbire da spento un ridottissimo, prossimo allo zero, valore di energia.

Tutti i cloni dell’iPhone e i loro prezzi

Come tutti voi ben saprete in questi giorni è uscito in Italia l’iPhone 3G. Moltissime sono state le critiche sul prezzo di questo prodotto Apple, anche se a mio parere rimane comunque un oggetto davvero “stiloso”.

Se anche voi pensate che spendere 499€ sia un pò troppo per un cellulare tutto-fare, ma non volete comunque rinunciare allo stile inconfondibile di questo meraviglioso oggetto, potete affidarvi ai cloni prodotti da altre società, che non hanno nulla da invidiare all’iPhone di Appple.

“Dal prossimo anno pagelle solo online”. Ci sembra un po’ azzardato… e tra l’altro in Italia già si fa

Pagella

Sta facendo molto parlare di sé, in questi ultimi giorni, l’annuncio del neo-ministro della Funziona pubblica, Renato Brunetta, secondo cui entro un anno, un anno e mezzo anche le pagelle scolastiche saranno online. Una decisione, ha spiegato il ministro, che servirà far risparmiare carta alla pubblica amministrazione: “Se sapremo cambiare – ha spiegato il ministro – potremo spendere meglio e liberare importanti risorse da impieghi poco produttivi”.

Una scelta intelligente, penseranno in molti, anche se – ma sto esprimendo un’opinione personale – forse bisognerebbe iniziare da altre parti a eliminare la carta. La pagella scolastica, oltre che un importante documento che tutti i genitori, i nonni e i parenti dovrebbero poter continuare a toccare con mano, è anche un ricordo che si tramanda di generazione in generazione. E poi: anche se ormai internet “ce l’hanno tutti”, quante sono le famiglie che non riuscirebbero a visualizzare online la pagella, per incompetenza o per mancanza fisica di mezzi (collegamento a internet o computer)? A mio parere ancora molte. Ben venga, dunque, il risparmio di carta, ma probabilmente si potrebbe iniziare da altri settori.