Facebook e Twitter, la ricetta del successo del 2009

Eccoci qui finalmente, il caro vecchio 2009 ormai è alle nostre spalle ed oggi è il 1° gennaio 2010 (cogliamo l’occasione per augurare un bellissimo anno nuovo a tutti i lettori che ci seguono). E’ stato un anno piuttosto travagliato per quanto riguarda i Social Network, soprattutto a causa delle sparate a zero dei media tradizionali istigate dalla creazione di alcuni gruppi inneggianti alla violenza o presunti tali, i quali hanno probabilmente fornito un’ottima scusa al governo per promulgare nuovi provvedimenti legislativi volti, ufficialmente, a contenere questo fenomeno.

Google integra i Tweets nei risultati di ricerca di Google Search Appliance

L'home page minimalista di Google

Con la recente espansione del Web, e la sempre maggiore necessità degli utenti di accedere alle informazioni in tempo reale, molti motori di ricerca e servizi online hanno cominciato ad adattarsi, modificando il loro funzionamento in base alle nuove esigenze degli internauti. Senza dubbio, nel mondo del web moderno, Twitter spicca come rappresentante indiscusso del real time, vista la sua incredibile capacità di monitorare costantemente gli argomenti più discussi nel mondo, grazie al filoni di discussione che hanno dato un grande aiuto anche in occasione delle rivolte e delle manifestazioni in Iran.

Twitter rimuove i tweets cancellati dai risultati di ricerca

Twitter

Nonostante molti utenti non ne siano affatto a conoscenza, Twitter (almeno fino a poco tempo fa) non rimuoveva i tweets cancellati dai risultati di ricerca, lasciando quindi negli indici dei risultati inutili ed inesistenti, facendo di conseguenza perdere molto tempo agli utenti. Inoltre, nel caso in cui avessimo cancellato il tweet per rimuovere un’informazione sbagliata e/o per correggere un’errore, la sua permanenza nei risultati di ricerca poteva senza dubbio aumentare i danni e creare spiacevoli inconvenienti.

Specra, il portale che interroga tre motori di ricerca contemporaneamente

2009-07-07_131448

Avete mai pensato ad un servizio che consenta di effettuare una ricerca completa, senza lasciare alcuna incertezza e mettendo a tacere ogni vostro minimo dubbio? Bhe, Specra si propone esattamente di fare questo.

Specra rappresenta un nuovo portale di ricerca che interroga simultaneamente i tre principali motori di ricerca presenti in circolazione, Google, Yahoo! e Bing, fornendo tutti i risultati disponibili in contemporanea.

Questa non è certo cosa nuova, infatti, in rete vi sono già altri servizi che consentono di fare la medesima operazione. Tuttavia l’innovazione sta nel fatto che è possibile scegliere, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze, il livello di rilevanza dei risultati ottenuti da ciascuno dei tre motori di ricerca.

Bing decide di includere Twitter nei risultati di ricerca

Bing decide di includere Twitter nei risultati di ricerca

Sembrava che fosse destinato a diventare l’ennesimo servizio nato per spodestare Google per svanire poi in una nuvoletta di fumo, invece Bing, il nuovo motore di ricerca made in Redmond creato per sostituire il vecchio Live Search, sta avendo un discreto successo, arrivando quasi a superare in poco tempo anche le quote di mercato di Yahoo.

Un risultato senza dubbio niente male per un servizio così giovane, ma sembra che lo staff di Bing stia pensando ancora più in grande, con un occhio di riguardo alla ricerca in tempo reale. E’ per questo che nei risultati di ricerca di Bing stanno cominciando ad apparire messaggi su Twitter, comunemente chiamati Tweets, inviati da personaggi famosi e/o inclusi nella lista stilata da Microsoft. Il tutto ovviamente correlato alle ricerche che stiamo svolgendo.

Google ed Euro 2008

Google ed Euro 2008

Cosi come durante gli scorsi mondiali anche quest’anno, per gli Europei Google vuole tenere aggiornati i suoi utenti, infatti se cerchiamo euro 2008 potremo vedere quali sono le prossime due partite in programma o se cerchiamo euro 2008 nomenazionale, vedremo gli ultimi risultati della squadra specificata.

Inoltre Google ha creato una pagina specifica chiamata 23days, tanto durerà la competizione europea. Dove possiamo trovare una mappa con tutti gli stadi dove si disputeranno le partite e un gadget che ci mostrerà risultati in diretta, news e quant’altro.

Risultati di ricerca solamente relativi al mondo Apple? Possibile con Google per Mac

cercare con google nei siti mac

Google, il miglior motore di ricerca al mondo, almeno per quanto mi riguarda, però per quanto sia accurato Google a volta quest’ultimo a volte per trovare un risultato dobbiamo arrivare a pagina 5. La cosa ideale sarebbe creare un motore di ricerca per ogni argomento, computer, windows, libri, arte, in questo modo la ricerca sara più filtrata e di conseguenza più precisa.

Di qualcosa del genere c’eravamo già occupati qualche tempo fa presentando Search Me motore di ricerca visuale che divideva i risultati per categorie. Ed oggi sono venuto a conoscenza di un link davvero molto interessante e che sono sicuro fara felice tutti i mac user o gli appasionati di questo sistema operativo.

Creare velocemente un sondaggio con Poll Junkie

Creare velocemente un sondaggio con Poll Junkie

Se state cercando un servizio web per creare sondaggi senza troppi extra e sopratutto senza che sia richiesta la registrazione Poll Junkie è quello che fa per voi. Infatti con questo servizio potremo creare dei sondaggi molto semplicemente e senza essere registrati al sito.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il nome del sondaggio, la data in cui il sondaggio deve scadere e le domande che vogliamo porre ai nostri visitatori. Il sito è molto intuitivo è permetterà di creare più tipi di sondaggio, a risposta multipla, si/no, votazione, tasso.