Search Engine Blacklist, escludere i siti web indesiderati dai risultati di ricerca di Google

Navigare in rete costituisce senz’altro una tra le operazioni maggiormente eseguite da un ampio numero di utenti, tuttavia, tra i meandri del web, è ben risaputo che le insidie nelle quali è possibile incappare non sono mai troppo poche.

È questo il caso dei siti web indesiderati, il risultato più palese della presenza di spam tra i risultati di ricerca, ai quali, purtroppo, non è possibile sfuggire se non facendo affidamento sulla propria memoria e, ovviamente, utilizzando anche una buona dose d’accortezza.

Una situazione di questo tipo potrebbe però essere resa decisamente ben più semplice ricorrendo all’utilizzo di un’apposita estensione dedicata però solo ed esclusivamente a Google Chrome.

Google introduce Instant Previews: i risultati delle ricerche online sono ora visionabili in anteprima

Negli ultimi tempi, come gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà senz’altro avuto modo di verificare personalmente, Google ha messo in atto diverse ed interessanti innovazioni per quanto concerne il settore delle ricerche online, e non solo, in modo tale da fornire ai propri utenti un esperienza di navigazione ancor più coinvolgente di quanto già non lo sia e Google Instant ne è la prova più lampante.

Tuttavia un altro utile cambiamento è già in dirittura d’arrivo e, avanzando a braccetto con la nuova modalità di ricerca messa a disposizione dal gran colosso del web, offre ora una migliore visione ed interpretazione dei risultati ottenuti navigando online.

Si tratta infatti di Instant Previews, la nuova funzionalità di Google disponibile soltanto da qualche ora, anche se in fase di test già da alcuni giorni per un numero limitato di utenti, grazie alla quale viene offerta la possibilità di visualizzare un anteprima relativa a tutti i risultati delle proprie ricerche eseguite con Google Search, analogamente a quanto è possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio o, magari, testando personalmente il servizio.

Inframutt, visualizzare facilmente i risultati di ricerca meno rilevanti di Google

Solitamente, quando si ha intenzione di visionare informazioni online circa un argomento d’interesse utilizzando quello che è il motore di ricerca preferito si ottengono numerosi risultati che, per forza di cose, vengono considerati di maggiore rilevanza in base a tutta una serie di svariati parametri.

Ovviamente, su questo, non vi è nulla da dire!

Tuttavia, nel caso in cui foste particolarmente curiosi di testare un sistema di ricerca piuttosto alternativo o, molto più semplicemente, nel caso in cui abbiate voglia di divertirvi, seppur per qualche istante, nel tentare di eseguire una ricerca online “al contrario”, allora non esitate a dare un occhiata a Inframutt.

Google Search Result Navigation, utilizziamo apposite hotkey per navigare tra i risultati delle ricerche effettuate con Google

http://www.youtube.com/watch?v=ZABVwqKUMxs&feature=player_embedded#!

Per tutti i più accaniti navigatori della grande rete e, in particolar modo, per colo che amano destreggiarsi nell’utilizzo della propria postazione multimediale mediante l’ausilio esclusivo della tastiera e di tutte le varie ed eventuali hotkey ad essa connesse, ecco in arrivo un interessantissima estensione per Chrome che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Si tratta infatti di Google Search Result Navigation, un nuovo add-on, ovviamente gratuito, interamente mirato a facilitare di gran lunga l’esplorazione del web mediante il motore di ricerca fornito direttamente da Google, avendo dunque l’opportunità di navigare agevolmente tra i risultati visualizzati semplicemente servendosi della combinazione di tasti ottenuta mediante pressione di CTRL più uno dei tasti freccia disponibili a seconda dell’operazione da eseguire.

Firefox: come personalizzare ed ottimizzare la modalità di visualizzazione dei risultati di ricerca in Google Search

Così come già accennato precedentemente qui su Geekissimo, di recente big G ha rivoluzionato, seppur sensibilmente, l’interfaccia utente e gli strumenti disponibili in Google Search, permettendo dunque un esperienza di ricerca ancor più incisiva e performante.

Nonostante i cambiamenti apportati alcuni utenti potrebbero però trovare piuttosto utile la possibilità di personalizzare ulteriormente tutto quanto concerne la visualizzazione dei risultati di ricerca, così da rendere il tutto più congeniale a quelle che sono le singole esigenze di ognuno.

Dunque, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox per navigare online e se avete intenzione di mettere in atto esattamente quanto affermato, potreste allora prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito script per GreaseMonkey esattamente preposto a tale scopo.

Innanzitutto, qualora non foste in possesso di GreaseMoneky non dovrete far altro che scaricalo cliccando qui e, successivamente, procedere alla sua installazione.

Soople, eseguire ricerche avanzate in modo estremamente semplice

2009-09-28_125949

Vi è mai capitato di girovagare in lungo e in largo per la grande rete e di non riuscire a trovare ciò di cui avevate bisogno?

Spesso, infatti, accade che pur avendo inserito i giusti termini di ricerca nel nostro motore preferito non si riesca a reperire, per un motivo o per un altro, quello che rappresenta l’oggetto della nostra attenzione.

Proprio per questo voglio dunque presentarvi un valido strumento, particolarmente utile e funzionale nelle suddette situazioni.

Si tratta di Soople, ossia un valido strumento basato su Google che, esplorando vari motori di ricerca ed offrendo all’utente una moltitudine di opzioni, permette di filtrare i risultati in una gran varietà di tipologie, al fine di ottenere ciò che stiamo ricercando.

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

La schermata di default di Google Video, TV view, è stata aggiornata con una feature che era secondo me da aggiungere già da parecchio, ovvero la possibilità di effettuare ricerche senza interrompere quello che si sta eseguendo in quel momento.

Possiamo andare alla pagina successiva dei risultati di ricerca o effettuarne una nuova senza che sia interrotta la visualizzazione video. Google Video può eseguire inline non solamente dai siti Google ma anche da altri siti video popolari, tranne Aol Video, MySpace e Yahoo! Video.