Synchtube, condividiamo i nostri video preferiti su YouTube in tempo reale

Oramai, allo stato attuale delle cose, YouTube costituisce uno dei portali maggiormente visitati dall’intera utenza, poiché, accogliendo un enorme quantità di video, permette a ciascun visitatore di compensare, oltre che la curiosità, anche i più svariati criteri di ricerca.

Proprio a questo proposito, generalmente, capita più o meno abbastanza frequentemente di dover o voler condividere, con amici, parenti, colleghi e quant’altro, un dato video sul noto canale video, il tutto fornendo molto semplicemente quel dato link a quel dato utente.

Certo è, però, che se ciascun utente, anziché osservare da solo un determinato video, si ritrovasse ad avere l’opportunità di guardarlo in tempo reale con altri visitatori scelti, l’operazione di condivisione andrebbe a risultare molto più fruttifera e divertente.

Proprio per questa ragione è stato dunque ideato un nuovo servizio online che prende il nome di Synchtube.

sMeet, per gli orfani di Lively

Giusto qualche giorno fa parlavamo della chiusura di Lively, oggi proponiamo agli orfani della quasi defunta chat di Google, un’alternativa interessante, si chiama sMeet.

Il principio è lo stesso, creiamo il nostro utente, il nostro avatar e lo portiamo a zonzo per le stanze 3D. sMeet a differenza di Lively, però, non prevede l’installazione di alcun software, cosa che farà piacere a molti utenti.

Le possibilità che questa chat offre sono innumerevoli, dalla semplice chiacchierata alla vera e propria videochiamata, per non parlare della possibilità di caricare video di Youtube, ascoltare web radio e divertirsi con quiz e giochini un po’ alla maniera di Facebook ma in 3D.