AlwaysMouseWheel, utilizzare la rotella del mouse su qualsiasi finestra aperta

Servirsi della rotellina del mouse per scorrere il contenuto della finestre aperte appare particolarmente comodo in una gran varietà di situazioni evitando dunque all’utente di doversi servire delle apposite barre di scorrimento e dei pulsanti mediante cui visionare tutto quanto d’interesse.

Peccato però che lo scroll possa essere impiegato solo ed esclusivamente qualora la finestra in questione risulti attiva implicando quindi l’impossibilità di servirsene sempre e comunque in maniera immediata.

Per rimediare a quanto appena accennato è però possibile sfruttare AlwaysMouseWheel, un software freeware, di natura portatile (dunque utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che consente, appunto, di servirsi della rotellina del mouse su qualsivoglia finestra, anche qualora questa non dovesse essere attiva.

roTab, sfogliare le schede aperte in Firefox sfruttando la rotella del mouse

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con innumerevoli schede aperte nella finestra del browser web e, in questo caso specifico, di Mozilla Firefox, potrebbe essere utile sfruttare appositi stratagemmi mediante cui passare tra esse in maniera ben più semplice e, sopratutto, immediata come, ad esempio, adottando le apposite hotkey di default o, ancora, qualora non venisse preferito l’utilizzo della tastiera, ricorrendo all’impiego della rotella del mouse… ma com’è possibile far ciò? Facile: utilizzado roTab.

Si tratta di un add-on gratuito e tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà, appunto, di sfogliare tutte le schede aperte in Firefox con il minimo sforzo e con il massimo della semplicità servendosi della rotellina annessa al proprio mouse, proprio così come se stessimo scorrendo l’intero contenuto di una pagina web.

Sfruttare roTab è molto semplice e, di default, le modalità d’impiego offerte sono ben due.

Smart Video Enlarger for YT, aumentare e diminuire le dimensioni dei video in YouTube utilizzano la rotella del mouse

Chi utilizza frequentemente YouTube lo sa, nonostante le varie ed eventuali novità introdotte negli ultimi tempi ed i molteplici accorgimenti, il noto servizio web by Google adibito alla visualizzazione dei filmati non offre poi così tante possibilità per quanto concerne la scelta della dimensione del player e, di conseguenza, dei relativi contenuti riprodotti.

Ovviamente, in linea generale, tale fattore non costituisce una problematica effettiva ma, per taluni utenti, una carenza di questo tipo potrebbe essere piuttosto significativa in una gran varietà di circostanze.

Purtroppo, così come già accennato, di default non è possibile agire in alcun modo ma, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può essere facilmente risolta utilizzando Smart Video Enlarger for YT.

Feel Wheel, ridimensionare finestre con la rotellina del mouse

Ormai sono tantissime quelle utility che sul PC ci facilitano la vita. A volte piccoli eseguibili ci sorprendono davvero. Oggi vediamo una di queste piccole utility che ci dà la possibilità di ridimensionare qualsiasi finestra in windows con solo l’utilizzo della rotellina del mouse. Si chiama Feel the Wheel scritta da nattyware.

Questa utility pesa solo 8kb e non necessita di installazione. Una volta scaricata basta mandarla in esecuzione, non comparirà nessuna icona e nessun messaggio, solo il processo nel task manager.

Volumouse: utilizziamo la rotella del mouse per regolare l’audio, e non solo, in Windows

La maggior parte delle tastiere, allo stato attuale delle cose, integra appositi comandi mediante cui gestire e regolare facilmente l’audio di Windows, evitandoci dunque di dover agire direttamente da quelli che sono gli appositi comandi di regolazione integrati nel sistema e permettendo quindi di eseguire l’operazione in questione in modo decisamente ben più veloce.

Tuttavia, vi è però da considerare che, purtroppo, non tutte le tastiere supportano la funzione in questione, implicando dunque, per ovvie ragioni, l’impossibilità da parte dell’utente di sfruttare tali comandi.

Fortunatamente la situazione può però essere facilmente risolta mediante l’utilizzo di un apposita ed efficiente utility adibita allo scopo in questione e non solo!