Foto del logo di 6WunderKinder

Microsoft vuole acquisire Wunderlist?

Al momento non vi è ancora una conferma ufficiale tuttavia stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni Microsoft starebbe valutando la possibilità di acquistare la società 6WunderKinder che è responsabile dello sviluppo della nota app Wunderlist. A render nota la buona nuova è stata la rivista tedesca Manager Magazine mediante la pubblicazione di un apposito report.

Foto del logo di 6WunderKinder

Per chi non ne avesse mai sentito parlare Wunderlist è un’applicazione disponibile per tutti i principali sistemi operativi, sia desktop sia mobile, che consente di gestire le liste delle cose da fare. Ad oggi l’app può vantare un bacino di oltre 13 milioni di utenti. A tal proposito il CEO Christian Reber non ha mai nascosto l’ambizione di voler tagliare l’ambizioso traguardo dei 100 milioni di utenti.

Foto che mostra il logo di Apple

Apple, un social network insieme allo streaming musicale?

Da qualche tempo a questa parte circola in rete un’indiscrezione secondo cui Apple starebbe lavorando ad un proprio servizio di streaming musicale mediante cui “ammazzare” i servizi concorrenti a costo zero, Spotify in primis.

Foto che mostra il logo di Apple

Al momento la cosa non è ancora stata confermata in via ufficiale e molto probabilmente per avere delle certezze sarà necessario aspettare la prossima WWDC. Nell’attesa sono però spuntate online nuove indiscrezioni secondo cui con il lancio del suo servizio servizio di streaming musicale Apple potrebbe far resuscitare un ricordo del passato ormai lontano: Ping.

Foto che m ostra Spotify in uso su smartphone

Spotify sta per lanciare un servizio di streaming video?

Il 20 maggio si terrà uno speciale evento organizzato da Spotify. All’incontro prenderanno parte numerosi esponenti della stampa internazionale ma allo stato attuale delle cose non è ancora noto quali saranno le tematiche trattate.

Foto che m ostra Spotify in uso su smartphone

Dalle pagine del The Wall Street Journal giunge però un’interessante indiscrezione: in occasione dell’evento in oggetto Spotify potrebbe annunciare un nuovo servizio di streaming video.

Foto che mostra il logo di Microsoft in primo piano

Microsoft lancerà un suo servizio di pagamento elettronico?

In un futuro non molto lontano Microsoft potrebbe cominciare a dar filo da torcere ad Apple Pay e Google Wallet con una nuova piattaforma di mobile payment al momento identificata con il nome di Microsoft Payments.

Foto che mostra il logo di Microsoft in primo piano

La conferma del fatto che la redmondiana intenda entrare nel mercato ormai abbastanza dinamico dei servizi dei pagamenti elettronici arriva da un report di Faisal Khan, un consulente bancario, che ha evidenziato come Microsoft abbia fatto richiesta in 50 stati americani di una licenza per effettuare trasferimenti di denaro. In particolare, lo stato dell’Idaho avrebbe già concessa questa licenza alla società certificata con il nome di Microsoft Payments Inc.

L'iPad da 12.9 pollici potrebbe funzionare con iOS e OS X

L’iPad da 12.9 pollici potrebbe funzionare con iOS e OS X

Da diverso tempo a questa parte si discute circa la possibilità che Apple possa introdurre sul mercato un nuovo modello di iPad dotato, a differenza di quanto proposto sino ad oggi, di uno schermo da 12.9 pollici. Si tratterebbe di un dispositivo noto con i nomi fittizi di iPad Pro e iPad Maxi pensato per la fascia d’utenza business ed il suo lancio sarebbe previsto per il prossimo anno.

L'iPad da 12.9 pollici potrebbe funzionare con iOS e OS X

Unitamente alle indiscrezioni già note nel corso delle ultime ore ha però cominciato a circolare online una nuova speculazione secondo cui il nuovo modello di iPad sarà in grado di funzionare indipendente con iOS e con OS X.

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

Da diverso tempo a questa parte si parla di HTC e del fatto che al pari della concorrenza anche la celebre compagnia di Taiwan ha in cantiere uno smartwatch.

Recenti indiscrezioni avevano tuttavia suggerito che HTC avesse accantonato il progetto. Un nuovo report condiviso nei giorni scorsi da CNET ha però smentito la cosa: il dispositivo sarebbe ancora in sviluppo con lancio rimandato ad inizio 2015.

Inizialmente il prodotto sarebbe dovuto arrivare entro la metà dell’anno corrente ma a causa di costi di produzione eccessivamente alti e mancanza di un fattore “WOW” che potesse attirare i consumatori verso la nuova proposta HTC ha preferito rinviare.

Google vuole acquisire il 40% di eBay?

Google vuole acquisire il 40% di eBay?

Da qualche ora a questa parte ha cominciato a circolare online, e non solo, un rumor decisamente interessante ma che, considerando l’importanza dei nomi coinvolti, è sicuramente da prendere con le pinze.

Stando a quanto recentemente emerso Google starebbe considerando l’acquisizione di un importante fetta di eBay pari a ben il 40% della società.

Le motivazioni alla base del presunto investimento sarebbero da ricercare soprattutto nella necessità, da parte del colosso delle ricerche in rete, di rafforzare la propria presenza nel mercato dei pagamenti andando dunque a mettere le mani su PayPal.

Allo stato attuale delle cose Google può già contare sul servizio proprietario Google Wallet per quanto riguarda il settore in questione ma di certo poter sfruttare tecnologie ed infrastrutture di PayPal potrebbe garantire a Big G un buon vantaggio sulla concorrenza ed in particolari modo su Apple che proprio recentemente ha presentato Apple Pay.

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Pur essendo stato presentato soltanto da pochi giorni a questa parte e pur non risultando ancora disponibile sul mercato stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe proprio che l’azienda ci Cupertino abbia già in cantiere una seconda versione di Apple Watch.

Attenendosi infatti a quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters allo stato attuale delle cose Apple starebbe già lavorando ad una successiva ed ancor più performante versione del suo smartwatch.

La seconda versione di Apple Watch, la cui parola d’ordine avrebbe essere biometria avanzata, molto probabilmente sarà lanciata prima dell’autunno del 2015.

Due persone consapevoli dei piani di Apple hanno raccontato a Reuters come la compagnia stia pianificando di svelare funzioni di salute più ricche e sensori aggiuntivi nelle prossime versioni del device. Il primo modello non arriverà sul mercato prima dell’inizio del 2015.

Mirosoft: il Surface Mini è tornato in produzione, arriverà in estate

Mirosoft: il Surface Mini è tornato in produzione, arriverà in estate

Mirosoft: il Surface Mini è tornato in produzione, arriverà in estate

Da alcuni giorni a questa parte aveva cominciato a circolare in rete una voce in base alla quale il progetto Surface Mini di Microsoft pareva esser stato accantonato a causa della scarsa capacità del dispositivo di andarsi a differenziare dai tablet concorrenti.

All’indiscrezione in questione nel corso delle ultime ore è andata però a sommarsene un’altra che va ad accendere nuovamente la speranza di una possibile presentazione del nuovo dispositivo.

A riportare la buona nuova è il solitamente affidabile Evleaks con un breve messaggio sul sito ufficiale. Evleaks ha infatti reso noto che il colosso statunitense avrebbe deciso di far ripartire la produzione del Surface Mini in vista di un suo possibile lancio in estate.

Microsoft: il Surface Mini era pronto, ci sono le prove

Microsoft: il progetto Surface Mini è stato accantonato?

Microsoft: il progetto Surface Mini è stato accantonato?

Stando a quanto reso noto da alcune fonti anonime di una catena produttiva partner di Microsoft il progetto Surface Mini sembrerebbe essere stato accantonato.

La versione, per così dire, “ridotta” del tablet dell’azienda di Redmond potrebbe quindi non giungere mai nei negozi.

La motivazione di tale presunta decisione sarebbe da ricerca nell’altissima concorrenza nel mercato dei tablet da 7 e da 8 pollici e nei feedback negativi ricevuti dai propri clienti.

Microsoft, lo smartwatch arriverà ad ottobre ed avrà 11 sensori

Microsoft, lo smartwatch arriverà ad ottobre ed avrà 11 sensori

Già da qualche tempo a questa parte si discute delle presunte intenzioni di Microsoft di immettere sul mercato un proprio smartwatch per offrire ulteriori interessanti possibilità all’utenza ma naturalmente anche per cercare di cavalcare la cresta dell’onda del successo degli indossabili e per dare del filo da torcere alla concorrenza.

A tal proposito nel corso delle ultime ore sono emersi nuovi ed interessanti informazioni. A quanto pare lo smartwatch di Microsoft sarà un dispositivo cross-platform che avrà un design sottile e particolare e che sarà dotato di ben 11 sensori grazie ai quali potranno essere monitorati diversi aspetti come nel caso di quelli legati al fitness.

A render noto il tutto è stato il sito web Tom’s Hardware dichiarando di aver appreso le informazioni in questione da una fonte anonima e molto vicina ai piani alti della redmondiana.

iWatch: display curvo, interfaccia touch e ricarica wireless

iWatch: display curvo, interfaccia touch e ricarica wireless

iWatch: display curvo, interfaccia touch e ricarica wireless

Emergono nuove ed interessanti indiscrezioni sull’iWatch, lo smartwatch di cui si parla da mesi e mesi a questa parte e che Apple dovrebbe immettere sul mercato entro tempi più o meno brevi.

Stando ad nuovo report di Reuters risulta infatti che Quanta Computer inizierà a produrre iWatch dal prossimo mese permettendo in tal modo all’azienda della mela morsicata di lanciare il suo smartwatch ad ottobre.

Dal report si apprendere inoltre che Apple avrebbe previsto la spedizione di 50 milioni di unità entro il primo anno di rilascio del prodotto e considerando che l’azienda capitanta da Cook lo scorso anno ha venduto 71 milioni di iPad non è poi così difficile comprendere le presunte alte aspettative riguardo l’orologio intelligente.

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Stando ad alcune nuove indiscrezioni provenienti dalla Corea Samsung potrebbe essere la prima azienda in assoluto a rilasciare sul mercato un tablet pieghevole che dovrebbe essere introdotto nei negozi durante il prossimo anno.

Nel dettaglio, attenendosi a quanto emerso nel corso delle ultime ore, il tablet pieghevole di Samsung dovrebbe disporre di uno schermo OLED da 8 o 9 pollici avente risoluzione Full HD e con eventuale possibilità di essere piegato due volte trasformandosi in tal modo in un dispositivo con un form factor molto simile a quello di uno smartphone.

Considerando le caratteristiche emerse il tablet pieghevole di Samsung andrebbe dunque a collocarsi nell’oramai sempre più variegata categoria dei dispositivi ibridi.

Google vuole acquisire Songza, Spotify e Pandora?

Google: Songza, Spotify e Panodra nel mirino di Big G

Google: Songza, Spotify e Panodra nel mirino di Big G

A quanto pare Google ha intenzione di migliorare notevolmente le sue prestazioni in ambito musicale e per farlo potrebbero essere effettuate alcune interessanti oltre che importanti acquisizioni.

Nel fine settimana sono infatti apparse in rete indiscrezioni riguardanti un interessamento di Google nei confronti di Songza, un servizio musicale al momento attivo soltanto in nord America. Secondo le fonti del New York Post il team del colosso delle ricerche in rete avrebbe messo sul piatto un investimento pari a 15 milioni di dollari ritenuto però non sufficiente per poter giungere ad un accordo.

Songza, per chi non ne fosse ancora a conoscenza, offre una tecnologia in grado di suggerisce l’ascolto di playlist generate da un team di esperti non solo in base a quelli che sono i gusti personali dagli utenti ma anche tenendo conto dell’umore degli stessi, del momento della giornata e dell’eventuale attività svolta. Songza offre insomma musica per tutti i gusti e per tutte le esigenze.