iWatch, avrà il display tondo e sostituirà gli iPod

L’iWatch permetterà di predire gli infarti?

L'iWatch permetterà di predire gli infarti?

Del fatto che l’iWatch, il tanto chiacchierato smartwatch di Apple che potrebbe fare la sua comparsa sul mercato durante i prossimi mesi, dovrebbe andarsi a configurare non solo come un gadget tech ma anche come uno strumento mediante il quale tenere sotto controllo lo stato di salute degli utenti se ne parla già da qualche tempo ma che grazie a tale nuovo presunto dispositivo sarà anche possibile predire un infarto è invece una novità dell’ultim’ora, o quasi.

Stando a quanto emerso sembra infatti che in quel di Apple siano attualmente in corso tutta una serie di studi ed esperimenti per analizzare la qualità del rumore che il sangue produce quando scorre in vene ed arterie, le cosiddette turoblenze.

L'iPad Maxi potrebbe supportare le risoluzioni 2K e 4K

L’iPad Maxi potrebbe supportare le risoluzioni 2K e 4K

L'iPad Maxi potrebbe supportare le risoluzioni 2K e 4K

Una tornata di nuove indiscrezioni facenti riferimento al tanto chiacchierato iPad Maxi hanno cominciato a ciroclare online nel corso delle ultime ore.

Stando a quanto emerso il display del tablet da ben 12,9 pollici che l’azienda di Cupertino potrebbe lanciare nei primi mesi del prossimo anno sarà in grado di supportare le risoluzioni 2K e 4K native. Detta in altri termini: l’evoluzione del concetto di display Retina.

I primi modelli di iPad Maxi 2K dovrebbero fare la loro comparsa sul mercato a partire da febbraio ma l’attesa maggiore sarebbe prevista per circa cinque mesi dopo quando, appunto, Apple potrebbe introdurre sul mercato la risoluzione 4K pari almeno a 3.840×2.160 pixel.

Apple, l'acquisizione di PrimeSense è sempre più vicina

Apple, l’acquisizione di PrimeSense è sempre più vicina

Apple, l'acquisizione di PrimeSense è sempre più vicina

A luglio dell’anno corrente avevano cominciato a circolare alcune voci riguardanti le presunte intenzioni di Apple di effettuare l’acquisizione di PrimeSense, l’azienda israeliana alla base delle tecnologie di rilevamento 3D utilizzate nella prima versione di Kinect.

Ora, a quanto pare, l’acquisizione sembrerebbe essere oramai vicinissima e l’accordo, stando a quanto riportato, potrebbe chiudersi con un esborso pari a circa 345 milioni di dollari.

Attenendosi infatti ai più recenti rumor nel corso delle ultime ore nelle ultime settimane vi sarebbero stati svariati incontri tra i top manager della mela morsicata e quelli del controller sensoriale della Xbox dell’azienda di Redmond. Una delegazione di esperti pare inoltre sia stata accolta a Cupertino. Secondo le indiscrezoni sarebbe dunque stato fissato un accordo in base al quale PrimeSense sarebbe destinata a diventare parte integrante di Apple.

Apple, l'iWatch potrebbe essere dotato di sensori biomedici

Apple, l’iWatch potrebbe essere dotato di sensori biomedici

Apple, l'iWatch potrebbe essere dotato di sensori biomedici

L’iWatch, il chiacchieratissimo e presunto smart watch di Apple, potrebbe essere dotato di sensori biomedici mediante i quali monitorare in maniera costante e precisa la salute dell’utilizzatore.

L’informazione in questione sembra provenire direttamente da alcune collaborazioni che Apple starebbe stringendo nel settore medicale.

Le più recenti indiscrezioni suggeriscono infatti che Apple ha già provveduto ad assumere del personale precedentemente impegnato in AccuVein, C8 MediSensors e Senseonics, tre aziende specializzate nella produzione di sistemi tecnologici per la rilevazione di dati biomedici.

In particolare sembra che Apple stia presentando particolare attenzione a C8 MediSensor e ai suoi ex dirigenti ed ingegneri.

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple vuole acquisire PrimeSense, il team alle spalle di Kinect

Apple vuole acquisire PrimeSense, il team alle spalle di Kinect

Pur essendo impegnata, almeno secondo le voci di corridoio, nello sviluppo e nella produzione del tanto chiacchierato iWatch, di nuovi modelli di iPhone e con chissà quali altri progetti Apple continua a non abbasare la guardia sul fronte acquisizioni tenendo d’occhio quelle che potrebbero risultare più interessanti.

Attenendosi infatti ad alcune recenti ed interessanti indiscrezioni Apple vorrebbe acquistare PrimeSense, la società responsabile della tecnologia dietro il sensore Kinect per Xbox sviluppato da Microsoft.

La trattativa si troverebbe in una fase iniziale ragion per cui non vi è ancora alcuna certezza in merito al fatto che PrimeSense possa essere effettivamente inglobata in Apple ma pare comunque che alcuni manager di Cupertino abbiano visitato la sede israeliana del team ad inizio mese.

Apple assume per lo sviluppo dell'iWatch

Apple assume per lo sviluppo dell’iWatch

Apple assume per lo sviluppo dell'iWatch

Sono oramai mesi e mesi a questa parte che non si fa altro che parlare dell’iWatch, lo smart watch che Apple avrebbe in cantiere e che dovrebbe riuscire a dare del filo da torcere ai numerosi altri presunti device indossabili che saranno immessi sul mercato durante i prossimi mesi.

Nel corso delle ultime settimane, a tal proposito, sono state segnalate a più riprese operazioni di registrazione del marchio iWatch. Da poche ore a questa parte ha invece cominciato ad impazzare online l’indiscrezione secondo cui Apple avrebbe dato il via ad un’aggressiva fase di assunzione di nuovi dipendenti nel tentativo si sostenere nel miglior modo possibile lo sviluppo del tanto chiacchierato smart watch.

A diffondere per primo l’informazione in questione è stato il Financial Times informato da alcune fonti anonime del progetto. Tali fonti anonime affermano che Apple sta assumendo del nuovo personale poiché l’azienda ha la necessità di risolvere seri problemi legati alla progettazione dell’iWatch ai quali gli attuali dipendenti non sono in grado di far fronte.

Apple, l'iPhone registrerà video da 120 fps

L’iPhone 5S potrebbe essere compatibile con lo standard LTE-A

L'iPhone 5S potrebbe essere compatibile con lo standard LTE-A

Il prossimo modello di iPhone, quello identificato per convenzione con il nome di iPhone 5S, verrà svelto quasi sicuramente a settembre di quest’anno ma nonostante ciò già emergono in rete numerose indiscrezioni facenti riferimento ad alcune delle sue caratteristiche.

A tal proposito stando a quanto dichiarato da alcuni produttori asiatici pare che l’iPhone 5S sarà dotato del supporto alla connettività di quarta generazione, la tecnologia LTE-A, mediante cui il melafonino sarà in grado di raggiungere i 150Mbps di velocità.

A riportare per primo l’informazione in questione è stato il The Korea Times secondo cui, appunto, Apple starebbe vagliando l’ipotesi di sfruttare lo standard LTE-A dove “A” sta per “Advanced”.

L’informazione proviene da dei contatti, al momento non confermati, con l’operatore SK Telecom, ovvero l’unico che al momento ha attivato tale standard e che tra l’altro è già compatibile con il Samsung Galaxy S4.

iPhone low cost colori ufficiali

iPhone low cost, le presunte colorazioni ufficiali

iPhone low cost colori ufficiali

Dopo le indiscrezioni facenti riferimento alle presunte intenzioni di Apple di immettere sul mercato due iPhone-tablet nel corso degli ultimi giorni hanno cominciato ad impazzare online nuovi rumors relativi al tanto chiacchierato iPhone low cost, lo smartphone di fascia media che Cupertino avrebbe in cantiere.

Secondo i rumors non solo sembra che il melafonino dal prezzo contenuto verrà lanciato a settembre dell’anno corrente ma per di più pare siano stati scelti anche i colori ufficiali della scocca.

La notizia è stata riportata da Macotakara, una testata che nella maggior parte dei casi si è rivelata affidabile sul mondo Apple.

Macotakara fa sapere che secondo alcune fonti dei distretti produttivi Apple ha deciso di produrre l’iPhone low cost riproponendo le medesime colorazioni dei bumper di iPhone 4.

iPhone phablet

Apple è al lavoro su due iPhone-phablet?

iPhone phablet

Dopo la WWDC 2013 le acque dei rumors inerenti il lancio di nuovi modelli di iDevice sembravano essersi calmate ma quanto emerso nel corso delle ultime ore è sicuramente una prova ben evidente del fatto che le cose non stanno così.

Stando alle ultimissime indiscrezioni Apple starebbe infatti lavorando per introdurre nuovi modelli di iPhone pesanti per raggiungere ulteriori segmenti del mercato e per competere in maniera ancor più accesa con Samsung.

Nel dettaglio pare che Apple sta valutando la possibilità di creare due nuovi modelli di iPhone aventi dimensioni più grandi e dotati, rispettivamente, di un display da 4,7 pollici e di uno da 5,7 pollici.

Si tratterebbe quindi di phablet, di dispositivi che qualora effettivamente commercializzati potrebbero riuscire a dare non poco filo da torcere alla gamma Galaxy Note della sudcoreana.

Tali due modelli di iPhone andrebbero a sommarsi ai già chiacchierati iPhone 5S e iPhone low-cost.

iPhone 5S display retina con il doppio dei pixel

Apple: l’iPhone 5S avrà un Retina display con il doppio dei pixel?

iPhone 5S display retina con il doppio dei pixel

Nuovi rumors inerenti il mondo Apple hanno cominciato ad impazzare in rete nel corso delle ultime ore ma questa volta a finire nell’occhio del ciclone non è il fantomatico iPad Maxi con display da ben 12,9 pollici bensì il prossimo modello di iPhone.

Stando a quanto emerso pare che il prossimo e tanto atteso modello di melafonino, identificato per convenzione con il nome di iPhone 5S, sarà caratterizzato dalla presenza di un display dotato del doppio dei pixel rispetto a quanto attualmente disponibile.

Si tratterebbe quindi di una modifica sostanziale che in tal modo porterebbe a ben 1,5 milioni il numero complessivo di pixel del nuovo iPhone, una cifra questa decisamente considerevole e che andrebbe a superare per densità quanto fatto sino a questo momento da Apple.

L’iPhone 5S integrerebbe dunque un Retina display di nuova generazione le cui dimensioni dovrebbero però restare identiche a quelle dell’iPhone 5 (4 pollici).

Rumors iPad Maxi con display da 12,9 pollici

Apple: nel 2014 un iPad Maxi con display da 12,9 pollici?

Rumors iPad Maxi con display da 12,9 pollici

Un pazzo ed inedito rumor ha iniziato a rimbalzare in rete nel corso delle ultime ore: stando a quanto riportato dal sito coreano ETnews, che cita fonti vicine ai produttori di schermi locali, Apple sarebbe al lavoro su un iPad Maxi, una versione del celebre tablet dotata di un display da ben 12,9 pollici, praticamente lo schermo di un MacBook Air.

Apple, sempre secondo le indiscrezioni, starebbe già stringendo accordi con i produttori di display per la realizzazione dello schermo.

Il sito web coreano sottolinea inoltre che il tablet Apple in versione “maggiorata” sarebbe stato pensato dall’azienda per cercare di fronteggiare il sempre più invitante settore degli ultrabook e nel tentativo di soddisfare le esigenze dell’utenza professionale.

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple: in arrivo nuovi servizi internet e una killer app per iOS?

Apple nuovi servizi Internet killer app iOS

Entro la fine dell’anno corrente Apple potrebbe lanciare nuovi servizi basati su internet unitamente ad una killer app specifica per i suoi iDevice.

A sostenere tale tesi è l’analista Katy Huberty di Morgan Stanley che ha affermato di aver recentemente incontrato il management Apple.

L’analista ha dichiarato che in occasione dell’edizione 2013 del WWDC, in programma per giugno, Cupertino potrebbe cogliere tutti di sorpresa annunciando alcuni nuovi servizi internet che potrebbero far riferimento sia al settore dello streaming musicale sia ad un sistema di pagamento mobile.

iPad 5S iPad 5 nuova tabella di marcia

iPad 5 e iPhone 5S, il presunto periodo di lancio

iPad 5S iPad 5 nuova tabella di marcia

All’aggiornamento dei prodotti di punta del comparto mobile di Apple non dovrebbe mancare ancora molto o almeno così pare stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore.

Secondo le indiscrezioni, infatti, per questo 2013 Apple avrebbe deciso di apportare alcune modifiche alla sua classica tabella di marcia mettendo da parte gli oramai consueti marzo ed ottobre ed optando invece per il periodo primaverile e per quello estivo per il lancio dell’iPad 5 e dell’iPhone 5S.

Apple, attenendosi alle indiscrezioni, sarebbe infatti intenzionata a posticipare il lancio dell’iPad 5 ad aprile, un mese dopo il solito, e quello dell’iPhone 5S ad agosto, anticipando quindi di qualche settimana le precedenti date scelte per i keynote.

Per quanto concerne le caratteristiche, invece, l’iPad 5 andrà a configurarsi come l’evoluzione del grande successo dell’iPad mini.

L’iPad 5, infatti, dovrebbe essere caratterizzato da una scocca in alluminio anodizzato, da uno spessore nettamente ridotto rispetto a quanto attualmente in commercio e da una larghezza inferiore grazie all’impiego dei nuovi pannelli IGZO.

Apple iWatch brevetto

Apple, spunta il brevetto di un possibile iWatch

Apple iWatch brevetto

Oramai il fantomatico smart watch Apple, quello che per convenzione è stato identificato con il nome di iWatch, è sulla bocca di tutti e rumors sempre più insistenti suggeriscono che durante i prossimi mesi l’orologio intelligente di Cupertino farà la sua comparsa sul mercato.

Ad alimentare ulteriormente le indiscrezioni nel corso delle ultime ore è apparso in rete un brevetto per un device che, a quanto pare, rispecchia a grandi linee quelle che sono le presunte caratteristiche dell’iWatch.

Il brevetto, scoperto da AppleInsider, è stato presentato all’US Patent & Trademark Office nell’agosto del 2011, quindi ancor prima che i rumors sull’iWatch iniziassero a circolare.

Il dispositivo illustrato nel brevetto presenta linee decisamente futuristiche che vanno ben oltre quelle che sono le fatezze di un normale orologio.