Upload file dropbox da Google Chrome

Download to Dropbox, salvare file su Dropbox dal menu contestuale di Chrome

Upload file dropbox da Google Chrome

Lo scorso anno Google rilasciò un’estensione ad hoc per Chrome grazie alla quale salvare sul suo servizio di cloud storage i file presenti online semplicemente sfruttando l’apposita voce aggiunta al menu contestuale del browser web.

La feature offerta dall’estensione in questione è sicuramente utilissima ma molti utenti potrebbero desiderare di eseguire la medesima operazione sfruttando Dropbox in sostituzione di Google Drive.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una soluzione di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Download to Dropbox.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette, appunto, di caricare i file presenti online direttamente sul proprio spazio personale Dropbox sfruttando la voce aggiunta aggiunta al menu contestuale del browser, come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

Per potersi servire dell’estensione così come appena descritto sarà necessario, dopo averla installata, cliccare sull’apposita icona che verrà aggiunta alla destra della omnibar di Chrome e, dalla finestra visualizzata, autorizzare Download to Dropbox ad accedere al proprio account Dropbox.

Bitcasa, un cloud storage davvero completo!

Quanti servizi di cloud storage esistono? Ne sono usciti davvero molti e, quasi tutti, risultano abbastanza simili. In vetta alla classifica, al momento, troviamo il famoso DropBox, ma anche altri servizi riescono a destreggiarsi nell’infinito mare della concorrenza.

Anche MEGA può rientrare nella cerchia, infatti, non è altro che una nuvola (seppur grande) dove poter posizionare i propri file. Sono molti gli utenti che sono rimasti delusi dal servizio a causa dei continui crash oppure per un altro fondamentale motivo: il portale di Kim Dotcom non si appoggia a dei client esterni e al momento mancano le apps ufficiali per iPhone, Android e Windows.

Save to Google Drive, l’estensione ufficiale per salvare pagine web e altro su Google Drive

Giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Save to Drive, un’interessante estensione per Google Chrome grazie alla quale salvare immagini, video e collegamenti presenti online direttamente su Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile dal gran colosso di Mountain View.

L’estensione in questione può risultare sicuramente molto utile in una gran varietà di circostanze ragion per cui lo stesso team di big G ha ben pensato di rendere disponibile una risorsa ufficiale.

Da poche ore a questa parte sul Chrome Web Store è stata infatti resa disponibile Save to Google Drive, un’altra fantastica estensione per Chrome che a differenza della precedente è stata realizzata direttamente dal team di big G.

Save to Google Drive, così come suggerisce lo stesso nome, permette di salvare intere pagine web o singole immagini direttamente sul proprio spazio in Google Drive.

L’estensione dopo essere stata installata va ad aggiungere un’apposita icona accanto alla omnibar che qualora cliccata consente di salvare immediatamente la pagina web aperta su Google Drive.

Oltre a poter essere utilizzata così come appena descritto l’estensione può essere impiegata anche sfruttando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale del browser web, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post.

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Microsoft vuole aiutare gli utenti a salvare gli allegati di Gmail in SkyDrive

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Durante le ultime ore Microsoft ha annunciato una nuova ed interessante funzionalità tutta dedicata agli utenti che si servono di SkyDrive, il servizio di cloud storage reso disponibile dalla stessa redmondiana, e, sorpresa delle sorprese, di Gmail, il servizio di posta elettronica targato Google.

Nello specifico, stando a quanto reso noto, d’ora in avanti gli utenti che si servono sia dell’uno sia dell’altro servizio avranno l’opportunità di salvare direttamente ed automaticamente in SkyDrive gli allegati di posta elettronica che sono stati ricevuti sull’account di Gmail o, ancora, di inviare come allegato un file già presente sul servizio di cloud storage, il tutto servendosi del plugin Attachments.me.

Affinché l’operazione in questione possa essere eseguita sarà però necessario procedere all’installazione dell’estensione Attachments.me disponibile sia per Mozilla Firefox sia per Google Chrome (strano che non sia stata trovata una soluzione ad hoc anche per Internet Explorer!).

Duplicati, un freeware utile per impostare e monitorare i backup su Windows e Linux

Quando si utilizza un PC è quasi d’obbligo effettuare un backup per salvaguardare tutti i dati personali e ripristinarli in un secondo momento quando si verificano inconvenienti con il computer.

Un backup regolare, ogni tot. di tempo, è un compito essenziale che può essere fatto in diversi modi, oltre che con la funzionalità predefinita di Windows. Duplicati è un software freeware che consente di impostare e monitorare i backup su Windows e Linux.

La caratteristica più importante di Duplicati è la possibilità di poter archiviare il backup in una cartella locale, unità USB o anche in servizi di cloud storage come Amazon S3, CloudFiles, un server FTP, WebDAV e via discorrendo. Come sapete ben tutti, memorizzare i file in rete significa accedervi da qualsiasi luogo e PC che in cui sia presente una connessione a internet.

L’applicazione Duplicati (link download in basso) dispone di un semplice wizard per permettere di impostare un backup in maniera piuttosto semplice e veloce.