Samsung Galaxy S26

Sempre più probabile Exynos 2600 per il Samsung Galaxy S26 il prossimo anno

Si continua a parlare con insistenza di Samsung Galaxy S26 e del possibile processore utilizzato. Nonostante le indiscrezioni precedenti secondo cui la serie Galaxy S26 potrebbe essere basata solo su Snapdragon, recenti report suggeriscono che le cose stanno andando nella giusta direzione, in quanto Samsung intende utilizzare l’Exynos 2600 nella gamma di punta del prossimo anno.

Se Samsung Foundry riuscisse a raggiungere la resa necessaria per questo chip da 2 nm, potrebbe fornire scorte sufficienti per la serie Galaxy S26. Un nuovo rapporto indica che, con il notevole miglioramento delle rese, ci sono buone probabilità che Samsung possa utilizzare l’Exynos 2600 per la gamma.

Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26

Il Samsung Galaxy S26 con Exynos 2600 potrebbe essere venduto solo in Europa

Attenzione alle strategie commerciali che potrebbero essere adottate coi Samsung Galaxy S26 il prossimo anno, alla luce delle voci che sono trapelate proprio in queste ore. Solo perché Samsung ha utilizzato lo Snapdragon 8 Elite su tutta la gamma Galaxy S25 non significa che non riporterà l’Exynos nella gamma. Diverse indiscrezioni suggeriscono che l’Exynos 2600 verrà utilizzato per la serie Galaxy S26.

Ciò che rimane incerto al momento è come verrà gestita questa divisione tra Exynos e Snapdragon, o se Samsung opterà per un’offerta esclusiva con Exynos, il che è improbabile. Nuove informazioni suggeriscono che l’Europa potrebbe essere l’unico Paese in cui vengono spedite le unità Galaxy S26 con processore Exynos.

Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe utilizzare una batteria al silicio-carbonio

Attenzione alle mosse strategiche per il Samsung Galaxy S26 previste il prossimo anno. I produttori di telefoni utilizzano batterie agli ioni di litio (Li-ion) da decenni. Samsung potrebbe passare a una tecnologia di batteria emergente per la serie Galaxy S26 l’anno prossimo, secondo un nuovo rumor.

Le batterie agli ioni di litio sono state la soluzione predefinita per i produttori di telefoni da prima che esistessero gli smartphone. Tuttavia, i produttori di batterie stanno sviluppando nuove tecnologie, tra cui la batteria al silicio-carbonio. Le voci di oggi dicono che la serie dei Samsung Galaxy S26 sarà alimentata da questa nuova tecnologia di batterie al silicio-carbonio. Se questo cambiamento dovesse concretizzarsi, dovrebbero esserci molti vantaggi.

Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe continuare a deludere chi vuole un aggiornamento hardware

Prendono già piede, oggi, alcuni rumors sul Samsung Galaxy S26. Negli ultimi anni, Samsung ha rallentato il ritmo degli aggiornamenti hardware negli smartphone, soprattutto per i telefoni non Ultra. Il Galaxy S25 utilizzerà presumibilmente le stesse fotocamere del Galaxy S24, che, a sua volta, utilizzerà le stesse fotocamere del Galaxy S22 e del Galaxy S23.

Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26