Il Samsung Galaxy S26 con Exynos 2600 potrebbe essere venduto solo in Europa

Attenzione alle strategie commerciali che potrebbero essere adottate coi Samsung Galaxy S26 il prossimo anno, alla luce delle voci che sono trapelate proprio in queste ore. Solo perché Samsung ha utilizzato lo Snapdragon 8 Elite su tutta la gamma Galaxy S25 non significa che non riporterà l’Exynos nella gamma. Diverse indiscrezioni suggeriscono che l’Exynos 2600 verrà utilizzato per la serie Galaxy S26.

Ciò che rimane incerto al momento è come verrà gestita questa divisione tra Exynos e Snapdragon, o se Samsung opterà per un’offerta esclusiva con Exynos, il che è improbabile. Nuove informazioni suggeriscono che l’Europa potrebbe essere l’unico Paese in cui vengono spedite le unità Galaxy S26 con processore Exynos.

Samsung Galaxy S26
Samsung Galaxy S26

Gli utenti europei potrebbero non essere troppo contenti della serie dei Samsung Galaxy S26

Stando alle indiscrezioni che circolano nella camera di risonanza di X, l’Exynos 2600 sarà utilizzato per il Galaxy S26, ma a causa dei limiti di resa del processo a 2 nm, potrebbe essere distribuito solo in Europa. Ciò significa che il chipset Snapdragon verrebbe utilizzato ovunque.

Ciò che le indiscrezioni non specificano è se questa suddivisione riguarderà tutti e tre i modelli. Indiscrezioni precedenti sostenevano che, mentre Galaxy S26 e S26+ saranno separati, il Galaxy S26 Ultra utilizzerà Snapdragon solo a livello globale. Lo abbiamo visto con il Galaxy S24, dove questi due modelli avevano Exynos in alcuni mercati e Snapdragon in altri, mentre il Galaxy S24 Ultra aveva Snapdragon 8 Gen 3 in tutti i mercati.

Perché solo l’Europa? Non sarebbe la prima volta che Samsung fa una cosa del genere. Tutti e tre i modelli Galaxy S22 venduti in Europa erano dotati dell’Exynos 2200, mentre in tutte le altre regioni era presente lo Snapdragon 8 Gen 1. I clienti hanno espresso il loro disappunto per questa divisione ogni volta che si è verificata, ma se questo sarà davvero il caso del Galaxy S26 del prossimo anno, è chiaro che Samsung non ha protestato.

Insomma, ogni telefono della gamma Galaxy S25 ha lo stesso processore superveloce: il chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Ma le cose potrebbero non essere così semplici nei telefoni di punta del prossimo anno. Samsung produce anche il suo chipset, la serie Exynos, e sembra che potrebbe riproporla almeno per gli utenti europei.

Ciò che non è ancora chiaro è se la suddivisione avverrà su tutti i modelli o se il telefono di punta, il Samsung Galaxy S26 Ultra, sarà dotato di Snapdragon solo a livello mondiale, cosa che ricalcherebbe quanto accaduto al lancio dell’S24. In quell’anno, l’S24 Ultra aveva Snapdragon in tutto il mondo.

Lascia un commento