Microsoft, un'innovativa tastiera analogica per Android Wear

Microsoft, un’innovativa tastiera analogica per Android Wear

Anche Microsoft prima o poi entrerà a far parte del mondo degli smartwatch e le avvisaglie dei mesi scorsi ne sono senza alcun dubbio la prova. Aspettando che anche la redmondiana faccia il suo primo passo nell’oramai variegato universo degli indossabili la divisione Research dell’azienda ha però provveduto a sviluppare una tastiera analogica per il Moto 360 e per altri smartwatch Android Wear dallo schermo quadrato.

Microsoft, un'innovativa tastiera analogica per Android Wear

Considerando che scrivere su un display dalle dimensioni estremamente ridotte è cosa tutt’altro che facile il team di Microsoft ha dunque ben pensato di sviluppare un’app in grado di interpretare i caratteri che vengono disegnati a mano libera sul display.

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Gli smartwatch stanno indubbiamente attirando l’attenzione di tanti, anzi tantissimi utenti ma per il momento non sono ancora riusciti ad ottenere il successo tanto auspicato dai colossi dell’IT ed il motivo principale è da ricercare nell’impiego di un software che, nella maggior parte dei casi e diversamente da quanto disponibile per computer e device mobile, risulta abbastanza limitato in quanto utilizzabile perlopiù in accoppiata con uno smartphone.

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Nel tentativo di far fronte alla cosa e quindi di verificare come potrebbe essere se uno smartwatch fosse dotato di un sistema operativo desktop completo il giovane developer Corbin Davenport ha ben pensato di introdurre Windows 95 sul proprio Samsung Gear Live.

WhatsApp è ora compatibile con gli smartwatch Android Wear

WhatsApp è ora compatibile con gli smartwatch Android Wear

WhatsApp è ora compatibile con gli smartwatch Android Wear

Il numero delle applicazioni compatibili con Android Wear, il sistema operativo targato Google pensato in via esclusiva per l’universo smartwatch, continua a cresce senza sosta e si arricchisse di nuove e rinomate risorse. Tra queste lo sbarco di WhatsApp sugli orologi smart basati sul sistema operativo del robottino verde è senza alcun dubbio degno di nota.

Nel corso delle ultime ore è stata infatti rilasciata una nuova versione beta delle celebre app di instant messaging che, diversamente da quanto proposto sino a questo momento, integra il supporto per Android Wear.

Detta in altri termini tutti coloro che hanno effettuato l’acquisto di un LG G Watch o di un Samsung Gear Live possono quindi utilizzare WhatsApp senza dover per forza di cose ricorrere all’utilizzo del proprio smartphone.