Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Gli smartwatch, oramai è cosa ben chiara a tutti, rappresentano parte del futuro del mercato tech ed il fatto che buona parte dei colossi dell’IT abbia intenzione di entrare a far parte, in un modo o nell’altro, di tale segmento ne è sicuramente un’evidente dimostrazione.

Oltre che lanciare uno smartwatch è però di fondamentale importanza fare in modo che questo riesca a soddisfare colui o colei che sceglie di indossarlo, sia per quanto concerne il design sia per quanto riguarda le funzioni. C’è quindi ben poco da sorprendersi del fatto che Samsung abbia già reso disponibili diversi modelli di smartwatch e del fatto che per i prossimi mesi sia previsto l’arrivo di un nuovo orologio intelligente avente caratteristiche ancor più all’avanguardia di quanto attualmente offerto.

Una fonte anonima che si è detta interna a Samsung ha infatti reso noto che la celebre azienda sudcoreana è attualmente al lavoro su un nuovo smartwatch provvisto di uno scanner per le impronte digitali, molto probabilmente con tecnologia Synaptics.

Samsung, un nuovo smartwatch con display rotondo

Samsung, un nuovo smartwatch con display rotondo

Samsung, un nuovo smartwatch con display rotondo

Prossimamente Samsung potrebbe rendere disponibile sul mercato un nuovo smartwatch.

A differenza di quanto proposto sino ad ora dall’azienda sudcoreana si tratterebbe però di un orologio smart caratterizzato da un display rotondo e dunque molto simile a quello che Motorola ha scelto di integrare nel suo Moto 360.

A render nota la cosa è stato il sito web MobileGeeks che ha da poco scoperto l’esistenza di tre nuovi brevetti depositati da Samsung.

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Steve Wozniak, è cosa ben risaputa, è un fan scatenato dei gadget tech nonché uno dei primi a provare buona parte degli ultimi prodotti tecnologici che vengono proposti sul mercato.

C’è dunque ben poco da sorprendersi se tra le varie novità testate da Wozniak ci sia anche il Samsung Galaxy Gear e, considerando i precedenti, c’è altrettanto poco di cui meravigliarsi del fatto che le considerazioni dell’ex collega di Steve Jobs siano state tutt’altro che positive riguardo lo smartwatch della sudcoreana.

Il co-fondatore di Apple ha infatti dichiarato di aver acquistato un Samsung Galaxy Gear per poterne sperimentare con man propria le grazie e di averlo rivenduto dopo sola mezza giornata in quanto considerato il peggiore orologio che abbia mai provato.

L’unica tecnologia che ho comprato per sperimentare e che ho accantonato dopo mezza giornata, vendendola su eBay perché era così inutile.

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Samsung è l’azienda dominante nel settore smartwatch

Samsung è l'azienda dominante nel settore smartwatch

Si torna a parlare ancora di dispositivi indossabili ed in particolare di smartwatch ma questa volta non si tratta di indiscrezioni bensì di dati esatti forniti società di ricerca NPD.

Attenendosi al più recente rapporto della società risulta che allo stato attuale delle cose l’azienda dominante nel settore smartwatch sia Samsung. La sudcoreana avrebbe dunque superato anche Pebble ed il merito di questo gran successo sarebbe tutto da attribuire al sempre maggiore appeal che i prodotti della gamma Gear sono in grado di esercitare sull’utenza.

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Stando ad alcune nuove indiscrezioni provenienti dalla Corea Samsung potrebbe essere la prima azienda in assoluto a rilasciare sul mercato un tablet pieghevole che dovrebbe essere introdotto nei negozi durante il prossimo anno.

Nel dettaglio, attenendosi a quanto emerso nel corso delle ultime ore, il tablet pieghevole di Samsung dovrebbe disporre di uno schermo OLED da 8 o 9 pollici avente risoluzione Full HD e con eventuale possibilità di essere piegato due volte trasformandosi in tal modo in un dispositivo con un form factor molto simile a quello di uno smartphone.

Considerando le caratteristiche emerse il tablet pieghevole di Samsung andrebbe dunque a collocarsi nell’oramai sempre più variegata categoria dei dispositivi ibridi.

Samsung, un nuovo smartwatch con display rotondo

Samsung, uno smartwatch simile al Moto 360

Samsung, uno smartwatch simile al Moto 360

Quando Mark Randall, vice residente senior di Motorola, ha dichiarato che gli smartwatch della concorrenza sono “piuttosto brutti” a livello estetico probabilmente non aveva tutti i torti o almeno questo è quel che lascia intuire la domanda di brevetto Samsung che è stata pubblicata lo scorso giovedì dall’USPTO.

Nella domanda di brevetto della sudcorena viene infatti descritto un nuovo smartwatch esteticamente molto simile al Motorola moto 360 ma, a differenza di quest’ultimo, basato su un approccio diverso ed orientato al supporto alle gesture. La domanda brevettuale, è però opportuno sottolinearlo, è stata depositata lo scorso agosto e quindi molto prima che Motorola annunciasse il suo device indossabile.

Nel brevetto Samsung descrive uno smartwatch dal quadrante rotodono eventualmente rimovibile dal cinturino per essere attaccato ad una clip, una collana o ad un portachiavi e potenzialmente utilizzabile come telecomando per la TV.

Samsung Gear Glass, i rivalid dei Google Glass in arrivo a settembre?

Samsung Gear Glass, i rivali dei Google Glass in arrivo a settembre?

Samsung Gear Glass, i rivali dei Google Glass in arrivo a settembre?

Delle intenzioni di Samsung di lanciare un dispositivo concorrente ai Google Glass se ne sta parlando già da qualche tempo a questa parte, praticamente più o meno da quando gli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete sono giunti tra le mani degli sviluppatori. È stato però soltanto nel corso delle ultime ore che sono arrivate ulteriori ed interessanti notizie a riguardo.

L’alternativa di Samsung ai Google Glass, il cui nome dovrebbe essere Samsung Gear Glass, molto probabilmente sarà presentata in occasione dell’IFA 2014 a Berlino a fianco del Galaxy Note 4.

A render nota la cosa è stato un recente report del Business Korea che afferma di aver appreso le informazioni da un funzionario dell’azienda sudcoreana rimasto anonimo.

Samsung, nominato un nuovo responsabile per il design dei Galaxy

Samsung Galaxy

Voci di corridoio – che poi più che voci sono brusii – riferiscono di un utente medio non troppo soddisfatto dal Galaxy S5. L’ultimo super-smartphone di casa Samsung sembra essere stato immesso sul mercato con troppa fretta, giusto per dire “ce l’abbiamo ancora più lungo di Apple”, e questa mancanza di idee viene avvertita dal pubblico, c’è poco da fare. Eppure uno dei principali problemi dei terminali coreani rimane il design.

Samsung Galaxy S5: disponibilità a rischio a causa di un incendio?

Samsung Galaxy S5, disponibilità a rischio a causa di un incendio?

Samsung Galaxy S5, disponibilità a rischio a causa di un incendio?

Pessime notizie per tutti coloro che attendono ansiosi l’arrivo sul mercato del Galaxy S5, il nuovo smartphone top di gamma di Samsung presentato dall’azienda sudcoreana proprio nei giorni scorsi a Barcellona in occasione del Mobile World Congress 2014.

Infatti, un enorme incendio ha distrutto una fabbrica in Anseong (Corea del Sud). Trattasi di una delle fabbriche scelte da Samsung per la produzione dei PCB, i circuiti stampati, dedicati al Samsung Galaxy S5.

L’incidente potrebbe andare ad influenzare il numero delle quantità di smartphone disponibili al lancio, che avverrà il prossimo 11 aprile, almeno in alcuni dei mercati principali.

Mercato tablet: nel 2013 Android ha superato iPad

Mercato tablet: nel 2013 Android ha superato iPad

Mercato tablet: nel 2013 Android ha superato iPad

Durante il 2013 le vendite dei tablet sono aumentate in modo decisamente esponenziale arrivando a toccare la cifra record di 194,5 milioni di unità in tutto il mondo.

A render nota la cosa è stata Gartner attraverso i nuovi dati di mercato grazie ai quali è stato inoltre possibile apprendere che ad essersi guadagnato il titolo di leader di mercato è stato Android riuscendo quasi a doppiare iOS e gli iPad.

Di 194,5 milioni di unità totali ben 120,9 milioni erano basate su Android, un dato questo che ha permesso alla piattaforma di Big G di raggiungere una quota di mercato globale pari al 61,9%. Anche le vendite dei tablet di Cupertino, però, non sono andate male arrivando a toccare i 70,4 milioni.

A detta degli analisti di Gartner il successo di Android è stato guidato dal mercato dei tablet di fascia bassa e con uno schermo piccolo oltre che dal maggior numero di persone che ha comprato tale tipologia di dispositivo per la prima volta in assoluto.