Come scaricare musica da YouTube

Come i più attenti di voi avranno notato, nelle ultime settimane ci piace proporvi delle soluzioni “poche ma buone” per problemi e occorrenze abbastanza comuni nel mondo di Internet. L’altra volta, ad esempio, ci siamo occupati dei siti torrent su cui trovare materiale italiano, oggi invece abbiamo deciso di dedicarci a come scaricare musica da YouTube.

Ormai sono disponibili millemila soluzioni per scaricare i video dal portalone di Google e convertirli in MP3, ma quali sono i migliori? Quali funzionano veramente e riescono a fornire una buona qualità del suono? Proviamo a fornirvi noi qualche risposta qui sotto con applicazioni e servizi online gratis per tutti i gusti e le esigenze. Buon divertimento!

SplayList: ricercare, ascoltare e scaricare mp3 direttamente dal browser

Per tutti gli appassionati al mondo delle sette note che, al tempo stesso, navigano in rete alla ricerca di apposite risorse mediante cui ascoltare i propri brani musicali preferiti e, perchè no, eseguirne anche il download, ecco in arrivo SplayList, un altro interessante servizio web preposto, appunto, proprio a tal scopo.

SplayList, infatti, non è altro che una risorsa online utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, così come già accennato, consentirà di ricercare ed ascoltare i brani d’interesse direttamente dal proprio browser web preferito e, qualora lo si desiderasse, di scaricare il tutto sulla postazione multimediale in uso mediante un semplice click.

I brani musicali saranno archiviati sul proprio PC in formato mp3.

GinoPlayer, streaming musicale e download dei brani d’interesse gratuitamente e direttamente dal desktop

Appassionati al mondo della musica ed alla ricerca di una valida risorsa mediante cui ascoltare i brani d’interesse in streaming e, eventualmente, scaricare poi il tutto direttamente sulla postazione multimediale in uso siate felici: quest’oggi, per la gioia di voi tutti rientranti nella suddetta categoria, andiamo a dare uno sguardo a GinoPlayer.

Si tratta di un software freeware e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, seguendo le orme del già ben noto Songr, consente di ascoltare i brani musicali preferiti in streming, di effettuarne il download sul PC e, per non far mancare proprio nulla, di contrassegnarli come preferiti, in modo tale da poterli reperire successivamente con estrema semplicità e rapidità, di creare playlist personalizzate e di riprodurle in ordine casuale.

Groove Shredder, scaricare musica gratis da Grooveshark agendo direttamente da Firefox

Di servizi in rete che consentono di ascoltare musica dal browser web gratuitamente e, sopratutto, senza dover utilizzare alcun applicativo extra sul proprio PC ve ne sono molti ma tra essi una nota di riguardo spetta, senza alcun dubbio, al celebre Grooveshark.

Tuttavia vi è però da sottolineare il fatto che per quanto pratico (non necessita di sottoscrizione obbligatoria per il suo utilizzo e può contare su un vastissimo database musicale in grado di soddisfare tutti, o quasi, i gusti della vasta utenza!) Grooveshark permette, appunto, di ascoltare musica senza, purtroppo, consentirne il download sulla postazione multimediale in uso.

Confidando nelle features offerte di default non vi è alcun modo per ovviare all’impossibilità di scaricare musica da Grooveshark, tuttavia, ricorrendo all’impiego di una risorsa extra quale Groove Shredder l’utente può rimediare in modo impeccabile a tale mancanza… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox.

Groove Shredder, infatti, altro non è che un nuovo add-on gratuito e tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta installato, permetterà di effettuare il download dei brani musicali d’interesse presenti su Grooveshark… come? Semplicissimo: avviandone la riproduzione.

Groovedown, scaricare musica gratis da Grooveshark direttamente dal proprio desktop

Così come ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, fra le principali risorse attualmente disponibili adibite all’ascolto di musica in streaming Grooveshark va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come una tra le più utilizzate dalla vasta utenza.

Oltre che essere impiegato come risorsa web mediante cui ascoltare i brani musicali d’interesse, Grooveshark, ricorrendo all’utilizzo di un apposito applicativo da desktop, può trasformarsi anche in una fonte inestimabile di brani musicali da archiviare direttamente sulla propria fida postazione multimediale… come? Semplice: utilizzando Groovedown.

Si tratta di un software freeware portatile per OS Windows che, presentando una praticissima interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di effettuare il download della musica presente su Grooveshark, in formato mp3, agendo direttamente dal proprio desktop semplicemente previa digitazione del nome del brano, di quello dell’artista o di una qualsiasi altra keyword attinente a quanto d’interesse e procedendo poi al relativo processo di ricerca.

MpppIt: ascoltare brani musicali in straming ed archiviarli in Dropbox, in iTunes o sul PC

Appassionati al mondo della musica in ogni sua accezione e geek intenti a sperimentare le gioie di Dropbox ecco a voi MpppIt, un nuovo ed interessante servizio web che, di certo, gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo rientranti tanto nella prima quanto nella seconda categoria saprà ben apprezzare.

MpppIt, infatti, altro non è che una favolosa risorsa realizzata in HTML5 che, in modo completamente gratuito e senza richiedere sottoscrizione, consentirà di ricercare ed ascoltare tutti quelli che sono i propri brani preferiti direttamente in streaming dal web e, successivamente, di scaricarli sul PC in uso sotto forma di file mp3, di annetterli alla libreria di iTunes o, sorpresa delle sorprese, di archiviare il tutto direttamente in Dropbox, ovviamente previo login al proprio account.

musiQUO: ascoltare, scaricare e condividere musica gratuitamente e direttamente da Facebook

Oramai di servizi che consentono di ascoltare i brani musicali d’interesse direttamente in rete ne spuntano davvero come funghi, diversi dei quali in grado di assolvere al meglio alla funzione alla quale sono preposti, altri un pò meno e ben pochi, invece, utilizzabili direttamente da Facebook come nel caso di musiQUO.

Infatti, servirsi di Facebook per ascoltare tutti quelli che sono i propri brani preferiti direttamente dal browser web e senza dover scaricare alcunché sul proprio PC può essere estremamente vantaggioso in primis onde evitare la creazione di un account specifico per un dato servizio e, in secondo luogo, al fine di poter condividere il tutto in modo estremamente immediato con amici, parenti e colleghi, per cui, considerando quanto appena affermato, l’utilizzo di una risorsa quale musiQUO risulta tanto valida quanto, al tempo stesso, soddisfacente.

Ma di cosa si tratta? Bhe, di un applicazione accessibile direttamente dal social network per eccellenza ed utilizzabile senza spendere neanche un centesimo che, in modo tanto semplice così come non mai, permette di ascoltare musica online ricercando brani ed artisti preferiti mediante l’apposito modulo e selezionando poi i risultati di ricerca ottenuti.

MusicFrost, ascoltare e scaricare brani mp3 gratuitamente e legalmente

Più e più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un innumerevole quantitativo di strumenti e servizi web di varia tipologia mediante cui ascoltare e, magari, scaricare brani musicali in modo del tutto gratuito.

Quest’oggi, per la gioia di tutti gli appassionati al mondo delle sette note, prestiamo attenzione ad un’ulteriore e performante risorsa esattamente adibita a tale scopo che, di certo, gran parte di voi appassionati lettori non si lascerà sfuggire.

Si tratta infatti di MusicFrost, un applicativo gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, così come già accennato, permetterà di ascoltare e scaricare brani in mp3 gratis direttamente da internet, presentando, tra l’altro, un’interfaccia utente ben curata ed alla portata di tutti.

Mulve, un applicativo portatile per ricercare e scaricare mp3 in modo istantaneo

Qui su Geekissimo, negli ultimi giorni, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi servizi mediante cui scaricare i brani musicali d’interesse direttamente sul proprio PC in modo semplice e senza troppi problemi.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti voi appassionti lettori amanti del mondo delle sette note, ecco in arrivo un altro interessantissimo ed efficace strumento grazie al quale sarà possibile ottenere tutti i brani musicali d’interesse nel giro di qualche click ed agendo direttamente dal proprio desktop.

Lo strumento in questione è Mulve, un programma gratuito, portatile ed utilizzabile su OS Windows che consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in modo estremamente semplice ed occupando solo 2 MB di spazio.

Pymaxe, scaricare brani musicali direttamente dal proprio desktop sfruttando apposite risorse online

Per tutti coloro che amano ascoltare musica senza sosta usufruendo degli innumerevoli strumenti disponibili direttamente via web, ecco in arrivo un interessantissimo applicativo da utilizzare direttamente dal proprio PC che, di certo, non vi lascerete scappare così facilmente.

Infatti, se siete stufi di effettuare il download dei brani musicali d’interesse usufruendo di appositi portali, se proprio non avete più voglia di girovagare in lungo e in largo tra i risultati di YouTube per ascoltare la vostra canzone preferita o qualunque sia il motivo che spinge voi lettori di Geekissimo a cercare una soluzione ben più consona alle vostre esigenze, allora, di certo, ricorrere all’utilizzo di Pymaxe costituisce la soluzione migliore!

Il programmino in questione, di natura open soruce, disponibile gratuitamente ed utilizzabile sia su Windows (è necessario installare prima il player multimediale VLC scaricabile cliccando qui) che su Linux, consentirà infatti di effettuare il download dei brani musicali direttamente sul PC in uso semplicemente servendosi di quella che è la banca dati messa a disposizione da diversi siti web quali il più che celebre YouTube ma anche Trilulilu, KOHit e MusicDumper.

1000 Canzoni da scaricare gratis grazie a Microsoft-Reverbnation

2009-07-28_173136

Qualche giorno fa vi avevo segnalato l’album LeftRightLeftRightLeft dei Coldplay disponibile per il download gratuito, si trattava di alcuni pezzi live in formato mp3 che la band inglese regalava a tutti i suoi fan. Oggi invece vi voglio informare dell’iniziativa di Microsoft e Reverbnation.

Tramite le pagine di MySpace le due società offrono 1.000 brani disponibili per il download gratuito; molto probabilmente gli artisti che troverete non gli avrete mai sentiti nominare tuttavia questo non significa necessariamente che si tratta di cattiva musica. Anzi è un ottimo modo per scoprire nuove promesse non ancora al centro dell’attenzione dei media.

AmpMode e Plorf: 2 nuovi servizi web 2.0 musicali per ascoltare e scaricare mp3 dalla rete!

Non raramente vi abbiamo presentato dei servizi web 2.0 “musicali”, ma quando vi abbiamo segnalato questi siti, l’abbiamo fatto molto spesso proponendo dei semplici motori di ricerca per canzoni, che quasi sempre, salvo l’utilizzo di trucchetti, non permettono il download dei brani musicali.

Quest’oggi ci preme invece presentare 2 servizi, che non sono probabilmente quasi niente di più rispetto a quelli segnalati in passato, ma sono “particolari” perchè integrano in essi un piccolo bottoncino che ci permette di scaricare le canzoni trovate. Eccovi i due siti: AmpMode e WuZAM!

Cercare e scaricare la musica da Internet con Clickster

Ultimamente si sono sviluppati decine di servizi web e motori di ricerca che ruotano attorno al mondo della musica, soprattutto per quanto riguarda il download di file Mp3, da sempre sotto l’ occhio del ciclone per i diritti di Copyright che le major musicali rivendicano.
Il download dei file direttamente da internet si sta diffondendo abbastanza rapidamente a scapito dei più classici software di P2P, probabilmente grazie ai numerosi risultati che le ricerche effettuate nelle web directory mostrano e all’ alta velocità di download.

E’ nato un software nato per questo preciso scopo, si chiama Clickster e si avvale di alcuni degli algoritmi più utilizzati per effettuare ricerche in rete mirate a trovare file musicali contenuti in directory web pubbliche, accessibili a chiunque.
La grande comodità di questo software rispetto a servizi web analoghi è l’interfaccia sicuramente più comoda ed intuitiva di cui si avvale.