HoeKey per abilitare scorciatoie multiple da tastiera in Windows

2009-02-17_215652

Con soli 100 kb -circa- di spazio occupato nel sistema, HoeKey ci permette di settare delle semplici scorciatoie da tastiera nel nostro Windows attraverso la sua semplice interfaccia grafica.
Il tutto sta nell’installare questa piccola applicazione per poter usufruire delle sue funzionalità, ovvero poche impostazioni per determinare la scelta delle “hotkeys” secondo le nostre preferenze.

Grazie all’affidabilità del programma stesso è consigliabile l’uso anche su macchine da ufficio e, ovviamente, sui nostri desktop così da facilitare le varie operazioni durante le ore di lavoro.

Windows 7: le nuove scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo!

Nuovo sistema, nuova taskbar e – inevitabilmente – nuove scorciatoie da tastiera. Proprio così, carissimi amici geek, tra le tante innovazioni presenti in Windows 7 troviamo anche delle hotkey correlate alla super-taskbar, ad Aero Peek, al Mobility Center, ai gadget sul desktop, e molto altro.

Eccole tutte elencate (o quasi) in una comoda tabella, con relative descrizioni. Buona consultazione a tutti e, se ne conoscete delle altre, non esitate a comunicarcele attraverso i commenti!

Assegnare link ai pulsanti F in Firefox con Quickmarks

Continuiamo con la nostra carrellata tra le tante, tantissime, estensioni disponibili per Mozilla Firefox, parlando questa volta di Quickmarks.
E’ un addons molto utile per rendere ancora più veloce la navigazione tra quei siti che visitiamo più di sovente.

In pratica Quickmarks non fa altro che assegnare ad ognuno dei tasti funzione (F1,F2,F3..F12) un link, in modo che con la loro semplice pressione si possa aprire una pagina a nostra scelta. Insomma, molto semplice e allo stesso tempo molto utile.

Google Chrome, le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Google Chrome, il nuovo browser del gigante dei motori di ricerca, ha finalmente fatto il suo trionfale ingresso nel mercato dei browser. I tempi sono decisamente poco maturi per poter prevedere quanto quest’ultimo riuscirà a cavarsela contro rivali del calibro di Internet Explorer e Mozilla Firefox, ma una cosa è certa: come ogni prodotto targato Google, è leggero, user-friendly, e ricco di piccole/grandi funzionalità che lo rendono estremamente rapido da utilizzare.

Tra queste ultime, figura sicuramente la possibilità di accedere alle varie funzioni del programma utilizzando le scorciatoie da tastiera, utili a risparmiare tantissimo tempo. Gestione delle schede, apertura delle finestre, ricerche e gestione dei segnalibri, tutto diventa estremamente facile e veloce da richiamare. Ma adesso vediamo tutte queste hotkey di Google Chrome in dettaglio:

10 cheat-sheet per Linux da avere sempre a portata di mano

Ogni giorno usiamo tantissime applicazioni differenti: ognuna di queste presenta strumenti quali, ad esempio, scorciatoie da tastiera, per compiere operazioni in maniera comoda e rapida. Molto spesso, però, le opportunità messe a disposizione sono tantissime, ed è difficile ricordarle tutte a memoria.

Allo stesso modo, sono tantissimi i comandi disponibili all’intero di un terminale Linux. Per avere sempre a portata di mano, o, per meglio dire, di click, tutte queste cose, nascono degli appositi strumenti, detti cheat-sheet: si tratta dei veri e propri fogli che raccolgono note, appunti ed altro per rinfrescarsi la memoria in caso di necessità.

Su a non-geek’s linux blog hanno pubblicato un ottimo elenco di 10 cheat-sheet, indispensabili a loro modo di vedere. Gli sheet sono i seguenti:

Qliner: creiamo velocemente delle scorciatoie da tastiera per ogni applicazione

Da bravo geek utilizzo molto spesso le scorciatoie da tastiera per ogni tipo di applicazione, anche per aprire queste utilizzo delle hotkeys configurabili mediante l’ottima utility QLiner.

Dopo che abbiamo installato QLiner la possiamo lanciare mediante la combinazione di tasti WIN+Z, si aprirà una tastiera su desktop. Per aggiungere nuove scorciatoie dobbiamo semplicemente trascinare i collegamenti di queste su una lettera di questa tastiera, possiamo anche trascinare l’indirizzo web di un sito.

Scorciatoie da tastiera: ecco alcune utili schede

Ogni geek che si rispetti sa sicuramente cosa sono i collegamenti da tastiera, e i più oramai utilizzano solo quelli in ogni ambito.

In effetti premere due tasti in contemporanea richiede meno tempo che non navigare con la freccia fino al bottone o al menu che vogliamo utilizzare.

Tutte le scorciatoie da tastiera per Firefox

Per noi geek, quello di ottimizzare e velocizzare in vario modo il lavoro quotidiano con il computer, oltre che un piacere, è quasi un dovere morale. Ecco perché, dopo averle affrontate – in maniera più o meno approfondita – diverse volte, oggi, torniamo a parlare delle mitiche scorciatoie da tastiera, tramite le quali ogni azione (anche la più lunga e complicata) può essere richiamata con la semplice pressione di una combinazione di tasti.

Affrontiamo nuovamente l’argomento, vedendo insieme a voi tutte le scorciatoie da tastiera per Firefox, il browser open source più amato dai geek. Sono oltre 80 metodi per velocizzare incredibilmente la propria navigazione sul web, da conoscere assolutamente ed utilizzare ogni giorno, con il fine di risparmiare minuti preziosi. Buona lettura a tutti!

  • Ctrl-D = Aggiunge un segnalibro
  • Backspace = Va alla pagina precedente
  • Ctrl-B = Visualizza i segnalibri
  • Ctrl-I = Visualizza i segnalibri
  • F7 = Navigazione nel testo
  • Ctrl-W = Chiude scheda
  • Ctrl-F4 = Chiude scheda
  • Ctrl-Shift-W = Chiude finestra
  • Alt-F4 = Chiude finestra
  • Ctrl-Invio = Aggiunge .com alla barra degli indirizzo
  • Shift-Invio = Aggiunge .net alla barra degli indirizzo
  • Ctrl-Shift-Invio = Aggiunge .org alla barra degli indirizzo
  • Ctrl-C = Copia
  • Ctrl-X = Taglia
  • Ctrl– (meno) = Rimpicciolisce pagina
  • Canc = Cancella
  • Shift-Canc = Cancella elementi individuali nell’autocompletamento
  • Ctrl-Shift-I = DOM Inspector
  • Ctrl-J = Download
  • Ctrl-G = Cerca di nuovo

FreeSnap: “giochiamo” con le finestra tramite tastiera

FreeSnap: \"giochiamo\" con le finestra tramite tastiera

Voglio presentarvi oggi un ottima utility per ridimensionare le finestre. Sto parlando di Freesnap, un software davvero innovativo che permette come detto di ridimensionare le finestre attraverso la tastiera.

Infatti ad ogni tasto è associata una specifica funzione, questi tasti vanno premuti in combinazione con il tasto Windows. Ad esempio i tasti più e meno del tastierino numerico ridimensionano le finestre secondo precise dimensioni ovvero: 640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768, 1152 x 864 e 1280 x 1024.

Attivare lo switcher dei programmi senza usare la tastiera

Attivare lo switcher dei programmi senza usare la tastiera

Ryan Wagner di CyberNet’s ha rilasciato un applicazione davvero utile che permette di utilizzare la funzione di switcher attivabile premendo Windows Alt+Tab senza utilizzare i suddetti tasti. AltTab Mouse Shortcut è un file eseguibile, che quando sarà attivato potrà essere visualizzato nella system tray.

Per utilizzarlo basterà semplicemente tenere premuto il tasto sinistro del mouse mentre si clicca il destro attivando cosi il program switcher. Questa utility funziona correttamente con Windows Vista. , mentre ovviamente con XP non c’è verso di farlo funzionare dato che non c’è un comando associato alla combinazione dei tasti Ctrl+Alt+Tab ma grazie ad un utente da qui possiamo scaricare una versione anche per XP.

Trucchetto per Firefox: Navigare avanti/indietro nelle pagine in modo rapido

Trucchetto per Firefox: Navigare avanti/indietro nelle pagine in modo rapido

Eccovi un altro trucchetto per Firefox, di quelli che fanno risparmiare un pò di tempo, sperando che abbia lo stesso successo dei precedenti. Quando vogliamo tornare in una pagina precedente oppure vogliamo andare avanti, tutti noi ci catapultiamo sul mouse, ma non tutti sanno che esistono alcuni metodi alternativi dalla tastiera.

Il primo consiste nel premere il tasto ALT e la freccetta sinistra se si vuole tornare alla pagina precedente, e ALT più la freccetta destra se invece vogliamo andare a quella successiva.

Nuove funzionalità per Google Reader

Nuove funzionalità per Google Reader

Tutti noi conosciamo Google Reader, e sono sicuro che la maggior parte di voi utenti legge geekissimo proprio attraverso questa applicazione. Per chi invece per un qualsiasi motivo non lo sapesse, Google Reader è un ottimo tool online che permette di leggere gli RSS.

Di recente sono state introdotte alcune novità in Google Reader, la più importante senza dubbio è la possibilità di vedere dopo quanto tempo dalla pubblicazione dell’articolo è arrivato il feed nel reader. Solitamente si tratta di qualche minuto di differenza, ma a volte come nell’immagine di sotto il tempo può essere parecchio. Quindi questa nuova opzione può essere utile per testare la qualità del servizio
Nuove funzionalità per Google Reader2

Riaprire l’ultima scheda chiusa in IE

Riaprire l’ultima scheda chiusa in IE

Sono un grandissimo utilizzatore di Firefox per svariati motivi che non elencherò in questo articolo. Ma a volte se un sito fa i capricci con Firefox o se non mi posso permettere il consumo di RAM che richiede la volpe di fuoco sono “costretto” ad usare Internet Explorer.

E questo per me è molto “traumatizzante dato che sono abituato ormai ad usare un determinato browser con determinate funzioni. Ma oggi voglio segnalarvi un utile add-on per Internet Explorer, che ci farà sentire meno la mancanza della nostra amata volpe di fuoco e ci renderà un po meno antipatico IE.

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Ogni giorno spuntano come funghi nuovi tips and trick per Firefox, alcuni più conosciuti altri meno. Oggi ve ne segnalo qualcuno che ho trovato in giro per il web. Forse alcuni di voi già li conosceranno ma per la serie “non si sa mai” li pubblico ugualmente

Scorciatoie da tastiera:

  • CTRL+K: Permette di selezionare il box del motore di ricerca. Inoltre se tenendo premuto la combinazione vi spostate in SU/GIÙ con le frecce direzionali cambierete il motore di ricerca.
  • CTRL+SHIFT+T: Riapre l’ultima scheda chiusa.
  • BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagine in giù.
  • SHIT+BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagina in su.
  • F11: Attiva la modalità schermo intero.
  • CTRL+T: Apre una nuove scheda