SocialGmail, visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente accanto ai messaggi di posta elettronica in Gmail

Gmail, il servizio di posta elettronica offerto dal gran colosso delle ricerche online, costituisce una risorsa più che valida sotto molteplici punti di vista ma, purtroppo, ciò non implica l’assenza di qualche piccola pecca o, per meglio intenderci, la mancanza di alcuni accorgimenti che, qualora disponibili, renderebbero la casella e-mail by Google ancor più performante di quanto già non lo sia.

Basti pensare, ad esempio, a quanto potrebbe essere comodo visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente direttamente accanto ai messaggi di posta elettronica in modo tale da poter subito dedurre, mediante un sol colpo d’occhio, il mittente dell’e-mail e, di conseguenza, eseguire anche rapide operazioni di smistamento.

Assegnare delle icone alle etichette di Gmail con un semplice script

Tutti coloro che utilizzano frequentemente Gmail, il noto ed efficiente servizio di posta elettronica reso disponibile direttamente dal gran colosso del web, di certo avranno avuto modo di constatare quanto posa risultare utile, almeno nella maggior parte dei casi, classificare sia la posta in entrata che quella in uscita mediante tutta una serie di comodissime etichette colorate.

Potrebbe però apprire altrettanto comodo, a seconda delle esigenze e delle abitudini, avere la possibilità di ricorrere all’utilizzo di apposite icone mediante cui individuare in modo ancor più immediato le sezioni d’interesse inerenti la propria casella di posta.

Purtroppo, di default, tale opzione non risulta disponibile, tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Firefox con tanto di Greasemonkey annesso, allora ricorrere all’utilizzo dello script Gmail Labels Icons appare senz’altro la soluzione migliore.

Firefox: come personalizzare ed ottimizzare la modalità di visualizzazione dei risultati di ricerca in Google Search

Così come già accennato precedentemente qui su Geekissimo, di recente big G ha rivoluzionato, seppur sensibilmente, l’interfaccia utente e gli strumenti disponibili in Google Search, permettendo dunque un esperienza di ricerca ancor più incisiva e performante.

Nonostante i cambiamenti apportati alcuni utenti potrebbero però trovare piuttosto utile la possibilità di personalizzare ulteriormente tutto quanto concerne la visualizzazione dei risultati di ricerca, così da rendere il tutto più congeniale a quelle che sono le singole esigenze di ognuno.

Dunque, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox per navigare online e se avete intenzione di mettere in atto esattamente quanto affermato, potreste allora prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito script per GreaseMonkey esattamente preposto a tale scopo.

Innanzitutto, qualora non foste in possesso di GreaseMoneky non dovrete far altro che scaricalo cliccando qui e, successivamente, procedere alla sua installazione.

Keep Tube, un unico servizio per scaricare i video presenti online in tanti modi differenti

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di consocere un nuovo ed efficiente servizio mediante cui convertire i video visualizzati online in tracce audio.

Continuando a trattare il medesimo argomento, diamo ora uno sguardo ad un altro interessantissimo servizio che presenta come unica ed esclusiva funzione quella di permettere il download dei contenuti video presenti sui principali canali disponibili online, offrendo però tutta una serie di ottime funzioni aggiuntive.

Il servizio in questione è Keep Tube, ossia un downloader di video in grado di gestire un vasto numero di siti web ed un altrettanto ampia tipologia di formati diversi, andando dunque a risultare particolarmente efficiente in base a tutta una serie di caratteristiche esclusive.

Google Image Relinker, visualizzare a grandezza reale le immagini ricercate con Google

Sono certa che a gran parte di voi lettori di Geekissimo risulterà decisamente fastidiosa la modalità in cui Google propone la visualizzazione delle immagini una volta reperite mediante l’apposito motore di ricerca.

Infatti, come sicuramente avrete avuto modo di notare, Google immagini consente si di ricercare in maniera pratica ed agevole le immagini d’interesse ma, allo stesso tempo, al fine di visualizzare al meglio il tutto, risulta necessario cliccare sull’apposito collegamento grazie al quale aprire il file nella sua dimensione originale.

Certo, nulla di estremamente faticoso ma, sicuramente, si tratta di un procedimento fastidioso che, in un modo o nell’altro, costituisce una sorta di bug.

Facebook keyboard navigation, uno script per navigare agevolmente tra i menù del noto social network

2009-10-14_113636

Da quando è esplosa la Facebook mania, oramai, non vi è utente sul globo terrestre che non trascorra, almeno un briciolo del proprio tempo, sul social network più noto del pianeta.

Oramai Facebook è divenuto un qualcosa facente parte del quotidiano. C’è chi utilizza il gettonato social network soltanto per pochi minuti, esclusivamente per controllare qualche aggiornamento, e chi invece vi trascorre molto più che pochi attimi, al fine di continuare a mantenere i propri rapporti sociali.

Quindi, se anche voi fate parte di quel gruppo di persone che di Facebook non possono proprio più farne a meno, allora ecco per voi un interessante strumento tutto dedicato al social networking.

Si tratta di Facebook keyboard navigation, ossia uno script, utilizzabile esclusivamente da tutti coloro che dispongono di Mozilla Firefox e dell’add-on Grasemonkey, grazie al quale è possibile aggiungere numerose scorciatoie da tastiera per la navigazione tra i vari menù del social network.

Favorite Doodle, scegliamo il nostro doodle preferito e sostituiamolo in modo permanente al classico logo di Google

2009-09-19_113115

Sicuramente avrete notato, non poche volte, che in determinate occasioni, magari ricorrenze o avvenimenti particolari, Google modifica il suo classico logo, oramai celebre da tempo, mostrando al suo posto un immagine commemorativa dell’evento.

Tali raffigurazioni, come molti di voi già sapranno, prendono il nome di “doodles” ossia “scarabocchi”, i quali durano esclusivamente un sol giorno, per poi essere successivamente inseriti nella gallery ufficiale di Google.

Può però capitare che magari il nostro adorato big G inserisca un qualche doodle specifico, che ci attira particolarmente o che comunque sia ci piacerebbe poter visualizzare sempre, ogni volta che ci si reca sulla pagina del celeberrimo motore di ricerca.

Quindi, se l’idea di sostituire il classico logo di Google con uno dei cosiddetti doodles vi risulta alquanto interessante ed il browser da voi utilizzato altro non è se non il tanto amato Firefox, allora ciò che sto per proporvi in quest’articolo attirerà sicuramente la vostra attenzione.

Carichiamo i video di Youtube direttamente in HD

2009-01-29_070613

Come oramai tutti saprete il portale di video sharing più famoso al mondo, Youtube, offre diversi formati di qualità per i suoi video. Gli utenti hanno a disposizione tre tipologie di formati, uno low quality a 320×240, l’altro in alta qualità a 480×360 ed infine una versione HD a 1280×720.

Sfortunatamente non c’è nessun modo di sapere a quale risoluzione è disponibile il video che vogliamo visualizzare noi, a meno che di non aprire la pagina dedicata al video stesso.