Instagram si aggiorna: nuovo filtro e condivisione sulle pagine Facebook

 

Un periodo non idilliaco per la famosa applicazione di Instagram. Dopo gli ultimi scandali, l’app ha lanciato un nuovo aggiornamento per attirare nuovamente gli utenti. In questo update ci sono delle importanti novità.

Per prima cosa, Instagram è disponibile in ben 25 lingue e, inoltre, ha anche migliorato le attuali traduzioni. Le foto potranno essere non solo condivise sui profili dei social network, ma anche sulle Pagine Facebook. L’ultima chicca, forse quella che interessa maggiormente gli utenti, è l’aggiunta di un nuovo filtro: Mayfair.

Le scuse della Apple non bastano: la corte inglese ordina di riscriverle

Durante il periodo estivo, la corte inglese chiuse definitivamente la causa in cui Apple incolpava Samsung di aver copiato l’estetica del loro iPad. La questione è stata archiviata e l’azienda coreana ha intascato la vittoria con una piccola umiliazione. Il loro Galaxy Tab, infatti, non ha nulla a che vedere con il noto tablet della Apple che possiede un design “cool”. Questo è quanto sostenuto dal giudice della Corte di Londra.

Cupertino, nonostante la nota di merito dedicata all’iPad, ha perso ed è stato obbligato a chiedere pubblicamente scusa all’azienda coreana. Le parole della Apple sono state inserite, come ordinato, sul loro sito ufficiale.

BlackBerry regala più di 100 dollari di app a tutti i suoi utenti

BlackBerry si scusa per il disservizio offrendo 100 dollari di app ai suoi utenti

Gli utilizzatori degli smartphone BlackBerry non hanno potuto fare a meno di notarlo e la problematica che ha interessato i device mobile della società canadese è cosa abbastanza nota anche a molti altri utenti: i terminali RIM, infatti, nei giorni scorsi, sono stati soggetti ad un fastidioso blackout del servizio dati ed il disservizio, nello specifico, è stato confermato a livello EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).

Considerando lo spiacevole e fastidioso evento, RIM, nel tentativo di scusarsi con i suoi utenti nel miglior modo possibile, ha però deciso di rendere disponibili ben dodici app gratuite nell’App World per tutti gli utilizzatori dei device mobile BlackBerry, così come comunicato da Mike Lazaridis, Co-Ceo di Rim.

Il gesto da parte di RIM oltre che di scuse è anche di riconoscenza nei confronti di coloro che, nonostante le problematiche, hanno scelto di non mollare la presa.

Amazon si scusa per l’inconveniente con Kindle

Amazon si scusa per l'inconveniente con Kindle

Vi ricordate della cancellazione improvvisa di due volumi (George Orwell’s 1984 e Animal Farm) da tutti i Kindle in circolazione, di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa? Questa azione è stata compiuta da Amazon per sopperire ad un ripensamento improvviso dell’editore dei due libri in questione, ma restava comunque un gesto che ha fatto indignare molti utenti, i quali si sono visti cancellare volumi regolarmente acquistati.

Nelle ultime ore sono arrivati chiarimenti ufficiali dai piani alti della società di Jeff Bezos, chiarimenti che hanno confermato la teoria più accreditata sull’accaduto: problemi dovuti alle decisioni dell’editore dei due volumi. In seguito, lo stesso Bezos si è scusato personalmente con i suoi utenti, rilasciando una dichiarazione ufficiale sul Forum di Amazon:

Dialoghi: Talmente ridotti male da doverci scusare online? Apolo.gy e OopsImSorry!

Apolo.gy

Mentre stavo cercando una buona risorsa da presentarvi, cari lettori, mi è saltato all’occhio, dato il nome che ha il servizio online, Apolo.gy, semplice sito sul quale porre le proprie scuse sul web.

Una ricerchina nel mio feed RSS e, devo dire, spunta fuori, davvero parecchio facilmente, un altro sito alquanto simile e con un nome che, come nel caso di prima la dice tutta: OopsImSorry!

Pensiero personale più che presentazione di due siti: ma a cosa ci stiamo riducendo? Questo può essere considerato esempio di esasperazione totale per l’utenza di internet, sempre più legata al virtuale che al mondo vero, quello fisico e tangibile?