Auto-Sort Bookmarks: disporre i segnalibri in ordine alfabetico

Navigando su internet sicuramente troverete una marea di portali interessanti che rientreranno subito nella cerchia dei vostri preferiti. La possibilità di salvare ed organizzare gli indirizzi che amate di più è sicuramente una delle caratteristiche fondamentali di ogni browser. Probabilmente molti di voi avranno una quantità infinita di segnalibri che spesso diventano quasi del tutto inutili.

Nel momento in cui i segnalibri superano un certo numero è davvero molto difficile riuscire a trovare quello che vi interessa ed anche l’operazione di catalogazione/organizzazione diventa più complessa. Come fare in questo caso? Una delle migliori soluzioni è quella di metterli in ordine alfabetico in modo da dargli una precisa sistemazione che potrebbe aiutarvi nell’individuazione del giusto “preferito”.

Multirow Bookmarks Toolbar, aggiungere una barra di scorrimento per ottimizzare la gestione dei segnalibri in Firefox

Ricorrere all’utilizzo dei segnalibri costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui non soltanto ciascun utente ha la possibilità di accedere in modo ben più pratico e rapido ai propri siti web preferiti ma, per di più, viene messo in condizione di archiviare e richiamare con estrema facilità una data pagina web altrimenti dimenticata.

Insomma, detta in altri termini i bookmarks sono indubbiamente una gran bella comodità!

Per quanto concerne Firefox, con il passare del tempo, l’accumularsi di numerosi segnalibri potrebbe divenire un qualcosa di piuttosto difficoltoso, impedendone dunque l’accesso immediato e permettendone la visualizzazione solo ed esclusivamente mediante l’apposito menu a cascata.

Tenendo in considerazione quanto appena detto vediamo dunque come risolvere questa fastidiosa situazione aggiungendo al browser di casa Mozilla una barra di scorrimento mediante cui gestire agevolmente i propri segnalibri.

Bookmark Autohider, far scomparire automaticamente la barra dei preferiti in Firefox

Tutti coloro che utilizzano Mozilla Firefox per solcare il web in lungo e in largo, di certo avranno a propria disposizione tutta una serie di apposite estensioni mediante cui migliorare la propria esperienza online o, in alternativa implementare nuove ed interessanti funzionalità.

Proprio a questo proposito, quest’oggi, voglio proporre a tutti voi lettori di Geekissimo un valido add-on mediante cui sarà possibile, semplicemente spostando il cursore del mouse, gestire in maniera ottimale la visualizzazione dei preferiti, segnalibri o che dir si voglia.

Infatti, se siete amanti della cosiddetta funzione auto-hide e, a maggior ragione, siete alla ricerca di una soluzione mediante cui ottimizzare lo spazio a disposizione nella finestra del browser al fine di una migliore visualizzazione dei contenuti online, allora di certo l’installazione di Bookmark Autohider potrebbe risultare davvero illuminante.

Incredible Bookmarks per Firefox: gestire i segnalibri alla velocità della luce

Nonostante la loro utilità sia stata un po’ svilita dall’introduzione della ‘awesome bar’ (la nuova barra degli indirizzi che permette di accedere facilmente a cronologia,ricerche e preferiti), i segnalibri rimangono uno degli strumenti più importanti di Firefox. Se poi installiamo un componente aggiuntivo come Incredible Bookmarks, utilizzarli diventa ancora più piacevole.

Quello di cui vogliamo parlarvi oggi è, infatti, un’estensione che rende la navigazione tra i segnalibri e la loro gestione facile come bere un bicchier d’acqua.

La barra dei preferiti vi sta stretta? Incredible Bookmarks ve ne mette a disposizione quante ne volete. Stufi di districarvi tra i segnalibri doppioni che avete sbadatamente salvato nel browser? Incredible Bookmarks li cancella tutti con un paio di click. Volete fare una ricerca veloce tra i preferiti senza dovervi recare in ‘Gestione Segnalibri’? Con Incredible Bookmarks potrete farlo in un riquadro direttamente dalla barra degli strumenti del navigatore. E non è tutto.

CheckPlaces, eliminiamo facilmente i segnalibri duplicati o non validi

2009-11-21_104747

La maggior parte degli utenti preferisce utilizzare, all’interno del proprio browser, i cosiddetti “segnalibri”, altrimenti conosciuti con la definizione di “bookmarks”.

Infatti, è proprio grazie ad essi che, in men che non si dica, ciascuno navigatore della grande rete riesce ad avere un accesso più rapido ed immediato ai siti web preferiti, senza dover necessariamente ricordare per intero l’indirizzo web ma, molto più semplicemente, il solo titolo della pagina che si ha intenzione di visitare.

Tuttavia, può accadere che uno stesso segnalibro venga inserito più di una volta, complici sia il disordine che la distrazione, o ancora che alcuni dei nostri siti web preferiti non siano più validi facendo dunque risultare il nostro elenco comprensivo di link inutili che non fanno altro che portare l’utente a confondersi.

Si tratta però di una situazione facilmente risolvibile per tutti coloro che utilizzano il celeberrimo Mozilla Firefox, poiché, proprio a questo proposito, è stato ideato un utile add-on che ha come scopo quello di controllare tutti i segnalibri salvati, individuando collegamenti morti, duplicati e cartelle vuote e cancellando in maniera semi automatica i link che andranno dunque a risultate inutili.

Organizziamo al meglio i nostri segnalibri in Firefox

Una cosa che amo di Firefox 3 è la possibilità di inserire un sito nei segnalibri cliccando semplicemente la stellina presente nella barra degli indirizzi.

Sebbene questo sia un metodo veloce per salvare siti web non è il più ordinato, in quanto in questo modo non è possibile organizzare decentemente i segnalibri. Ecco perché ci viene in aiuto l’estensione TagMarks che permette in parte di risolvere il problema.

Tip Firefox: Recuperare i segnalibri persi

Tips Firefox: Recuperare i segnalibri persi

State tranquillamente navigando con Firefox, condizionatore sparato a 15 gradi, magari avete appena finito di montare un nuovissimo alimentatore da 600 Watt quando stranamente, la corrente salta e vi ritrovate al buio.

Senza che vi sto a spiegare perché è saltata, e come fare per riattivarla, torniamo al pc, avviamo tutto spegnendo magari l’aria condizionata, avviamo Firefox e…scopriamo che tutti i segnalibri sono spariti.