ViewMarks, visualizzare i segnalibri di Firefox sotto forma di anteprime

Archiviare tra i preferiti del proprio browser web quelli che sono i siti web maggiormente visitati o che, comunque sia, è sempre bene avere a portata di mouse, è senz’altro utilissimo ma, a lungo andare e con l’aumentare dei segnalibri, riuscire a reperire rapidamente ciò di cui si ha bisogno potrebbe divenire un processo lungo e complicato.

Certo, sempre meglio scandagliare tra tutto quanto archiviato piuttosto che sforzarsi di ricordare gli indirizzi degli innumerevoli siti web d’interesse ma, eventualmente, una situazione di questo tipo potrebbe essere notevolmente migliorata ricorrendo all’utilizzo di ViewMarks, un’apposita ed utilissima estensione che consentirà di “visualizzare” in un sol colpo d’occhio esattamente ciò che si sta cercando, a patto però che il browser web in uso sia Firefox.

Si tratta infatti di un add-on gratuito per il performante strumento di navigazione online targato Mozilla che, una volta installato, consentirà di visualizzare i propri segnalibri sotto forma di piccole anteprime con relativo nome del sito web annesso, per cui, piuttosto che dover impiegare un’infinita quantità di tempo nel tentare di reperire le varie ed eventuali pagine web d’interesse, sfruttando quest’estensione tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che aguzzare la vista visionando le miniature disponibili.

iBigBang, un desktop visuale per accedere ai propri bookmarks e condividerli con altri utenti

Utilizzare i bookmarks appare senz’altro un’ottima idea al fine di poter accedere facilmente a tutti quelli che sono i siti web e le pagine online preferite, ovviamene a patto che venga utilizzato il medesimo browser mediante cui è stato archiviato il tutto o,in alternativa, ricorrendo all’impiego di tutta una serie di apposite risorse mediante cui mettere in atto processi di sincronizzazione.

Tuttavia, qualora un procedimento di questo tipo non fosse proprio di vostro gradimento e nel caso in cui l’idea di poter utilizzare una nuova risorsa grazie alla quale salvare ed accedere ai preferiti mediante un sistema pratico ed innovativo risulti piuttosto allettante, allora, di certo, è il caso di dare uno sguardo a iBigBang.

Chrome Push: accedere ai preferiti salvati in Google Chrome da qualsiasi dispositivo mobile, tablet PC e browser web

Avere la possibilità di accedere sempre e comunque a quelli che sono i propri siti web preferiti costituisce senz’altro un fattore di fondamentale importanza al fine di una ben più rapida ed immediata esplorazione dell’intero web, per cui, qualora ci si ritrovasse a dover operare mediante differenti postazioni multimediali, sfruttare le varie ed eventuali opzioni mediante cui sincronizzare i vari segnalibri non è certo una cattiva idea.

A tal proposito Chrome, il performante browser web di casa Google, non viene certo colto alla sprovvista, andando dunque a mettere a disposizione dei propri utenti la possibilità di effettuare, senza alcun problema, un pratico processo di sincronizzazione dei i segnalibri.

Purtroppo, però, i preferiti salvati mediante Google Chrome non risultano accessibili qualora volessimo utilizzare un qualsiasi altro dispositivo mobile, un tablet PC o, magari, anche un browser web differente, il che potrebbe andare a risultare un fattore piuttosto problematico in una gran varietà di circostanze.

Neat Bookmarks, il miglior modo per ottimizzare la gestione dei propri segnalibri in Chrome

Navigare rapidamente online non significa solo avere a propria completa disposizione una connessione al web estremamente veloce ma implica anche la possibilità di poter accedere istantaneamente ai contenuti web di maggiore interesse, come? Bhe, semplice, sfruttando un browser web pratico e veloce e ricorrendo all’impiego dei propri preferiti!

A tal proposito, nel caso in cui il browser in uso sia Google Chrome si potrebbe considerare l’idea di ottimizzare notevolmente la propria esperienza di navigazione online ricorrendo all’utilizzo di una pratica e performante estensione, ovviamente completamente gratuita, grazie alla quale sarà possibile gestire i propri bookmarks nel migliore dei modi e, di conseguenza, accedervi rapidamente.

Si tratta, per l’appunto, di Neat Bookmarks, un add-on che, una volta implementato a Chrome, andrà ad aggiungere un’apposita icona direttamente alla barra degli indirizzi, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio, mediante la quale sarà possibile accedere in maniera istantanea a tutti i segnalibri archiviati nel browser web.

Wacchen, contrassegnare i video d’interesse e guardarli in un secondo momento

Tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare un occhiata ad Instapaper, uno dei servizi online maggiormente utilizzati dall’intera utenza che, in modo semplice e senza troppe complicazioni, offre, per sommi capi, la possibilità di archiviare tutte le varie ed eventuali news d’interesse individuate online in modo tale da poterle visionare in un secondo momento.

Considerando però che un numero altrettanto esteso d’utenti si ritrova, spesso e volentieri, a dare un occhiata ai video d’interesse mediante uno dei tanti ed appositi canali presenti online, allora, di certo, l’idea di poter usufruire di un servizio analogo ad Instapaper per quelli che sono i contenuti visuali potrebbe andare a risultare decisamente interessante.

Se le cose stanno così allora, di certo, è il caso di prestare attenzione a Wacchen.

Bookmarks Backup: effettuare facilmente operazioni di backup e ripristino dei bookmarks…e non solo!

I boomarks si sa, costituiscono un qualcosa di essenziale per tutti coloro che si ritrovano a navigare online in maniera piuttosto frequente, permettendo dunque di accedere rapidamente alle pagine web d’interesse e di evitare di andare incontro ad eventuali e fastidiose dimenticanze.

Tuttavia, quando ci si ritrova a dover eseguire un operazione di formattazione sul PC in uso, quando risulta necessario trasferire le proprie attività su un’altra postazione multimediale o, molto più semplicemente, ogni qual volta in cui si decide di utilizzare un nuovo browser web, i preferiti archiviati sul proprio strumento di navigazione online di fiducia rischiano di andare in fumo costringendo dunque l’utente, in un secondo momento,a dover eseguire nuovamente l’intera operazione di ricerca e di archiviazione dei bookmarks.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo, tra l’altro anche piuttosto fastidiosa, è però possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente applicativo quale lo è Bookmarks Backup.

Lite Bookmarks, gestire e ricercare i bookmarks di Google Chrome in tempo reale

Dopo l’enorme successo riscosso da Google Instant, la ricerca in tempo reale è divenuta sempre più una caratteristica all’ordine del giorno, implicandone dunque l’applicazione a numerosi servizi in formato sperimentale accessibili direttamente online.

Tuttavia non sono soltanto i servizi web a subire, per così dire, il fascino della ricerca “instant” ma, come d’altronde è giusto che sia, anche altri strumenti, come nel caso delle estensioni per browser web e, nello specifico, per Google Chrome.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo dunque un occhiata ad un interessantissima estensione, ovviamente gratuita, tutta dedicata al browser del gran colosso del web, grazie alla quale, senza troppa fatica, sarà possibile gestire al meglio i propri segnalibri, avendo ora la possibilità di sfruttare tutte le fattezze della ricerca in tempo reale.

Linkable, Pagina da usare come homepage per gestire al meglio i propri segnalibri

Internet è un mondo fantastico, in cui trovare notizie aggiornate all’ultimo secondo, parlare con i propri amici in tempo reale, giocare, guardare video, ecc… Insomma, se si è dinnanzi ad un computer connesso alla rete è difficile non avere nulla da fare, anche se si finisce, spesso, di perdere tempo in cose completamente inutili.

A causa di tutti i siti che visitiamo, è difficile ricordarli uno ad uno, e poi è anche una perdita di tempo cercarli sul nostro motore di ricerca preferito. Per questo motivo e per molti altri Dio ha inventato i segnalibri. Grazie a questi, infatti, con un semplice clic possiamo subito collegarci al sito da noi prescelto.

Foxish live RSS, i segnalibri di firefox su chrome

Se anche voi siete passati da firefox a google chrome, sicuramente vi mancheranno i classici segnalibri di firefox con tutti i nostri feed RSS ed i collegamenti ad i vari siti internet. Ma anche in Chrome esiste una gestione dei feed e tanti sono gli add-ons che ci permettono di aggiungere e modificare i tanti feeds rss a nostro piacimento.

Tra questi troviamo Foxish live RSS un estensione esclusivamente dedicata a chrome che ci consente di avere i soliti segnalibri di firefox in un apposita barra sul browser di casa google. Per inserire dei feeds in Foxish live RSS è necessario inserirli nelle opzioni dell’estensione. Una volta aggiunti i nostri segnalibri Foxish automaticamente ogni 5 minuti controllerà ed aggiornerà i contenuti.

Save to read, salvare link in firefox con un Add-ons

Navigando in internet, a volte ci capita di trovare articoli oppure siti web molto interessanti che ci possono sempre tornare utili. Proprio per questo è importante salvarci tutte le nostre pagine preferite magari su un file di testo oppure salvarle direttamente sul nostro browser.

Anche in firefox è possibile salvare i nostri link aggiungendoli nei segnalibri. Oggi vediamo una estensione proprio per i segnalibri di firefox che ci permette di rendere più veloce e agevole la consultazione dei link salvati.

Folder Bookmarks, accedere rapidamente a file e cartelle utilizzando degli appositi bookmarks

Tutti coloro che si ritrovano ad operare al PC con frequenza di certo saranno ben consapevoli di quanto possa risultare utile e, in talune circostanze, fondamentale, avere a propria completa disposizione tutte quelle che sono le cartelle di maggiore utilizzo sull’OS.

Infatti, al fine di poter accedere rapidamente alle vari directory di maggiore interesse ed utilità, si è soliti creare degli appositi collegamenti, magari sul proprio desktop, che, nel giro di pochi click, consentono di visionare esattamente tutto quanto occorre.

Tuttavia se si vuole evitare di creare dei collegamenti, in particolare quando si ha a che fare con cartelle che, per un motivo o per un altro, risultano collocate direttamente nei meandri del sistema, potrebbe allora risultare decisamente molto più utile impiegare uno strumento quale Folder Bookmarks.

Bookmark Tree, gestire i preferiti in Chrome visualizzando una pratica struttura ad albero

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, era stata proposta un apposita estensione dedicata a Chrome mediante cui reperire rapidamente i propri bookmarks ed evitando dunque di perder tempo nella ricerca di ciò che occorre.

Proseguendo sulla stessa scia, quest’oggi diamo uno sguardo ad un altro interessante ed utile add-on mediante cui gestire al meglio i propri preferiti così da poterli individuare in maniera istantanea senza perdersi tra le molteplici voci elencate.

L’estensione in questione è Bookmark Tree, la quale, una volta installata, consente di visualizzare tutti quelli che sono i vari segnalibri salvati mediante il mitico browser di casa Google all’interno di una pratica struttura ad albero (analogamente a quanto illustrato nell’immagine d’esempio), accessibile, come di consueto, cliccando sull’apposita icona che andrà a crearsi, così da facilitare la ricerca di ciò che occorre e permettendo inoltre di aprire automaticamente ogni bookmark cliccato in una nuova scheda.

Everymark, ricercare e visualizzare facilmente i preferiti d’interesse

Per chi naviga spesso e volentieri online, ricorrere all’utilizzo dei segnalibri costituisce senz’altro una gran bella comodità mediante cui accedere rapidamente alle proprie pagine web preferite senza essere costretti ad incorrere in problemi di memoria nel tentativo di ricordare gli svariati indirizzi web.

Personalmente, però, visitando quotidianamente una molteplice quantità di servizi e pagine online differenti, riuscire a destreggiarmi al meglio tra i vari bookmarks è una vera e propria impresa, per cui, da un operazione che non dovrebbe far altro che facilitare di gran lunga la visualizzazione dei siti internet preferiti diviene un qualcosa di decisamente poco pratico, portando via del tempo prezioso!

Tuttavia, se si utilizza Chrome, è possibile semplificare notevolmente quest’operazione ricorrendo all’utilizzo di un apposita estensione adibita al fine di facilitare tutti noi poveri utenti nella ricerca dei propri segnalibri.

Context Bookmarks, accediamo ai nostri siti internet preferiti direttamente dal menù contestuale della pagina web

2009-11-19_095937

Ad oggi, sono davvero tanti gli utenti che, al fine di ottenere una navigazione più agevole e veloce, così da percorrere al meglio la grande rete, fanno uso di quelli che molto comunemente prendono il nome di “segnalibri” o in alternativa “preferiti”.

Infatti, avere sempre a portata di mano una lista di quelli che sono i siti web che visitiamo maggiormente, non può far altro che contribuire alla produttività personale di ciascuno di noi, incidendo sui tempi ma ovviamente non solo.

Di consueto, i segnalibri, seppur non accessibili immediatamente, risultano facilmente raggiungibili dal click del mouse, indipendentemente dal browser che l’utente decide di utilizzare.

Tuttavia, se amate la semplicità ma soprattutto l’immediatezza, allora di certo potrebbe tornarvi estremamente utile fare uso di uno strumento che permette un accesso facilitato ai bookmarks, senza passare tra un menù e l’altro.