Send to Kindle Firefox

Amazon lancia Send to Kindle anche per Mozilla Firefox

Send to Kindle Firefox

Amazon ha deciso di rendere l’utilizzo dei suoi tablet appartenenti alla gamma Kindle ancora più pratico di quanto già non lo sia grazie a Send to Kindle, un add-on ad hoc specifico per Mozilla Firefox che permette di inviare mediante un semplice click del mouse le pagine web che si desidera leggere in un secondo momento direttamente sul proprio device.

Send to Kindle per Mozilla Firefox risulta utilizzabile in maniera analoga alla medesima estensione già disponibile per Google Chrome.

D’ora in avanti, quindi, tutti gli articoli, i post dei blog, i documenti e quant’altro venga visualizzato online mediante Firefox potranno essere letti comodamente e direttamente dal proprio device Kindle.

L’add-on, una volta in uso, effettuerà inoltre la formattazione del testo dei vari articoli inviati da Firefox a Kindle andando quindi a rimuovere i fastidiosi annunci pubblicitari, i menu e vari altri elementi che potrebbero rendere poco agevole la lettura dei contenuti d’interesse.

Send to Kindle, spedire le pagine web d’interesse dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle

Avete tra le mani un eBook Reader targato Amazon e, piuttosto che visionare tutte le varie ed eventuali pagine web d’interesse presenti online preferireste invece utilizare il vostro Kindle e leggerle in tutta tranquillità in un qualsiasi momento della giornata? Bhe, cari lettori di Geekissimo, qualora la vostra risposta fosse “si”, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire Send to Kindle, una nuova ed interessantissima estensione tutta dedicata a Google Chrome in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

Si tratta infatti di un recente add-on che, in modo del tutto gratuito, consente di spedire le pagine web che si ha intenzione di leggere dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle semplicemente mediante un unico click.

Nel dettaglio l’estensione, una volta installata, richiederà all’utente l’inserimento dell’e-mail di registrazione del proprio Kindle, dopodichè sarà necessario aggiungere kindle@klip.me come mittente approvato nella pagina di gestione Kindle di Amazon e, infine, specificare poi l’indirizzo e-mail del proprio Kindle alla pagina dell’estensione.