No, ma ve lo siete mai chiesti? Ve lo domando perché posso confermare che gli stessi blogger hanno dei dubbi o non si sono mai posti la domanda.. Ma siccome a noi piace “qualificare” le cose, e piace pure proporre qualcosa di diverso la domenica, spesso trasformando le domande in questioni esistenziali, insomma, rispondiamo, si rispondiamo!
Partiamo con questo spunto di discussione, dicendo, come suggeriscono i professori delle scuole di tutto il mondo, la definizione: il blogger è il creatore e/o curatore di un blog. Più semplice di così si muore. Bene. Ma perché esiste?
Per inquadrare la domanda, per rendere semplicemente più ricca la questione, è necessario innanzitutto ritornare un po’ indietro con la mente, andando a rivedere nel passato la nascita dei blog. Purtroppo non esistono dati certi sulla nascita dei blog, soprattutto perché le notizie che possiamo apprendere sono spesso contrastanti. C’è chi dice che i blogger siano nati nel 1993, chi dice che siano nati nel 1997. A noi questo, molto sinceramente poco importa. Deve interessarci però il fatto che fino al 2000-2001 i blog in Italia erano un qualcosa di ancora sconosciuto.
E’ esattamente nel 2001 che, con la nascita dei primi servizi di blogging, nel nostro Paese si incomincia ad intravedere il concetto di blog. Il fenomeno non prende però subito piede, perché?
I motivi sono principalmente tre: