Immagine che mostra il funzionamento del servizio Google Helpouts

Google Helpouts chiuderà ad aprile

Google Helpouts, il servizio targato Google basato sulla piattaforma Hangouts mediante cui tutti gli utenti possono offrire o chiedere aiuto ad altri, non sembra essere riuscito ad ottenere il successo auspicato dai suoi ideatori. Non deve dunque sorprendere la recente comparsa online di un apposito cominciato mediante cui il team del colosso delle ricerche in rete ha annunciato la chiusura del servizio.

Immagine che mostra il funzionamento del servizio Google Helpouts

Il team al lavoro sulla piattaforma ha infatti reso noto che Helpouts chiuderà il 20 aprile del 2015. Il progetto verrà dunque definitivamente sospeso tra poco più di due mesi. Le motivazioni alla base della decisione sono esattamente quello accennate ad inizio post. Infatti, pur rappresentando un’idea brillante e in parte ben accetta dall’utenza Helpouts non è tuttavia riuscito ad ottenere il successo auspicato da Big G.

Google sperimenta un innovativo servizio di telemedicina

Google sperimenta un innovativo servizio di telemedicina

A tutti è capitato almeno una volta di utilizzare Google per cercare i sintomi, presunti o effettivi, di una malattia al fine di ottenere maggiori informazioni a riguardo.

Google sperimenta un innovativo servizio di telemedicina

Considerando però la gran quantità di informazioni disponibili online e tenendo conto anche del fatto che spesso stabilire in maniera esatta a cosa corrisponde un determinato malore può essere difficile il team del colosso di Mountain View ha ben pensato di rendere disponibile un nuovo e peculiare servizio di telemedicina nel suo motore di ricerca.

Google Helpouts debutta pubblicamente

Google Helpouts debutta pubblicamente

Google Helpouts debutta pubblicamente

Le indiscrezioni, per così dire, della scorsa settimana aveva anticipato la cosa: Google Helpouts, il nuovo servizio basato sulla piattaforma Hangouts mediante cui tutti gli utenti possono offrire o chiedere aiuto ad altri, è ora ufficialmente online e può essere utilizzato da tutti gli interessati senza restrizione alcuna.

Mediante un apposito post pubblicato qualche ora fa sul blog aziendale Google ha infatti annunciato di aver lanciato il nuovo e tanto chiacchierato servizio.

E se ricevere un aiuto per un problema con il computer, un tubo che perde oppure un compito a casa fosse tanto semplice quanto premere un pulsante? Se ci si potesse connettere in tempo reale con un insegnante di musica o di yoga nella comodità della propria abitazione? Se fosse possibile rivolgersi a un esperto nelle situazioni in cui se ne ha davvero bisogno? Oggi lanciamo Helpouts, un nuovo modo per dare e ricevere aiuto tramite video live.

Immagine che mostra il funzionamento del servizio Google Helpouts

Google Helpouts, il debutto pubblico avverrà la prossima settimana?

Google Helpouts, il debutto pubblico avverrà la prossima settimana?

Ad agosto dell’anno corrente big G ha annunciato Google Helpouts, un nuovo servizio basato sulla piattaforma Hangouts mediante cui tutti gli utenti possono offrire o chiedere aiuto ad altri.

Dall’annuncio fatto da big G è stato possibile apprendere che con Google Helputs gli utenti potranno, ad esempio, mettere a disposizione degli interessati le proprie competenze in fatto di cucina, in ambito informatico e molto altro ancora, il tutto mediante videochiamata ed avendo inoltre la possibilità di chiedere un eventuale compenso economico.

Sino a qualche ora fa, però, Google non aveva ancora parlato di una data specifica per il lancio del servizio ma da un’email apparsa sul sito web Android Police si apprende che il debutto di Google Helpouts potrebbe avvenire già durante la prossima settimana, per la precisione martedì 5 novembre.

accesso veloce servizi google firefox

Google Shortcuts, accedere ai servizi Google dalla barra degli strumenti di Firefox

accesso veloce servizi google firefox

Nel corso del tempo Google ha messo a disposizione degli utenti una gran quantità di utili servizi grazie ai quali effettuare le più svariate operazioni.

Per accedere agli innumerevoli servizi di big G è possibile sfruttare gli appositi collegamenti annessi alla barra nera presente nelle pagine di Google, una soluzione questa che per quanto semplice possa risultare potrebbe però non essere congeniale a tutti.

Tenendo conto di ciò l’utilizzo di una risorsa quale Google Shortcuts può quindi rivelarsi molto utile… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox come browser web!

Google Shortcuts, infatti, è un add-on specifico per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato permette di accedere rapidamente ai servizi preferiti di Google mediante un semplice click sulla barra degli strumenti di Firefox.

Cloud Export, estrarre i propri dati relativi ai servizi Google e salvarli sul PC

Salvaguardare i propri dati presenti in rete relativi ai vari servizi online in uso va oramai a configurarsi come un processo di fondamentale importanza al fine di evitare che, conseguenzialmente a varie e fastidiose problematiche, quanto d’interesse possa andare perduto.

Qualora i servizi online oggetto dell’attenzione siano quelli resi disponibili da Google si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un semplice ma efficiente tool da desktop quale Cloud Export mediante cui eseguire l’operazione in questione.

Si tratta, per esser più precisi, di un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che, mediante una scarna ma altamente comprensibile interfaccia utente (tra l’altro visionabile mediante lo screenshot collocato ad inizio post!), andrà ad estrarre i dati relativi ai servizi online resi disponibili da Google in modo tale da salvarli poi nelle proprie cartelle locali.

Cloud Export supporta una gran varietà di servizi diversi, quali: Gmail, Google Contacts, Picasa, Blogger, Google Reader, Google Healt, Google Finance, Google Talk e Google Docs.

Google Shortcuts, oltre 110 servizi by Google direttamente a portata di click

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente nel corso del tempo, Google offre un enorme quantitativo di servizi e strumenti in grado di far fronte alle più svariate esigenze della vasta utenza.

Tuttavia, considerando l’enorme quantitativo di risorse offerte e tenendo presente anche l’ampio utilizzo che ne viene fatto, potrebbe risultare senz’altro utilissimo ragruppare ed accedere a tutto quanto occorre nel giro di qualche click.

Fortunatamente un’operazione di questi tipo risulta facilmente eseguibile! Come? Semplice, utilizzando Google Shortcuts.

Gpanion, tutto il meglio di Google accessibile da un unica pagina web

Dando un rapido sguardo online, analogamente a quanto è facile notare qui su Geekissimo, esistono numerosi servizi web che, in modo più o meno originale, utile ed innovativo, risultano particolarmente validi se sfruttati come homepage per il proprio browser web preferito.

Sicuramente, tra i servizi di maggiore rilievo, primeggia innanzitutto il celebre iGoogle che, mettendo a disposizione di chiunque un elevato livello di personalizzazione e tutta l’affidabilità dei servizi targati Google, risulta senz’altro lo strumento più utilizzato dall’intera utenza.

Tuttavia, se il rinomato iGoogle non è esattamente in grado di soddisfare le vostre esigenze ma siete comunque degli appassionati utilizzatori dei prodotti targati big G, allora potreste iniziare a prendere in considerazione l’idea di utilizzare Gpanion.

Google Apps Shortcuts, accediamo rapidamente ai nostri servizi Google preferiti direttamente da Chrome

Negli ultimi tempi, l’utilizzo di tutti quelli che sono i servizi targati Google è andato sempre più ad incrementarsi, diffondendosi a macchia d’olio tra i vari utenti che, fino a qualche tempo fa, si limitavano all’utilizzo del gran colosso solo ed esclusivamente per l’esecuzione di ciò che, molto più comunemente, viene definito “ricerca online”.

Considerando tutto quanto detto e tenendo ben presente anche il fatto che Google mette a disposizione di tutti un pacchetto di strumenti piuttosto vasto, potrebbe dunque risultare utile avere a propria disposizione un mezzo mediante il quale accedere in maniera pratica e, soprattutto, immediata a quelli che sono i servizi che, per un motivo o per un altro, ci si ritrova ad utilizzare abitualmente.

Proprio per questa ragione è stata dunque ideata Google Apps Shortcuts, un estensione per Chrome piuttosto funzionale.

Googsystray, visualizzare direttamente sul proprio desktop tutti gli aggiornamenti dei servizi by Google

2009-12-18_092843

E’ oramai cosa ben risaputa che Google, il gigante indiscusso del web, propone ai suoi utenti una moltitudine di servizi differenti, in modo tale da poter soddisfare la vasta richiesta del pubblico, alla ricerca di strumenti sempre più performanti ma al contempo semplici ed efficaci.

Tutti i servizi offerti da big G sono visionabili ed utilizzabili direttamente online (e probabilmente anche questa costituisce una nota a favore del gran colosso), ma, ahimè, considerando il vasto pacchetto offerto, riuscire a controllare gli aggiornamenti relativi ad ogni applicativo messo a disposizione da Google potrebbe andare a risultare un po’ difficile, obbligando l’utente a ricaricare continuamente le relative pagine web così da poter monitorare, in tempo reale, le ultime news.

Se vi identificante dunque in quanto sopra descritto, situazione che ovviamente non è comune a tutti i lettori di Geekissimo, allora sicuramente potreste valutare l’idea di installare sulla vostra postazione di lavoro uno strumento tanto semplice quanto accattivante quale lo è Googsystray.

Anche i magazine su Google Book Search

Grandi novità in casa Google che nella giornata di ieri ha annunciato che il suo motore di ricerca per i libri, Google Book Search, d’ora in avanti includerà anche contenuti da famosi magazine internazionali.

Per il momento la maggior parte dei contenuti proviene da giornali statunitensi, si va dal New York Magazine al ben più sconosciuto Bulletin of Atomic Scientists.

FoxGLove: Panda rosso ama Google

Molto probabilmente siete portati a pensare che Google Chrome sia attualmente il miglior browser per chi spende la maggior parte del tempo navigando tra le applicazioni Google, come Gmail, Google Calendar, etc. sappiate che non è cosi.

Infatti oggi vi voglio segnalare FoxGLove, un browser basato sulla versione portable di Firefox, che quindi potremo utilizzare tramite una penna USB e che non andrà ad intaccare le impostazioni di Firefox. Già dal nome possiamo intuire che questo browser è Google based.