
ATUNN, le migliori risorse sempre a portata di click

Sono tante le idee che ci passano per la mente e come ben hanno capito in molti, internet è ormai diventato un mezzo di comunicazione che può fornire dei guadagni importanti a molte aziende e che può offrire, uno spazio a tutti. Molte delle idee che ci passano per la mente, vengono subito accantonate per la mancanza di conoscenze o di tempo che abbiamo.
La mancanza di conoscenze, può essere compensata con l’aiuto di collaboratori esterni. Per ottimizzare i tempi di lavoro ed i costi, si possono utilizzare collaboratori FreeLance che andiamo a pagare solamente per il lavoro svolto una volta. Questa tecnica viene molto utilizzata nei paesi indiani o in America, qui in Italia non era ancora nato un sito che vi permette di trovare collaboratori Freelance. Oggi conosciamo neOLancer.
Di servizi per controllare l’uptime del proprio sito internet, ne potete trovare tantissimi. Google, in questo è sicuramente il sovrano, vi permette di trovare tutti i servizi di controllo uptime che potete solo immaginare. Molti si questi servizi, però, sono a pagamento e per poterli sfruttare al massimo dobbiamo versare una quota mensile o annuale. per le aziende o per chi vuole la certezza che il suo sito sia online 24 ore, questo pagamento può essere anche giustificato.
Perché, però, dobbiamo pagare un qualcosa che possiamo avere anche gratuitamente? Esatto, il servizio che vi presento oggi vi permette di avere gratuitamente, un servizio di uptime veramente di alto livello. Nessun costo da mantenere, nessun contratto particolare da sottoscrivere e delle limitazioni veramente irrisorie!
Il mondo dei sistemi operativi online, sta portando alla luce sempre più interessanti aziende. GlideOS è un sistema operativo completo e gratuito. GlideOS è semplice da utilizzare e di ottima manifattura. Veloce l’apertura e l’avvio dei programmi.
GlideOS è un servizio che viene offerto in tre versione, una gratuita con 20GB di spazio gratuito, fino ad un massimo di 50GB che si possono avere per 4.95 dollari al mese. La versione gratuita, permette all’utente che si registra, di creare fino ad un massimo di 6 Utenti che possono utilizzare lo stesso desktop, in modo da poter lavorare in team su uno stesso progetto.
Come tutti sappiamo, avere un rapporto costante con i propri lettori è di fondamentale importanza. Tramite i commenti, si può tenere un rapporto diretto con il lettore, mentre un servizio di newsletter, aggiunge quel tocco di informazione e aggiornamento in più che ormai molti siti internet stanno inserendo. La newsletter, molti la reputano passata perché ormai sostituita dai più semplici feed RSS.
Non è proprio così! La newsletter, oltre ad essere un ottimo strumento di comunicazioni, è anche uno strumento di pubblicità non indifferente. Molti credono che creare una newsletter richieda particolari conoscenze nel campo di programmazione WEB o in grafica. Beh, non è così. Grazie a Toddle creare la propria newsletter diventerà facilissimo.
Sono tanti ormai i social network, e sono altrettanto tanti gli account che ognuno di noi ha in rete. Come ben sappiamo, ormai, le nuove applicazioni in rete possono durare veramente poco, infatti, essendo servizi gratuiti, gli amministratori di tali social network, possono decidere in qualsiasi momento di non rendere più disponibile
il servizio.
Proprio per questo, sarebbe utile tenere un backup dei dati salvati in quegli account sul nostro computer. Se prendiamo come esempio Flickr, nel caso il servizio chiudesse, tutte le nostre foto caricate nel nostro spazio andrebbero perse e sicuramente non sarebbe una bella cosa. La stessa cosa potrebbe accadere con Google Docs, che perderebbe tutti i nostri documenti.
Siti web divertenti e meno, ne abbiamo visti tanti in questi ultimi mesi sia su Geekissimo, sia su molti altri siti web. Molti di questi siti web hanno un’utilità pari a zero per molti di voi, però meritano uno spazio su Geekissimo. Il sito che vi presento oggi, è uno di quei siti divertenti su cui passare un po’ di tempo per fare dei fotomontaggi interessanti da mostrare a nostri amici.
Grazie a MagCover potrete creare delle copertine raffiguranti l’impostazione grafica dei principali Magazine mondiali, con la particolarità che in copertina ci saranno le foto che vogliamo noi. La copertina è completamente personalizzabile in termine di testo e foto, potrete modificare qualsiasi tipo di testo contenuto nella copertina, e potrete inserire tutte le foto che vorrete.
Di servizi online ne abbiamo parlato e ne riparleremo sicuramente nel prossimo futuro. Lavorando con il mondo dei blog, scrivendo quotidianamente diversi articoli, mi capita di dover effettuare degli screenshot di siti web. Ultimamente sto utilizzando uno dei migliori software attualmente in circolazione, oggi, però, vi voglio presentare un servizio online che vi permette di fare questi screenshot direttamente online.
Come alternativa, potreste utilizzare la funzione Stamp/R Sist di Windows, la quale cattura l’immagine di tutta la schermata del vostro desktop. Il sito che vi presento oggi, però, vi permette di effettuare degli screenshot completi dei siti web. Thumboo.com è il sito che andiamo a conoscere oggi.
La maggior parte degli utenti ama personalizzare al meglio il proprio PC, e nello specifico il desktop, al fine di conferirgli un tocco molto più personale ed accattivante, ovviamente in base al gusto personale, impostando quello che agli occhi dell’utilizzatore appare come il wallpaper più adatto.
Tuttavia, spesse volte può accadere che, avendo a disposizione una vasta gamma di sfondi da applicare al desktop del proprio computer, l’utente possa essere indeciso riguardo la scelta, il che costituisce una situazione non ostica ma sicuramente poco piacevole.
Dunque, a questo proposito, ho intenzione di presentarvi un utile strumento che vi aiuterà ad ovviare facilmente a questa tipologia di inconvenienti.
La maggior parte degli utenti geek che ama bazzicare lungo la grande rete, di certo saprà bene quanto può essere difficoltoso ricordare le numerose password relative a tutti i servizi online e siti web ai quali, per un motivo o per un altro, ci si registra.
Infatti, registrarsi ad un servizio online, significa, di volta in volta, creare un nuovo account utente e relativa password, il che, fin quando si tratta di un numero contenuto di informazioni non vi è alcun problema ma, ahimè, la cosa si complica nel momento in cui ci tocca ricordare un innumerevole serie di dati utente al fine di poter accedere al cruscotto di ciascun servizio al quale siamo iscritti.
Quindi, onde evitare di incorrere in problemi di memoria, e relativa perdita di dati, voglio presentarvi un interessante servizio online che va a configurarsi molto semplicemente come un password manager.