VidToMP3 ovvero converti i video in MP3

VidToMP3 ovvero converti i video in MP3

Su siti come Youtube o Myspace che hanno migliaia e migliaia di video di migliaia di artisti puoi ascoltare la musica più disparata. Questa è una gran cosa se dobbiamo ascoltare musica dal nostro PC, ma se vogliamo ascoltare quel brano trovato su Youtube e non siamo al pc, come possiamo fare?

VidToMP3 è un semplice tool che permette di estrarre la traccia audio dei video che viene convertita in mp3, cosi possiamo avere la nostra canzone preferita sempre con noi.

Symbian Signed Online: nuovo servizio per la certificazione di applicazioni per Symbian 3rd

fdjndgjm465

Quante volte ci è capitato di innervosirci perché un’applicazione che vorremmo installare sul nostro Symbian di terza edizione, non ce lo permette a causa della mancanza di un certificato (come rotateMe, ShakeSMS, ecc.)? E non possiamo registrarci su symbiansigned.com a causa del nostro indirizzo e-mail pubblico?

Ebbene, proprio per questo motivo, sono qui per annunciarvi che proprio SymbianSigned.com, riapre per tutti; grazie al suo nuovo servizio di certificazione online, potremo certificare, appunto, senza il bisogno di un account, in 4 semplici mosse: Vediamole insieme.

Creare una password sicura con Password Meter

Creare una password sicura con Password Meter

Password Meter è un tool online con il quale puoi testare la data del tuo compleanno, anniversario, nome dell’animale domestico per verificare che siano sicuri come pensi. Come molti di voi avranno intuito già dal nome questo servizio permette di analizzare una password per vedere se questa è efficace o meno.

Inoltre Password Meter mostra in tempo reale dei feedback con i quali viene calcolato il punteggio di sicurezza della tua password. Per esempio, una password con molti caratteri totalizzerà un punteggio alto, oppure se utilizziamo minuscole e maiuscole, numeri, simboli otterremo lo stesso un buon punteggio.

Shift Edit: rivoluzionario servizio Web 2.0 per il Live-Blogging

ghdgnrjytuhnyj5

Il mondo dei blog personali, sta appassionando migliaia e migliaia di utenti Internet e vengono realizzati molti servizi a questo proposito, che cercano di soddisfare ogni nuova esigenza degli appassionati.

Ed è per questo motivo che oggi ho scelto di proporvi questo “nuovo” servizio Web 2.0 che rivoluzionerà il mondo del “personal-blog”.

Sto parlando di Shift Edit; quest’ultimo, permette di farci effettuare l’accesso, con un semplice account Facebook, Windows Live, o Open ID.

Read The Words: servizio Web 2.0 per la “lettura” dei file di testo

nfgjhnrtut465

Subito dopo il post riguardante un servizio Web 2.0 che permette di “Twittare” con grafica dell’ iPhone , il famoso “smarthphone” di casa Apple, vi proponiamo un altro di questi servizi Web “interattivi”, molto interessante.

Sto parlando di Read The Words (leggi le parole, per chi non sapesse l’inglese): ovvero, grazie a questo sito, e digitando, nell’apposito campo sotto il video, le parole da noi desiderate (possibilmente in inglese, essendo questa la sola lingua disponibile)e cliccare su “Read”.

Ascolterete, e vedrete anche il video della donna o dell’uomo, lo stesso vale per la voce: maschile e femminile, in base a cosa avete scelto nel menù a tendina prima di cliccare su “Read”, così appunto, la voce che pronuncerà le parole da voi scritte.

Hahlo, servizio Web 2.0 per “Twittare” con grafica iPhone

reytyh65

È tempo di Web 2, oggi infatti, vogliamo illustrarvi un servizio che vi permette di usufruire (gratuitamente), della grafica dell’ iPhone di casa Apple, in Twitter.

Avete capito bene, grazie ad Hahlo (giunto alla versione 2.1), potrete Twittare con una grafica a dir poco accattivante che noi tutti conosciamo.

Dovrete semplicemente fare il login, cliccando, appunto, su “Login” nella prima finestra che vi apparirà; avrete anche l’opportunità di fare delle donazioni al sito.

Ricerche mobile più veloci grazie a Google

Effettuare ricerche con il nostro dispositivo mobile risparmiando tempo grazie a Google

Effettuare una ricerca utilizzando un dispositivo mobile può non essere un esperienza piacevole. Infatti dobbiamo aprire il browser, recarci sul nostro motore di ricerca preferito, aspettare che la pagina venga caricata ed inserire nell’apposito box cosa vogliamo ricercare. Google cerca di eliminare due di questi steps con una piccola applicazione che aggiunge un search box sulla home del nostro dispositivo mobile.

L’applicazione è disponibile sia per i BlackBerry, sia per i più popolari, in Italia, Nokia N-series e E-series oltre che per Windows Mobile. Google molto probabilmente espanderà la disponibilità di questa applicazione ad altri dispositivi mobile.

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

State cercando un modo semplice per cercare un video su più portali di video-sharing contemporaneamente? Ci sono molti siti differenti dove è possibile caricare o scaricare un video, e ciò rende difficile la ricerca di un determinato video.

OxyTube tenta di risolvere questo problema permettendo la ricerca su differenti siti video nello stesso momento. Attualmente sono supportati: YouTube, Vimeo, MySpace, Aol Music, DailyMotion, MetaCafe, MegaVideo, Google e ClipSyndicate.

MceFM: ascoltare la musica di Last.fm su Windows Vista Media Center

MceFM: ascoltare la musica di Last.fm su Windows Vista Media Center

Windows Media Center include un music player decente per ascoltare le canzoni memorizzate nel tuo pc. E possiamo anche utilizzare un plugin come ad esempio RadioTime per ascoltare la maggior parte delle radio streaming sparse per la rete.

Ma come fare per ascoltare le canzoni da servizi di streaming come Last.fm? Bene oggi vi voglio aiutare a risolvere questo problema, presentandovi MceFM, un plugin per Windows Vista Media Center che permetterà di ascoltare appunto le canzoni da Last.fm.

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf, come il nome stesso suggerisce, permetti di convertire qualsiasi pagina web in un documento PDF. Basta semplicemente andare sul sito di Htm2pdf ed inserire l’indirizzo web della pagina che vogliamo convertire in un file PDF, o possiamo anche fare un copia ed incolla del codice html direttamente nel box e cliccare su Convert.

Dopo qualche secondo, avrete una versione della pagina in PDF, ovviamente scaricabile. Inoltre puoi decidere se includere un qualsiasi video in Flash dalla pagine e convertirlo in un link diretto allo stesso.

Trova tutti i rischi nel tuo sistema operativo con ESET SysInspector

Trova tutti i rischi nel tuo sistema operativo con ESET SysInspector

ESET SysInspector è un applicazione per Windows che mostra tutti le informazioni del sistema installato sul tuo computer. Puoi utilizzarlo per navigare tra i processi in esecuzione, tra le connessioni network, importanti comandi del registro di sistema, servizi, driver e informazioni sul sistema operativo.

Inoltre con SysInspector puoi impostare dei filtri per i processi e per i file impostandole come “risk level“. Sfortunatamente non è chiaro cosa, SysInspector fa hai file che vengono settati come pericolosi, e non.

Joost: presto una versione browser-based?

Joost: presto una versione browser-based?

Apparentemente è solamente un servizio di video streaming, ma questa non è l’unica feature del programma di internet video Joost. Infatti il CEO della compagnia, Mike Volpi, ha dichiarato che l’azienda sta lavorando per un versione browser-based del software.

Ora per utilizzare Joost dobbiamo scaricare ed installare un applicazione standalone che si connette al network peer to peer di Joost.

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Ci sono moltissimi servizi web che traducono una parte di testo da una lingua all’altra. E Reverso è sicuramente uno di quelli. Ma questo servizio web ha alcune caratteristiche che non potrete trovare in Google Translate, Windows Live Translator o Babel Fish.

Infatti nella parte alta della pagina di Reverso troviamo quattro schede: Traduzione, Dizionario, Coniugazione e Altro. Il tool di traduzione fa un lavoro decente, traduce le maggiori lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Russo e Spagnolo.

Dimenticate PowerPoint, e’ arrivato Sliderocket

Di servizi web ne ho recensiti fin’ora molti, ma devo dire che questo è probabilmente il migliore che io abbia mai visto.
Già da qualche giorno volevo parlarne, ma solo ora sono riuscito ad iscrivermi e a provare la closed beta di Sliderocket, un servizio online per creare presentazioni che si preannuncia come il sostituto dell’ utilizzatissiimo (ma non so fino a che punto valido) PowerPoint.

Nonostante sia stato lanciato da poco, ha fatto già parlare molto di se, proprio alla luce del fatto che ha sbaragliato la concorrenza, e quando parlo di concorrenza intendo Zoho, Google ed Empressr; ha stupito per la professonialità e le potenzialità che da un servizio completamente gratuito in pochi si sarebbero aspettati.
Il cavallo di battaglia di Sliderocket è “Less is Less“, il servizio punta infatti ad offrire all’ utente il massimo livello di personalizzazione desiderabile, un traguardo raggiunto perfettamente se si esaminano le innumerevoli funzioni che lo compongono.