Windows 8.0 su ARM, Surface 2 e tablet con Windows 7: ecco tutte le novità Microsoft dal CES 2011


È la notte fra il 5 e il 6 gennaio, la notte della Befana. Ma questo in America non lo sanno. E allora eccoci qui, reduci da una levataccia mattutina che ci ha visti incollati allo schermo del computer sin dalle 3.00, per fornirvi un resoconto sul keynote di Steve Ballmer al CES 2011 di Las Vegas.

Come da noi pronosticato, non c’è stata una presentazione a 360 gradi di Windows 8 ma solo una breve dimostrazione della “prossima versione di Windows” e della sua capacità di funzionare su architettura ARM. Poi è arrivato il turno di Surface 2.0 e di qualche tablet con Windows 7. Ma adesso basta chiacchiere. Mettiamoci belli comodi e vediamo in dettaglio tutte le novità Microsoft dal CES 2011.

Windows 8.0 su ARM

Qualche ora prima del keynote di Ballmer, il capo della divisione Windows in Microsoft, Steven Sinofsky, ha presentato al mondo un assaggio di Windows 8.0. Build 6.2.7867, a quanto pare. Il nuovo sistema operativo di Microsoft sarà in grado di girare anche su architetture ARM System on a Chip – come quelle di NVIDIA, Qualcomm e Texas Instruments – e assicurerà un maggior grado di autonomia, performance e flessibilità ai computer che equipaggerà. Rimane ovviamente garantita la compatibilità dell’OS con l’architettura x86.


Coadiuvato dal general manager Mike Angiulo, Ballmer ha mostrato al pubblico una versione di Word ottimizzata per i processori ARM: carina, funzionante. Peccato solo che le applicazioni realizzate per Windows su x86 non saranno compatibili con la nuova architettura e dovranno esserne scritte delle versioni apposite. Si “salvano” solo quelle in .Net, che dovrebbero funzionare su entrambe le piattaforme senza troppi problemi.

Nessun esponente di Microsoft ha voluto dire quando la “prossima versione di Windows” (è sempre stato chiamato così, mai “Windows 8”) sarà disponibile in beta e quali funzionalità avrà. La versione mostrata in pubblico era ovviamente identica a Windows 7.

Microsoft Surface 2.0

Altro protagonista dell’evento presentato da Sinofsky è stato Microsoft Surface 2.0, seconda incarnazione del tavolo multi-touch del gigante di Redmond che tutti abbiamo imparato a conoscere – più per video visti in Rete che per esperienze dirette – nel corso degli ultimi due o tre anni.

Animato da una CPU multi-core e da una GPU targata AMD, il nuovo Surface è spesso appena 4” e può essere messo anche in posizione verticale. Tuttavia, l’innovazione più importante è da identificarsi nell’introduzione della tecnologia PixelSense che trasforma ogni pixel in una sorta di microcamera e riconosce i movimenti tramite infrarossi. Questo fa sì che, ad esempio, poggiando un foglio sul tavolo, il sistema possa leggere automaticamente quello che c’è scritto sopra.

Come la prima versione, anche Surface 2.0 sarà riservato alle attività commerciali e non sarà disponibile all’utenza privata. Peccato.

Tablet con Windows 7

Parlando di alcuni nuovi computer che arriveranno presto sul mercato, Steve Ballmer e Angiulo hanno presentato anche un tablet con Windows 7 della ASUS. Si tratta dell’Eee Slate EP121 che funziona sia con gesture manuali che con lo stilo (riconosce la scrittura, dunque). Ha uno schermo LED da 12 pollici, un processore i5 dual-core, 4GB di RAM, una fotocamera da 2 MP, Wi-Fi, Bluetooth, USB, mini-HDMI e una memoria da 32 o 64GB. Non è figo quanto il Surface ma non è male.

Windows Live e Internet Explorer 9

Come giusto che sia, Ballmer ha tenuto a sottolineare i successi di Microsoft con i 20 milioni di download per Internet Explorer 9 beta e i 50 milioni di utenti registrati ai servizi Windows Live. Nessun annuncio particolare è stato fatto sul futuro dei due prodotti.

Windows Phone 7 e Kinect

Confermando i numerosi rumor circolati nelle scorse ore sul Web, il keynote di Microsoft ha ufficializzato la nascita del servizio Avatar Kinect, per chattare in gruppo su Xbox 360 (ma non solo) sfruttando il riconoscimento facciale di Kinect, e l’arrivo imminente di aggiornamenti per Windows Phone 7 che porteranno il copia-e-incolla e aumenteranno le performance del nuovo sistema mobile del gigante redmondiano.

Allora, soddisfatti da queste novità? Vi aspettavate di più? Di meno? Diteci la vostra nei commenti… noi nel frattempo andiamo a farci una pennichella (altrimenti la Befana s’inalbera) e vi lasciamo a un bel po’ di foto provenienti direttamente da Las Vegas.

Buona visione!


[Photo Credits | Engadget]

54 commenti su “Windows 8.0 su ARM, Surface 2 e tablet con Windows 7: ecco tutte le novità Microsoft dal CES 2011”

  1. Grazie a Geekissimo per aver riferito in tempo reale questi primi accenni del sistema operativo che verrà. Dunque alcune conferme: windows 8 (next?) sarà molto modulare e quindi adattabile al massimo all'hardware che lo ospita e sarà ancora compatibile con l'architettura a 32 bit, seppure verrà a mancare la retrocompatibilità con le applicazioni funzionanti negli attuali sistemi a 32 bit. Speriamo che quest'ultima asserzione non si riveli così rigida fra qualche tempo…perché se le applicazioni non evolveranno in parallelo, si potrebbero riavere le stesse difficoltà che incontrò all'inizio Vista,almeno per i sistemi a 32 bit che sono ancora numerosi. Mi auguro che questo non abbia ad avverarsi. L'esperienza dovrebbe essere maestra.

    Rispondi
  2. Pingback: Windows 8.0 su ARM, Surface 2 e tablet con Windows 7: ecco tutte le novità Microsoft dal CES 2011 | bruno trani dot info
  3. Sempre a rincorrere Apple ma ne hanno di strada da fare prima di riuscire a creare un OS che giri su diverse piattaforme senza modifiche, idem dicasi per i programmi…

    Rispondi
  4. Grande!!

    Io incomincio a non credere fortemente che la prossima versione si chiami Windows 8. Fino ad ora non è stato mai menzionato.

    Comunque c'è una possibilità (seppur minima) che possa essere chiamato Windows Next.

    Staremo a vedere!

    Rispondi
    • Infatti non è quello il nome! xD
      Quello è il nome in codice (ad es. per Vista era Windows 6), ma il nome vero sarà sicuramente diverso.

      Rispondi
  5. Cos'è questa archittettura ARM? Comunque sono cose che voi avete anticipato nei mesi precedenti. L' unica delusione è Microsoft Surface… Speravo che lo facessero anche per il pubblico 🙁

    Rispondi
  6. Tutto qui quello che la più grande Software House del mondo ha da presentare ?

    Riassumo: una ricompilazione di Windows per ARM e tablet, surface 2.0 che non riesco ancora a capire a chi possa servire, ed IE 9.0 beta che solo il logo ci fa capire quanto sia vecchiotto… l'unica cosa innovativa è Kinect che però lo possono apprezzare solo qualche adolescente dotato di Xbox…

    Insomma in Microsoft la strategia di inseguire gli altri per poi stritolarli con il peso dell'installato Windows sui PC non funziona più perche è il PC stesso che non è più centrale nelle scelte dei consumatori e delle imprese !!!!

    La vedo nera per Mamma MS.

    Rispondi
  7. Ottimi windows live e internet explorer,Kinect è rivoluzionaria!
    Surface (soprattutto se posizionato verticalmente) mi da l’idea di essere stancante dopo 10 minuti di trascina qua sposta la…Apple aveva sperimentato degli imac touch screen ma non funzionarono per questo motivo..L’impressione è che sia “solo” un ottimo oggetto di decoro per la propria casa 😛
    Windows phone 7 è uno smartphone che non segue la linea iphone (come android). Finalmente qualcosa di diverso!..
    Windows 7 su tablet non lo vedo benissimo,mi piace di più l’idea di installarci una ubuntu con unity sopra…Dovrebbero creare un’ interfaccia apposita per questi dispositivi.
    Windows 8? Per ora meglio pensare a Seven probabilmente il futuro os più longevo di microsoft 😀

    Rispondi
  8. Windows next oppure no…io nel computer del futuro vorrei il riconoscimento facciale e vocale insieme al sensore di movimento…insomma, vorrei kinekt sul pc..Come mai non è stato detto nulla? E poi "next" è bruttino..preferirei maggiormente 8

    Rispondi
  9. "le applicazioni realizzate per Windows su x86 non saranno compatibili con la nuova architettura"

    Questa frase potrebbe segnare il fallimento di windows 8 sugli utenti…spero che si preparino al meglio o si vedranno tempi molto duri per Microsoft

    Rispondi
  10. Nulla di clamoroso, ma diciamo che le novità ci sono.
    La cosa più innovativa di sicuro è quello mostrato con l'Avatar Kinect: se pensavamo che l'evoluzione della chat degli ultimi anni fosse quella di averla integrata all'interno del social network (Facebook), con quello che ci permetterà di fare la chat di gruppo su Xbox 360 (con tanto di riconoscimento facciale di Kinect) il balzo avanti è davvero di ANNI!
    Per quanto riguarda in nuovo sistema operativo che gira su ARM…interessante, ma potevano solo annunciarlo risparmiandosi di far vedere un windows e un word tale e quale al 7. Sicuramente quando uscirà la versione finale sarà diverso, ma facendo così si ha la netta sensazione che dopotutto sarà la solita cosa, un po rimaneggiata, magari graficamente. Per colpire il grande pubblico (che poi è quello che comprerà o meno i milioni di PC all'uscita del nuovo sistema) dovevano (e divranno) far vedere cose NUOVE, INNOVATIVE, che colpiscano appunto il pubblico: uova interfaccia, nuove feature, ecc ecc.
    Un po come fatto quando hanno presentato la prima volta windows phone 7: tutto completamente diverso da qualunque cosa vista fino a quel momento. Immaginatevi se avessero fatto vedere un windows mobile 6.5 dicendo che era una beta del 7…

    Rispondi
  11. Questo surface è molto interessante… anche se i tempi non sono ancora maturi, però può diventare davvero qualcosa di impressionante (molto più della tecnologia kinect).

    Rispondi
  12. Build 6.2.7867?
    Quindi una revisione di Win7 e niente più 😉 Come Win7 NT6.1 è una revisione di Vista con NT 6.0. Il kernel NT 6.x dimostra di essere veramente valido se viene mantenuto…

    Rispondi
  13. Nigeria For is seen as a noticeable indigenous charm of the united states due to its different and multi-colored subculture, in which mainly because of the birthday for this pendant is going to be replicated.

    Rispondi
  14. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi
  15. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi
  16. Good day! I know this is kinda off topic but I was wondering which blog platform are you using for this website? I’m getting tired of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at alternatives for another platform. I would be great if you could point me in the direction of a good platform.

    Rispondi
  17. Awesome blog you have here but I was wondering if you knew of any discussion boards that cover the same topics discussed here? I’d really like to be a part of community where I can get advice from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Kudos!

    Rispondi
  18. LPGA 마이크 완 회장은 “일반 대회로 시작된 이래, 에비앙은 혁신을 거듭하며 다른 대회들과는 확실히 구분되는 골프 대회를 만들었다”며 “에비앙은 다른 대회들을 따라하기 보다는 자신만의 전통을 구축했다.

    Rispondi
  19. 화보는 총 3가지의 테마로 촬영을 했고, 테마는 프렌치 고유감성의 헤리티지 라인과 젊은 감성이 개성으로 표현되는 펀라인, 언제나 자신감 있는 플레이를 추구하는 펀션라인 으로 구성됐다.

    Rispondi
  20. 이광호 대표는 “럭셔리한 벤틀리 골프제품은 유럽에서는 이미 최상위층에서 소비하는 있다”며 “벤틀리 차가 명품인 만큼 골프용품도 브랜드에 걸맞게 명품을 유지할 것”이라고 밝혔다.

    Rispondi
  21. Doh! I was domain shopping at namecheap.com and went to type in the domain name: %BLOGURL% and guess who already acquired it? You did! lol j/k. I was about to purchase this domain name but realized it had been taken so I thought I’d come check it out. Good blog!

    Rispondi
  22. Hey! I’m about to begin my own blog and was wondering if you know where the best place to purchase a blog url is? I’m not even sure if that’s what its known as? (I’m new to this) I’m referring to “%BLOGURL%”. How do I go about acquiring one of these for the website I’m making? Thanks!

    Rispondi
  23. Your site appears to be having some compatibilty problems in my ie browser. The wording seems to be running off the webpage pretty bad. If you would like you can e-mail me at: %EMAIL% and I’ll shoot you over a screen grab of the problem.

    Rispondi
  24. Le calendrier est un peu plus facile à partir d’ici avec trois matchs à domicile consécutifs Semaines 7 à 9 et une semaine de congé à la Semaine 10.

    Rispondi

Lascia un commento