Mozilla F1, condividere link con un clic

Ormai è risaputo, i siti più visitati sono sicuramente i Social Network, tra questi il colosso Facebook, dove gli utenti quotidianamente pubblicano e condividono contenuti per lo più link ad altri siti web. Per semplificarci la vita, anche molti siti web hanno deciso di aggiungere dei pulsantini (magari con l’icona di Facebook o Twitter) per consentirci una condivisione veloce sul nostro profilo.

Se anche voi amate l’ “arte del condividere” F1 è quello che fa per voi. No, non si tratta di premere il pulsante sulla tastiera, ma di un add-on per Firefox. F1 è un estensione che arriva direttamente dai laboratori Mozilla. Grazie a F1 è possibile condividere la pagina web che stiamo visualizzando in tempo reale direttamente sul nostro profilo di Facebook, Twitter o tramite Gmail cliccando su un semplice pulsante.

Google continua a crescere mentre gli altri motori perdono colpi

Come confermano dati recentissimi, Google ha guadagnato più di un punto di percentuale nell’ultimo mese per quel che riguarda il suo motore di ricerca.

Più precisamente, Google ha raggiunto il 67,3% si share nell’ultimo mese, rispetto il 14,4% di Yahoo e il 9,9% di Bing. Questo significa che circa 7 miliardi di ricerche sono state effettuate su Google nell’ultimo mese, mentre solo, si fa per dire, 1,5 miliardi su Yahoo e 1 miliardo su Bing.

Nel mese precedente Google deteneva il 65,6% delle ricerche effettuate sul web, dunque un guadagno di circa 2 punti percentuale, che inevitabilmente sono stati sottratti principalmente a Yahoo e Bing.

Zeadoo, servizio di communal web browsing tutto da scoprire!

Ogni tanto vi suggeriamo servizi da poter scegliere come homepage. Quasi sempre sono motori di ricerca o siti polifunzionali che integrano anche funzionalità da search engines, e mai stanchi di proporre soluzioni che potrebbero interessarvi, o più semplicemente incuriosirvi, oggi vi presentiamo un altro sito da prendere in considerazione: Zeadoo!

Zeadoo è un sito che, previa breve registrazione, ci permette di fare tante cose: possiamo utilizzare i motori di ricerca in esso integrati, possiamo utilizzare il sito come servizio che ci tiene le nostre pagine preferite sempre a portata di mano, possiamo condividere, con altri amici iscritti al servizio, i nostri segnalibri.

Per questo può essere definito promotore di “communal web browsing”. Se usato come aggregatore di motori di ricerca, ci basterà inserire la parola da trovare e poi cliccare sul nome del servizio che intendiamo utilizzare per venire subito collegati alla pagina che intendevamo consultare.

Neeetz.com viene in ausilio di tutti coloro che sono interessati al Social Network

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-02_1415012.png

È di Neeetz.com che ci occupiamo oggi, un notevole servizio web 2.0 nato con lo scopo di aiutare tutti colori che sono interessati al Social Network, argomento di profonda attualità.

“Create. Share. Socialize”

È questo il motto che lo caratterizza e che fa di lui un progetto stimato ma soprattutto molto apprezzato dagli utenti che lo utilizzano.
Grazie a Neeetz.com potremo creare il nostro gruppo e renderlo accessibile ad amici o parenti in modo tale da condividere tutte le informazioni con persone interessate ai nostri stessi hobby.
Creare forum di determinati argomenti o anche blog e condividere di conseguenza foto, video e canzoni.

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe ha lanciato una suite di office online, un servizio che però è molto diverso da qualche altra suite office come Google Docs. Possiamo trovare varie applicazioni su Acrobat.com

Innanzitutto ConnectNow, ovvero un conferenceing tool che permette di condividere il proprio desktop con altri utenti, oppure chat, collegamento Voip o condivisione dei file.

Il 68% dei video online sono targati Google

Più passa il tempo, e più Google rafforza la sua supremazia nel Web. Nonostante gli ultimi mesi abbiano visto l’azienda di Mountain View adombrata dall’imponente polverone sollevato dalla questione Microsoft-Yahoo!, la leadership di Google non è stata minimamente intaccata. Anche nel settore video la cantilena è la stessa, anzi, mai come in quel caso si può notare quanto le altre aziende siano impotenti al cospetto del colosso Google.

Nel mese di Marzo infatti sono stati guardati negli Stati Uniti ben 11.5 Miliardi di video online, e stando a quanto emerge dalle statistiche i siti web di Google hanno servito il 68% dei video totali, in crescita del 2.6% rispetto al mese di Febbraio.
A fare la differenza sembra essere proprio YouTube, che raccogliendo il 98% degli utenti totali per Google si dimostra ancora una volta come il sito web più importante del settore.

Condividere feed o singole notizie con i tuoi amici tramite Google Reader

Google continua a mettere in atto la sua carrellata di novità annunciate qualche mese fà. Da oggi infatti è a disposizione di tutti una nuova funzione di Google Reader che fino a ieri era a disposizione dei soliti fortunati che hanno l’opportunità di provare in beta tutti i nuovi servizi.

Se utilizzate il comodo lettore di feed di Google, potrete condividere i vostri feed o solo alcune notizie con i vostri contatti e amici che avete nel vostro account di Gmail.

Il funzionamento è molto semplice, al momento è attivo solo se avete impostato la lingua inglese, vi basterà premere sul link “Manage Friends” e scegliere quale feed o notizia condividere.