Winamp e Shoutcast, Radionomy ha confermato l’acquisizione

Winamp e Shoutcast, Radionomy ha confermato l’acquisizione

Dopo la notizia, risalente agli ultimi giorni dello scorso anno, della chiusura di Winamp e dopo quella in salsa rumor, di inizio gennaio, inerente la cessione dello stesso e di Shoutcast a Radionomy nel corso delle ultime ore è giunta la prima vera conferma ufficiale riguardo quel che sarà il futuro del tanto amato player e della piattaforma di streaming con cui poter creare ed ascoltare flussi audio.

Radionomy ha infatti confermato la messa a segno dell’acquisizione di Winamp e di Shoutcast. Al momento non sono ancora stati comunicati in via ufficiale i termini economici dell’accordo con AOL anche se si prevede il pagamento di una somma compresa tra i 5 e i 10 milioni di dollari in contanti e azioni ma il futuro del famoso player è già stato pianificato, così come si evince dal comunicato stampa diffuso dall’azienda belga.

Microsoft acquisterà Winamp e Shoutcast da AOL?

Microsoft acquisterà Winamp e Shoutcast da AOL?

Microsoft acquisterà Winamp e Shoutcast da AOL?

Così come reso noto nel corso degli ultimi giorni a partire dal 20 dicembre oramai prossimo non sarà più possibile effettuare il download di uno tra i software che ha contribuito alla diffusione capillare degli MP3: Winamp.

Mediante un apposito comunicato AOL ha infatti reso noto di aver deciso di interrompere lo sviluppo ed il supporto per Winamp.

Recenti voci di corridoio fanno però pensare che per il celebre player non sia ancora giunta l’ultima ora. TechCrunch, infatti, riporta che Microsoft avrebbe manifestato il suo interesse verso un’eventuale acquisizione di Winamp e del servizio di web radio Shoutcast che chiuderà i batterni la prossima settimana.

Guida su come creare una Web-Radio!

RadioMixer

Una delle miei passioni più forti, oltre ad essere internet ed il mondo dei PC in generale, è la radio. La radio, quel mezzo di comunicazione universale, che riesce a lasciare un segno dentro di noi, grazie all’utilizzo della musica. Tempo fa mi divertii a creare una piccola radio via Web. La classica Web-Radio. Oggi voglio condividere con voi, questa esperienza, e quindi vi voglio spiegare, come creare una piccola Web-Radio, ma che in poco tempo, può diventare una radio vera e propria, solo che non la si ascolta in FM, ma via Web.

Tutta la guida, si basa su programmi che potete trovare gratuitamente in internet, senza troppi problemi. I programmi in tutto sono solamente 3: Winamp, Shoutcast DSP, Shoutcast Server. Il primo, Winamp, è un lettore multimediale, nella nostra radio sarà la Regia, quindi metterà in onda le tracce audio. Il secondo, ShoutCast DSP, ha lo scopo di inviare il flusso audio, prodotto da Winamp, al server. Shoutcast Server, invece è il server vero e proprio, che invia il segnale audio su internet, in poche parole effettua lo streaming.

La prima cosa da fare è scaricare tutti e tre i programma elencati sopra. Una volta fatto questo, procedete nell’installazione dei tre seguendo questo ordine: 1-Winamp; 2-Shoutcast DSP; 3-ShoutcastServer. Fate attenzione a quando installate il Server, di impostare come tipo di installazione (Seconda schermata) la modalità GUI. A questo punto possiamo iniziare con la configurazione dei vari programmi.