OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

Mozilla Firefox è senza alcun dubbio un ottimo browser web. Le già eccellenti funzionalità del fiore all’occhiello della Foundation possono però esser migliorate ulteriormente grazie all’installazione di appositi add-on.

A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox, quella solitamente nascosta ma che qualora richiamata permette di accedere rapidamente ai segnalibri e agli elementi della cronologia, sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza dell’add-on OmniSidebar.

Questo add-on, una volta installato, permette di utilizzare una versione migliorata della barra laterale di Firefox che va ad offrire un maggior grado di accessibilità e diverse opzioni del browser web di Mozilla, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

Mozilla Firefox Social API integrazione Facebook

Firefox inizia a testare la Social API con Facebook Messenger

Mozilla Firefox Social API integrazione Facebook

Da poche ore a questa parte Mozilla ha annunciato la disponibilità della prima versione dell’integrazione Social all’interno di Firefox.

La nuova Social API appena annunciata permetterà agli sviluppatori di integrare quelle che sono le principali funzioni dei vari social network disponibili sulla piazza direttamente nel celebre browser web del panda rosso.

Tutti gli utenti interessanti, quindi, possono ora iniziare a testare la nuova Social API installando l’ultima beta 17 di Firefox ed utilizzando Facebook Messenger per Firefox (prossimamente sarà aggiunto il supporto a più provider e a più siti social come ad esempio Twitter e Google+).

Nello specifico è necessario scaricare ed installare la versione 17.0b2 di Firefox, visitare il sito web di Facebook ed accettare la richiesta di integrazione di Facebook Messenger con il browser di Mozilla.

TwitKit+, gestire il proprio account Twitter direttamente dalla sidebar di Firefox

Se siete degli accaniti utilizzatori di Twitter, il servizio di microblogging per eccellenza, allora di certo sarete alla continua ricerca di nuovi strumenti mediante cui gestire al meglio tutto quanto concerne il mondo dei mini post, magari evitando di dover mantenere perennemente aperte la pagina del vostro account.

Ovviamente, dando uno sguardo qui su Geekissimo, è facile rendersi conto di come, nel corso del tempo, siano stati resi disponibili all’intera utenza molteplici strumenti mediante cui adempire nel migliore dei modi alla suddetta funzione.

Tuttavia, l’utilizzo di Twitter potrebbe risultare ancor più semplice e maneggevole se combinato a quello di uno dei migliori browser presenti sulla piazza quale lo è Firefox.

Aggiungiamo Google Reader alla nostra sidebar di Firefox

Aggiungiamo Google Reader alla nostra sidebar di Firefox

Di recente Google ha rilasciato una nuova interfaccia specifica per Google Reader specifica per iPhone, oggi voglio segnalarvi un piccolo trucchetto riguardante appunto Google Reader, ovvero come aggiungerlo alla nostra sidebar di Firefox.

La pagina standard di Google Reader è troppo grande per essere inserita in una sidebar, ecco perché sfruttando l’interfaccia del reader per iPhone inseriremo il tutto nella sidebar.

Come inserire iGoogle nella Sidebar di Firefox

Se avete riempito la vostra pagina personale di Google con materiale importante come ad esempio Feed, gadget, caselle per la consultazione della posta e via discorrendo, allora l’estensione per Firefox iGoogle Sidebar fa al caso vostro.

Come si può capire dal nome, iGoogle Sidebar colloca la vostra pagina iGoogle all’interno della Sidebar di Firefox, proprio come vi avevamo mostrato tempo fa per Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar.
In questo modo potrete visualizzare ed avere sempre a portata di mano i contenuti della vostra home page, senza dover continuamente cambiare pagina o tab.

Come inserire Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar nella Sidebar di Firefox

Grazie a Firefox è possibile svolgere tantissime operazioni nel modo più semplice possibile, ed è proprio questa caratteristica ad aver reso il browser così diffuso e apprezzato tra gli internauti.
Tra le mille possibilità che Firefox ci offre c’è anche quella di implementare i più utilizzati servizi di Google nella sidebar laterale, in modo da averli sempre portata di mano, ne abbiamo già parlato qualche tempo fa, ma facciamo una piccola ricapitolazione:

Inserire Gtalk nella sidebar di Firefox:
Per aggiungere il client di instant messaging made in Google nella sidebar di FIrefox basta inserire nei segnalibri questo link, cliccando con il tasto destro e selezionando “Bookmark This Link” o “Aggiungi Ai Segnalibri”: Google Gtalk
Fatto questo, cliccando con il tasto destro sul link nella Gestione Segnalibri, spuntate la casella “Carica questo segnalibro nella barra laterale“, ed eccovi Gtalk nella sidebar.