Foto che mostra il logo di Spotify

Spotify spiega il significato e la storia delle canzoni

Nel tentativo di offrire un qualcosa di diverso nel panorama dello streaming musicale nel corso delle ultime ore Spotify ha fatto sapere di aver reso disponibile una nuova ed interessante funzionalità. Adesso la celebre piattaforma permette di conoscere in maniera semplice ed immediata la storia e il significato delle canzoni ascoltate.

Foto che mostra il logo di Spotify

La funzione prende il nome di Behind the Lyrics ed è stata resa disponibile in collaborazione con Genius, un sito che raccoglie testi e curiosità sulle canzoni e mediante il quale è possibile scoprire qualcosa in più sul significato dei brani e avere informazioni relative agli artisti.

DictionaryTip, un pratico dizionario direttamente a portata di Chrome

A chi di voi non è mai capitato di domandarsi il significato di una data parola letta?

Si tratta sicuramente di una situazione piuttosto comune poiché, considerando il vasto numero di vocaboli esistenti, navigando online è facile incorrere in termini sconosciuti o di cui non ne ricordiamo il significato.

Ovviamente, avendo a nostra completa disposizione uno strumento tanto potente e vasto quale lo è il web, porre fine ad ogni singolo dubbio risulta tanto facile quanto immediato semplicemente previa digitazione della parola di interesse.

Tuttavia la cosa potrebbe divenire ancora più pratica ed immediata se, piuttosto che ricercare il tutto manualmente fosse possibile automatizzare il processo, includendo un vero e proprio dizionario direttamente al browser in uso.

Google Dictionary, big G propone ai suoi utenti un dizionario online semplice ed efficiente

2009-12-07_093431

Da sempre, Google si è adoperata nel cercare di offrire ai propri utenti una gamma completa di servizi pronti ad essere migliorati nel corso del tempo e completati da nuove aggiunte rispondenti alle esigenze del vasto pubblico ed alla filosofia di big G.

Sino ad un paio di giorni fa, escludendo quanto vi è in cantiere nei Labs, l’offerta di Google andava a comporsi di un gran numero di utility on the web, mediante le quali si aveva e si ha la possibilità di tradurre testi in una moltitudine di lingue differenti, cercare immagini ottimizzandone il metodo, offrendo criteri di ricerca sempre più mirati e via di seguito.

Soltanto a partire da poche ore, è stato invece reso disponibile un nuovo strumento che sembrava mancare all’appello ed a rifletterci appare strano che il gran colosso non ci avesse già pensato qualche tempo addietro, considerando il vasto pacchetto offerto.

Si tratta dell’ultimo arrivato in casa Google che prende il nome di Google Dictionary, il quale, come è facilmente deducibile dal nome, costituisce un vero e proprio dizionario online, integrante le definizioni e le traduzioni di Google Translate e le immagini derivanti dal’apposito strumento offerto da big G.

PicLits, crea immagini personalizzate online!

PicLits

Disclaimer: se vi aspettate un sito dove realizzare fotomontaggi, quasi sicuramente questa risorsa non farà per voi, non riuscirà ad esaudire le vostre richieste nel migliore dei modi.

Ma perché questo? Come mai? Perché probabilmente PicLits non è un sito come gli altri, non eccelle per innovazione e sicuramente non è tra i servizi online più geek. Ma ha un’indole dietro che colpisce, anche se non lo dimostra da subito.

E’ navigandoci un po’ dentro che si capisce che PicLits è un sito dove poter creare immagini personalizzate online un po’ insolito. E’ un sito dove le immagini fanno pensare, fanno sperare e perché no, fanno sognare.