SitesLike, trovare facilmente e velocemente siti simili tra loro

2009-09-09_002842

Navigando in internet spesso capita di incorrere in siti web che possono risultarci più o meno interessanti a seconda delle nostre necessità e curiosità.

Capita anche che, per un vero e proprio interesse, si diventa appassionati lettori di una data pagina web e magari trovare in internet qualcosa di simile, che ricordi in qualche modo quel www che tanto amiamo, spesse volte non è poi così facile.

Allora ecco arrivare in nostro aiuto un valido strumento disponibile online il cui compito consiste proprio nel consigliarci quelli che potrebbero essere validi siti internet in base ai nostri interessi.

Si tratta di SitesLike, ossia un servizio gratuito grazie al quale è possibile effettuare ricerche di siti simili in base alle segnalazioni che, inserendo tag, categorie, somiglianze e votando le varie pagine web, vengono fatte dagli utenti.

iStream2.0, nuovo sito di video in streaming

iStream 2.0

In questi ultimi mesi sono sempre di più i siti che ci permettono di guardare in streaming film, video musicali e tanto altro. Il più famoso, era sicuramente AnimeDB (che sta riaprendo), ma ad poggi, dalla comparsa di AnimeDB, che se vogliamo è stato il primo vero sito di Video in streaming, sono nati tanti altri piccoli siti / Blog che però restano online, il tempo necessario per fare quei pochi soldi con i click di adsense e dopo spariscono nel nulla.

Spariscono nel nulla per due principali motivi. Il primo è quello delle pubblicità, la maggior parte delle volte vengono messi online per il semplice motivo che i creatori vogliono fare qualche soldo con i click che faranno gli utenti sui vari annunci di AdSense che si trovano sul sito. Il secondo motivo è quello della legalità della questione. Infatti, ci sono molte idee diverse in rete riguardo la legalità o meno di questi siti. Su questo punto non mi posso esprimere, non essendo un esperto di legge.

Entertonement, carica condividi e ascolta suoni particolari e divertenti

Entertonement

Di siti per condividere file e video ce ne sono veramente tanti. Sono tanti anche i siti dedicati a più di una condivisione, infatti, la maggior arte di questi siti vi permette di condividere sulla stessa piattaforma più di una tipologia di file, dal video all’immagine, dal file di teso al file musicale. Oggi però, vi presento uno di quei siti dedicati ad una sola cosa.

Stanno nascendo sempre più siti mirati ad un piccolo gruppo di utenza, un utenza mirata che si collega solo per effettuare quell’operazione senza pensare ad altre. Il sito di oggi, vi permette di condividere piccoli file audio che potrete registrare voi con qualsiasi dispositivo, infatti non viene applicato nessun limite al file che vorrete caricare tutti i formati sono accettati. Andiamo a conoscere insieme il sito di oggi: Entertonement.

Scoperto BUG XSS all’interno del sito di Repubblica.it

bug_repubblica-it

Insomma, chi di noi almeno una volta non si è ritrovato sul sito Repubblica.it? La nota testata giornalistica italiana che ultimamente sta facendo parlare molto di sé per i fatti di politica che va raccontando quotidianamente, ha un BUG sul proprio Sito. E’ sì, quel stio che abbiamo tanto navigato durante le elezioni Americane, quel sito che ci teneva in contante aggiornamento sulle ultime notizie dall’Abruzzo nelle ore subito dopo il terremoto, insomma, quel sito che si presenta come principale rivale all’ormai nota agenzia di stampa Ansa.it.

Come avrete letto nel titolo, questo sito soffre di un piccolo (?) BUG XSS. Questo BUG ci permette di creare delle pagine con delle notizie simili a quelle che vengono presentate sul sito, infatti, ogni utente potrà pubblicare la propria notizie sul sito. Il BUG si nasconde all’interno dell’URL che viene creato quando si effettua una ricerca all’interno del vasto archivio del sito internet.

QuickestView: la rapidità fatta url stats checker!

QuickestView

Per ogni webmaster, conoscere le statistiche e i dati relativi alla popolarità del proprio sito web, è più che una priorità, perché aldilà di quello che può essere “soddisfazione personale” il fatto di aver creato un proprio portale, è importante sapere quanto siamo influenti nel mondo della rete.

Molti sono i servizi online che si occupano di valutare quantitativamente il successo dei progetti web, e tanti ancora sono i siti che li raggruppano. Uno di questi? QuickestView!

QuickestView è un interessante portale web 2.0 che consente di consultare i migliori progetti di monitoraggio e statistica web e, tra le altre cose, anche i motori di ricerca più usati attualmente.

Booster, ascolta e scarica nuovi file MP3 gratis

Booster

Di siti dove poter scaricare tanti brani in formato MP3, ve ne abbiamo presentati veramente tanti. Oggi, vi presentiamo un nuovo sito che andiamo ad aggiungere alla lista dei siti che vi permettono di ascoltare e anche scaricare un brano musicale in formato MP3, gratuitamente senza bisogno di nessuna particolare operazione.

Come l’ormai noto LAST.FM, ormai diventato a pagamento, il sito che vi presentiamo oggi è un grande archivio di musica, un potente motore di ricerca con all’interno una bella lista di brani musicali da ascoltare in ottima qualità in modalità streaming, oppure, scaricandoli sul proprio PC.

TwoTweet, il carrello della spesa per il tuo account Twitter

two-tweet

Tutti ormai possiedono un account Twitter. Twitter è uno dei social network più famoso della rete, dopo Facebook, twitter è sicuramente uno dei siti più utilizzati nell’arco della giornata. Questo sito sta spopolando anche qui in Italia, dove non siamo molto propensi alla scoperta di nuovi siti, infatti, prima che twitter diventasse famoso anche nella nostra amata penisola, abbiamo dovuto attendere la versione in Italiano.

Twitter, al contrario di Facebook, ancora non ha optato per la lingua italiana il risultato, però, sembra essere riuscito ad ottenere il risultato che Facebook ha tanto cercato. Attualmente, Twitter, viene utilizzato molto per fare informazioni, sono tanti gli avvenimenti che sono stati raccontati dalle persone direttamente con Twitter, ad esempio possiamo vedere il Terremoto in Abruzzo, oppure la guerra in IRAQ. Beh, da oggi in poi, sul vostro account twitter, potrete installare anche un piccolo e-commerce.

GetSimpleCMS, il cms senza database mysql

get-simple-cms

Molte volte mi è capitato di dover creare dei siti su commissione di privati. Questi mie clienti, avevano già acquistato uno spazio WEB, il sito era “solo” da rifare da capo utilizzando lo stesso spazio WEB e quindi eliminando i costi di un nuovo hosting. Fin qui nessun problema, il problema, si creava quando andavo a vedere le caratteristiche di questo spazio. La maggior parte delle volte era sempre senza Database MySQL orami necessario per qualsiasi operazione.

L’unica soluzione era quella di dover creare un sito statico in HTML e PHP. Da oggi, però, potrò agevolare il mio lavoro utilizzando un CMS scoperto proprio ieri. Questo CMS è della categoria degli OpenSource ed è un CMS che non richiede l’utilizzo di Database MySQL. Questo mi/ci permette di minimizzare i costi di uno spazio hosting senza MySQL.

ColorSuckr, quali colori ci sono nelle foto?

ColorSuckr

Quella che vi presento oggi è una piccola chicca che farà comodo a chi si ritrova a dover utilizzare colori diversi ogni giorno, per lavori di grafica per siti web e non. Molte volte, ci capita di ritrovare dei colori veramente interessanti all’interno di alcune foto o alcune pubblicità. Oggi, grazie a ColorSuckr sarete in grado di creare uno schema dei colori contenuti all’interno di un’immagine.

ColorSuckr, è un servizio completamente gratuito, come la maggior parte dei servizi che presentiamo qui su Geekissimo quotidianamente. Oggi, andremo a conoscere ColorSuckr e vedremo come è facile da utilizzare. Dopo il salto, tutte le informazioni a riguardo.

Going UP, nuovo servizio di statistiche e analisi SEO gratuito

GoingUP

L’aspetto delle statistiche e delle informazioni riguardo il SEO, di un sito web, è sempre di vitale importanza. Come ben sapete, le ricerche SEO vengono fatte da delle aziende specializzate, queste ricerche comportano un costo finale al cliente non molto basso. Se potessimo azzerare completamente questo costo di ricerche SEO, perché non farlo?

Il sito che vi presentiamo oggi è nato proprio per questo. Tramite GoingUp, possiamo avere a disposizione uno studio di ricerca SEO e di statistiche tutto completamente online e in Ajax. GoingUp è un servizio che vi permette di monitorare in ogni minimo dettaglio le visite che ricevete sul vostro sito internet e tramite le visite vi fornirà informazioni anche sotto l’aspetto SEO.

Spashy Icon, set di 430 icone per e-commerce

Splashy Icons

Inizia un nuova settimana e noi di Geekissimo, anche in questa settimana che ci avvicina al Ferragosto, siamo qui a tenervi aggiornati sulle ultime notizie che la rete ci fornisce. Oggi, non parliamo di qualche notizia in particolare, almeno per quanto mi riguarda, oggi voglio segnalarvi una risorsa trovata in rete che farà sicuramente comodo a non pochi WebMaster.

Come ben sapete, buona parte del successo di un sito internet sta anche nella grafica con cui viene fatto. Utilizzare delle immagini di buon livello, delle icone ben fatte è sicuramente un vantaggio in più per ogni WebMaster. Se non si è tanto pratici con i vari strumenti di grafica vettoriale e non, che il mondo dei software ci offre, dobbiamo per forza ripiegare in qualche risorsa gratuita e oggi, la risorsa che vi presentiamo è veramente di alto livello.

PHP Resource Guide, nuova directory di script PHP

PHP Resource Guide

Il linguaggio PHP ha sostituito ormai da parecchio tempo il tanto caro HTML. La maggior parte dei siti sono ormai scritti tutti in PHP. Questo perché il linguaggio PHP oltre ad essere più semplice del vecchio html, permette molte più cose e si gestisce sicuramente meglio. I più comuni cms, come WordPress, Joomla, mkportal e molti altri, sono scritti completamente in php. Non esistono solo il cms in php.

Molti programmatori web, creano degli script che inseriti all’interno di siti internet, posso agevolare la gestione di tali siti e aggiungere, perché no, delle funzioni che permettono l’interazione tra il webmaster e l’utente. Se vogliamo fare un esempio, possiamo parlare di commenti agli articoli che un determinato personaggio può scrivere sul proprio sito. Insomma, il php può essere utilizzato per creare svariate applicazioni.

Arrivano la gallery dei temi anche per Google Chrome

chrome-themes

Come ben sapete, è stato rilasciato da parecchio tempo il primo browser di casa Google. Google Chrome, in pochissimo tempo è riuscito a catturare l’attenzione dell’intera rete, il motivo di tutto questo interessamento e stata l’enorme leggerezza del prodotto e soprattutto la qualità con cui è stato scritto. OpenSource, gratuito e leggero un trinomio che ha portato molti software in alto alle classifiche di gradimento dell’intera rete.

Ancora alla versione 2.x il browser di Google, adesso punta alla personalizzazione come il suo rivale Firefox. Il software di casa Mozilla è famoso anche per l’ottima personalizzazione che ha tra le sue caratteristiche principali. Da oggi, anche google ha una propria Gallery, dove poter trovare tutti i temi dell’ormai noto Browser Chrome.

Dirpy, scarica le canzoni dei video di Youtube in pochissimo tempo

Dirty WebSite

Come ben sapete, Youtube è il più grande sito di Video Sharing attualmente presente in rete. Il suo archivio di video è il più grande della rete e molte società discografiche lo utilizzano per caricare i video dei propri artisti in modo da potergli permettere un po’ di pubblicità gratuita comprendo un numero di utenza veramente ampio. Sì, perché Youtube è ormai diventato anche un grande mezzo dove poter fare pubblicità a costi veramente ridotti.

Come dicevo, all’interno dell’archivio di Youtube troviamo una vastissima scelta di video. Tra i tanti, troviamo molti video musicali di artisti famosi disponibile online gratuitamente. Oggi, vedremo come poter “catturare” il brano MP3 che compone la colonna sonora di molti dei video presenti su Youtube, per salvarlo sul nostro Computer.