Skype: arriva la pubblicità sul programma desktop

Sembra se la stiano vedendo brutta anche in Skype. A partite da questa settimana, Skype invierà un nuovo aggiornamento per il proprio client Desktop. Quest’ultimo aggiornamento inserirà in tutti i client un banner pubblicitario nella parte denominata Home del proprio client voip. Questo permetterà a Skype di iniziare a guadagnare anche con gli Account Gratuiti.

Tale test sarà avviato solamente in Germania, Stati Uniti e Regno Unito, per tutte le altre nazioni, fortunatamente anche l’Italia, tutto resterà normale. I banner pubblicitari saranno presenti solo nella parte Home del programma, per quanto riguarda la finestra di Chat, quella delle chiamate e delle video chiamate, non cambierà nulla nell’impostazione della pagina e tutto resterà normale.

Skype Down, era il 22 dicembre 2010

Erano le 18.00 (ora Italiana) quando gran parte degli utenti di Skype, circa 8 milione, non sono più riusciti a collegarsi a Skype. Durante una lunga “diretta” di circa 4 ore, abbiamo seguito tutto lo svolgere di questo Down uno dei più grandi che Skype abbia mai avuto. Le prime stime, contano ad 8milioni gli utenti che si sono ritrovati senza Skype nel giro di pochissimo minuti. I primi segnali di instabilità che gli utenti hanno riscontrato (per quelli che erano collegati), è stata l’impossibilità di vedere alcuni contatti della propria lista, online.

Altri si sono visti scollegare automaticamente dal software, mentre quelli che ancora non avevano effettuato l’accesso non ci sono riusciti fino a tarda notte. Per circa due ore Skype non ha dichiarato il reale problema da cosa dipendesse, fino all’arrivo di un Tweet che rimandava al blog ufficiale di Skype. Nel blog ufficiale, viene spiegato come funziona il sistema Skype per rendere meglio l’idea di dove si è causato il problema e di conseguenza il blocco che ha annullato qualsiasi contatto disponibile su Skype per milioni di utenti in Asia, America e Europa.