Nokia annuncerà il suo smartphone Android al MWC 2014

Nokia annuncerà il suo smartphone Android al MWC 2014

Nokia annuncerà il suo smartphone Android al MWC 2014

È già da qualche tempo a questa parte che si parla del Nokia Normandy, un presunto smartphone Android realizzato dalla celebre casa finlandese, ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che sono emerse online buone nuove in merito al lancio del device.

Il Wall Street Journal ha infatti reso noto che in occasione del Mobile World Congress 2014 Nokia dovrebbe sfruttare lo spazio occupato alla tanto attesa fiera tech per presentare ufficialmente il suo primo smartphone basato su Android.

Il device in questione sarà probabilmente l’ultimo prima che tutte le approvazioni antitrust per il passaggio della finlandese a Microsoft siano incassate.

Lumia trimestre in rosso

Nokia, trimestrale ancora in rosso e vendite dei Lumia in calo

Lumia trimestre in rosso

I risultati finanziari annunciati ieri mattina hanno dato ulteriori conferme in merito al periodo tutt’altro positivo che Nokia sta attraverso: il bilancio nel terzo trimestre fiscale è in rosso ma di buono c’è il fatto che il trend appare in controtendenza rispetto agli scorsi mesi.

I dati, infatti, sono ancora caratterizzati dalla presenza del segno negativo e le perdite operative totali ammontano a 576 milioni di euro, un valore questo inferiore rispetto ai -826 milioni del secondo trimestre del 2012, ma le cifre sono comunque superiori alle ancor più negative aspettative degli analisti.

Le vendite degli smartphone Lumia, però, sono state tutt’altro che soddisfacenti e la colpa, a quanto pare, è tutta da imputare a iOS ed ad Android.

Nel terzo trimestre del 2012, infatti, il colosso finlandese ha venduto appena 2,9 milioni di device mobile appartenenti alla neo gamma Lumia, una cifra questa che evidenza una riduzione ci circa il 28% rispetto ai 4 milioni di smartphone venduti durante i tre mesi precedenti.

Ad essere particolarmente critica è la situazione dell’azienda negli Stati Uniti dove i 600 mila smartphone venduti durante il secondo trimestre dell’anno scendono a quota 300 mila rivelando quindi una riduzione del 50%.

Nokia, trimestre in perdita ma poteva andare peggio

Il terzo quarto trimestre 2011 di Nokia è ancora in perdita ma la situazione risulta migliore del previsto

Negli ultimi mesi Nokia è stata soggetta a perdite da vero e proprio record andando ben oltre quelle che erano le peggiori aspettative per l’azienda finlandese ma, nonostante ciò, la situazione, allo stato attuale delle cose, seppur non definibile esattamente come florida, sembrerebbe comunque essere migliorata: il terzo quarto trimestre 2011, infatti, pur essendo ancora in perdita risulta comunque meno tragico del previsto.

Infatti, conseguenzialmente ad un ampio numero di richieste per quanto concerne i cellulari di fascia bassa Nokia è arrivata ad ottenere 0,03 euro di ricavo per ogni azione, contro una perdita pari a 0,01 euro delle aspettative.

Nokia, in ogni caso, è riuscita a segnare circa 71 milioni di euro di perdita operativa che, nonostante le vendite per 8.90 miliardi di euro, ovvero meno del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, va comunque a configurarsi come una ripresa in confronto alla tragica situazione precedente.

12 Dispositivi Nokia con Windows Phone previsti nel 2012

Dopo l’accordo con Microsoft, Nokia è attualmente al lavoro nella costruzione di dispositivi equipaggiati con Windows Phone 7 (Nokia W7 e W8 i primi telefoni?), il sistema operativo mobile redmondiano.

Secondo le ultime informazioni, provenienti dal sito russo Mobile Review, Nokia tra la fine del 2011 e l’intero 2012 rilascerà ben 12 dispositivi con Windows Phone. Il sito sopra citato ha raggiunto una buona reputazione, fino ad ora, proprio per la precisione delle informazioni relative a Nokia

Attualmente, Nokia sta utilizzando un particolare sistema di denominazione per i propri dispositivi Windows Phone. La nomenclatura sarà del tipo W-xx dove la W indica un dispositivo Windows Phone, mentre il campo xx sarà sostituito con numeri nel corso del loro sviluppo, ad esempio W7-01).