Uncircle +, estensione Chrome per rimuovere gli amici inattivi su Google +

Al giorno d’oggi, la maggior parte degli utenti che naviga in rete, trascorre moltissimo tempo in un social network, sia esso Twitter, Facebook o Google +. All’inizio, vengono aggiunte diverse persone, anche sconosciute, ma che, nel corso del tempo, potrebbero abbandonare completamente il proprio profilo, lasciandolo inutilizzato. In questo modo, comparirebbero ancora tra gli amici, ma sarebbero un contatto inutile; ecco allora che nasce un componente aggiuntivo per Chrome, utile ad individuare i profili, inseriti nelle proprie cerchie, che risultano “abbandonati” su Google +.

Il suo nome è Uncircle +, distribuito in maniera completamente gratuita, scaricabile dal sito il cui link è posizionato in fondo all’articolo, e compatibile con qualsiasi versione di Chrome, anche la più recente.

Google+, traffico crollato del 60%: è già la fine per il rivale di Facebook?

Anche se prive di qualsiasi originalità, le contromosse escogitate da Facebook per contrastare l’apertura al pubblico di Google+ potrebbero aver dato i loro frutti. Secondo i dati raccolti dall’azienda di statistiche Chitika, il social network di Google ha registrato un calo di traffico del 60% nelle ultime settimane.

È pur vero che nei giorni dell’apertura pubblica il sito ha registrato un incremento del traffico del 1200%, ma questo calo così repentino  fa preoccupare, e non poco, i vertici di Google. Pare infatti che gli utenti diano un’occhiata a Google+, ci passino qualche giorno e poi lo abbandonino tornando a Facebook.

Come bloccare o ignorare un contatto su Google +

I social network offrono l’opportunità agli utenti di riprendere rapporti andati perduti e di conoscere gente nuova, tuttavia, potrebbe accadere di voler evitare una determinata persona; come raggiungere quest’obiettivo?.
In questa piccola guida vedremo come bloccare o ignorare una persona su Google +, la differenza sta nel fatto che, un utente bloccato non può in nessun modo interagire con il vostro account, viceversa uno ignorato, potrà continuare a visualizzare i vostri stream, ma voi non vedrete i suoi. Detto questo, vediamo come fare!

Come nascondere il proprio profilo dalla ricerca in Google +

E’ risaputo che, nel momento in cui decidete di iscrivervi ad un qualsiasi social network, la privacy sarà solamente un lontano ricordo. Tuttavia, attraverso poche e semplici operazioni, è possibile “nascondere” il proprio profilo, rendendolo invisibile alla ricerca all’interno del sito stesso. In altre parole, utilizzando il motore di ricerca interno, il vostro account non verrà mai visualizzato; potranno accedervi solamente gli utenti già presenti nelle vostre cerchie e, naturalmente, chi conosce il link diretto alla vostra pagina personale.

RSS Share for Google Plus, plugin Chrome per pubblicare feed RSS in Google +

La fortuna di utilizzare una serie di prodotti della medesima casa produttrice, offre l’opportunità di avere una migliore integrazione tra le parti, riuscendo ad ottenere ottimi risultati senza troppe difficoltà. Unendo il browser Google Chrome, l’utility Google Reader e il nuovo social network, è possibile visualizzare i feed RSS direttamente nella homepage di Google +. Per riuscire ad ottenere questo risultato, è naturalmente necessario possedere un account Google e utilizzare il relativo browser; il tutto è permesso da un’estensione completamente gratuita, il cui nome è RSS Share for Google Plus and Google Reader.

Come avere più profili in Google +

Se nel precedente articolo abbiamo visto come cancellare il proprio account da Google +, in questa guida affrontiamo un tema diametralmente opposto, ovvero come possedere più account attivi sul nuovo social network. A differenza di altri servizi, Google + accetta, legalmente, più account collegati allo stesso indirizzo IP. Bisogna precisare che affinché si possa raggiungere quest’obiettivo, è assolutamente necessario possedere tanti indirizzi Gmail, quanti saranno i profili che si intenderanno creare.

Google +, come inviare messaggi privati e utilizzare vari tipi di scrittura nei propri stream

Con l’apertura al pubblico del nuovo social network di casa Google, molti utenti si stanno lentamente avvicinando a questa nuova creatura; dopo aver utilizzato, per anni, Facebook, alcuni sono alla ricerca delle medesime funzionalità, come ad esempio l’invio di messaggi privati o l’utilizzo di vari tipi di scrittura. Per raggiungere questi obiettivi, non sono necessarie operazioni troppo complicate, risultano essere leggermente più nascosti di quanto lo sono nel corrispettivo social di Zuckerberg.

Google+, il nuovo social network è ora aperto a tutti

Google+

Dopo oltre due mesi di attesa, dopo falsi allarmi e dopo aver ricevuto un ingente quantitativo di richieste da parte della vasta utenza per poter testare le fattezze di quello che, tutt’ora, può essere definito come il “nuovo social network”, Google, il gran colosso delle ricerche in rete, apre i battenti di Google+ rendendolo ora accessibile a tutti, così come annunciato anche mediante la pagina ufficiale del progetto.

D’ora in avanti, quindi, per poter utilizzare Google+ non sarà più necessario alcun invito ma, molto più semplicemente, gli utenti interessanti (e, sicuramente, non pochi) potranno accedervi effettuando una normale procedura d’iscrizione.

In ogni caso la non immediata apertura all’intera utenza del web di Google+ è stata necessaria al fine di implementare e perfezionare tutta una serie di features, per un totale di ben 100 aggiornamenti, che, sicuramente, saranno ben apprezzate ed offrono a G+ la possibilità di spiccare un eventuale passo avanti nella battaglia contro gli altri social network e, in maniera particolare, Facebook.

Qual è il tuo grado di influenza su Google+? Scoprilo con PlusClout!

Poco dopo la comparsa in rete di Google+ qui su Geekissimo abbiamo avuto modo prestare attenzione a svariati servizi mediante cui rendere ancor più pratico ed efficiente l’utilizzo del social network targato Big G.

Quest’oggi, considerando anche il successo raggiunto da G+, andiamo a dare uno sguardo ad un altro interessante servizio rientrante nella tipologia sopracitata che consentirà di valutare il proprio grado di influenza in Google+.

Il servizio in questione è PlusClout, completmaente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, e, così come già accennato, entrerà in azione analizzando il proprio profilo su Google+ e restituendone poi il relativo punteggio, calcolato tenendo in considerazione variabili differenti (il numero dei follower, la quantità di informazioni condivise e molto altro ancora), indicante il grado di influenza sul social network.

I dati relativi al punteggio restituito da PlusClout potranno anche essere annessi al proprio spazio online servendosi dell’apposito codice embed restituito.

G+7, il gadget per seguire gli aggiornamenti di Google+ direttamente dal desktop di Seven

Sono oramai diverse settimane che Google+, il neo (possiamo ancora definirlo così!) social network reso disponibile, appunto, da Google, ha fatto la sua comparsa in rete attirando l’attenzione di uno straordinario numero di utenti.

Parallelamente alla comparsa di G+ sono stati resi disponibili, sia in via ufficiale che ufficiosa, numerosi strumenti mediante cui servirsi della nuova risorsa di social networking in maniera ancor più pratica ed efficiente come nel caso di appositi client desktop, estensioni per i browser web etc.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi andiamo a dare uno sguardo a G+7, un gadget da desktop per Windows 7 che, in modo davvero semplicissimo, consentirà di servirsi di Google+ direttamente dalla propria scrivania virtuale senza però andare ad invadere l’operato dell’utente.

204 icone dell’interfaccia di Google Plus da scaricare e usare gratis

Amate così tanto lo stile minimalista di Google+ che vi piacerebbe trasportarlo sul vostro blog o sito Internet? Cascate proprio a fagiuolo. Che ci crediate o no, stavamo per presentarvi un bel set comprendente 204 icone dell’interfaccia di Google Plus da scaricare e usare gratis anche nei progetti commerciali.

Il set è stato realizzato dai ragazzi di WebDesignShock e include tutte le icone di Google+, dai pulsanti per aggiornare lo stato, caricare le foto, ecc. alle frecce, passando per tantissimi altri elementi che potete vedere nelle immagini di anteprima qui accanto.

Google Plus Search, il motore di ricerca per Google+

Il sito Daily Blog Tips ha segnalato un interessante servizio online dedicato a Google+. Si tratta di Google Plus Search, un vero e proprio motore di ricerca che permette di trovare facilmente qualsiasi tipo di contenuto sul social network di “big G”.

Google Plus Search ha una grafica molto essenziale ed è disponibile in varie lingue (fra cui l’italiano). Alla comoda barra di ricerca presente al centro dello schermo affianca varie schede per navigare in maniera settoriale fra i risultati delle ricerche.