Internet Security Controller, limitare il tempo trascorso sui siti web di social networking

Un ampio numero di utenti, sempre di più giorno dopo giorno, tende a trascorrere una cospicua quantità del proprio tempo al PC e, a meno che non si tratti di impegni di lavoro, la maggior parte di essi preferisce solcare i meandri degli oramai popolarissimi social network.

Tuttavia è cosa ben risaputa che il troppo storpia per cui, in situazioni di questo tipo, avere a propria disposizione uno strumento quale Internet Security Controller potrebbe risultare piuttosto utile, specie se ad utilizzare una data postazione multimediale sono i cosiddetti “giovanissimi”, ma, ovviamente, non solo!.

Internet Security Controller, infatti, altro non è che un software freeware rilasciato recentemente ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, mediante una pratica ed altamente intuitiva interfaccia utente, consente di limitare il tempo impiegato dagli utenti sui siti web di social networking quali, ad esempio, Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn, Flickr e molti altri ancora.

Trucchi facebook : scorciatoie da tastiera per utenti Mac Os X [Video tutorial]

Facebook sta lentamente diventando parte integrante della nostra vita; ogni giorno si trascorre sempre più tempo nell’utilizzo del noto social network. Poco tempo fa abbiamo pubblicato un articolo in cui erano elencate tutte le combinazioni possibili, ma molti utenti hanno riscontrato alcune difficoltà nella riproduzione delle stesse in un sistema operativo Apple, ovvero con l’utilizzo di Safari su Mac. La differenza non è sostanziale, ma bisogna apportare alcune modifiche fondamentali per riuscire nel nostro intento.

HoverMe, visualizzare i profili social dei propri amici su Twitter al passaggio del mouse

La maggior parte degli utenti che utilizza un dato social network e, in questo caso specifico, Twitter, solitamente risulta presente ed attiva anche su altri servizi online analoghi come, ad esempio, Facebook, Picasa, Flickr, YouTube e chi più ne ha più ne metta.

Considerando dunque il vasto numero di profili che, solitamente, ciascun utente ha, potrebbe risultare sicuramente piuttosto utile avere a propria disposizione la possibilità di visionare il tutto in modo ben più pratico ed immediato, direttamente dal servizio di micro blogging per eccellenza ed al solo passaggio del mouse su uno specifico nome utente.

Purtroppo, di default, un’opzione di questo tipo non risulta disponibile ma una risorsa quale HoverMe potrebbe senz’altro porre facilmente rimedio alla cosa!

CityVille in meno di due mesi, supera FarmVille

Quanti di voi sono ancora intenti nel raccogliere verdura, arare campi o dar da mangiare agli animali? No non sono pazzo, non sono neanche i postumi dei vari pranzi in famiglia ricchi di dolci e cibo di questi giorni. Sto parlando di Farmville la più nota applicazione fra gli utenti di Facebook. Attualmente, Farmville conta quasi 58milioni di utenti ma il primo posto è stato spodestato in meno di due mesi da un’altra applicazione della software house Zynga ormai leader nel settore dei giochi su Facebook.

Nell’ultimo mese di vita su Facebook, CityVille ha visto un incremento spaventoso di utenza. Il salto da 26milioni a quasi 39milioni di utenti c’è stato in meno di 24 ore, infatti il giorno 15 dicembre, l’applicazione contava “solamente 26 milioni di utenti, mentre il giorno successivo ne contava circa 10milioni in più. Il traffico nei giorni successivi è stato solamente che in salita, come vi mostriamo nell’immagine subito dopo il salto.

Cortex, condividere i contenuti d’interesse in modo istantaneo ed innovativo

La condivisione di quelli che sono i contenuti d’interesse visualizzati online costituisce uno fra i processi maggiormente diffusi tra l’intera utenza, sopratutto in conseguenza dello sviluppo dei servizi di social networking, come nel caso di Facebook e Twitter.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato, avere la possibilità di poter diffondere in modo ancor più rapido ed immediato link, video, foto e chi più ne ha più ne metta, appare senza ombra di dubbio positiva.

Proprio per tale ragione quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo, diamo uno sguardo a Cortex, una fantastica risorsa grazie alla quale condividere tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse risulterà ancor più semplice ed immediato ma solo ed esclusivamente qualora il browser web in uso sia Chrome.

Imgzy, carica e condividi le foto sui maggiori social network

Condividere un proprio momento in importante sui social network tramite l’utilizzo di una foto, è una pratica che giornalmente molti di voi si ritrovano a fare. Il famoso album “Caricamenti da Cellulare” di Facebook, molti di voi lo avranno stracolmo di foto, foto che caricate quando vi trovate in giro, sfruttando le ormai famosissime applicazioni per smartphone di Facebook.

Ma non esiste solamente Facebook per condividere le foto. La nuova versione di Twitter, vi permette di aggiungere ai vostri classici status, anche delle foto o dei video, utili per segnalare ultime notizie (come viene utilizzato Twitter), oppure per rendere meglio l’idea di quello che si sta raccontando nel proprio aggiornamento di status. Oggi, vi presentiamo un sito che vi permette di caricare delle foto e poi condividerle su tutti i principali social network presenti.

Facebook, in arrivo un servizio email?

E’ stata indetta per il prossimo 15 Novembre una nuova conferenza stampa da parte di Facebook, la seconda questo mese. La prima che tenutasi lo scorso 3 novembre, ha annunciato le novità riguardanti il mondo mobile, presentando nuove applicazioni e nuove collaborazioni con i gestori di telefonia mobile di tutto il mondo, tra cui Vodafone (IT). La nuova conferenza si terrà alle 9.30AM, circa la 19.30 qui in Italia, ad invito riservato.

Secondo alcune indiscrezioni, in questa nuova conferenza stampa si parlerà di Chat e di nuovi sistemi per mettere in comunicazioni gli utenti in maniera istantanea. Non è finita qui.

MessengerFX si trasforma in LiveGO: una nuova interfaccia utente e tante rinnovate funzionalità sono ora disponibili!

Parecchio tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante, oltre che efficiente, servizio web mediante cui chattare in tutta tranquillità con gli amici di Windows Live Messenger direttamente dal proprio browser web.

Si trattava di MessengerFX, una validissima risorsa online che, di certo, gran parte di voi lettori avrà avuto modo di apprezzare personalmente.

Tuttavia, con l’evolversi dei tempi e delle risorse disponibili sulla piazza, anche il buon vecchio MessengerFX è andato incontro ad un inevitabile evoluzione che ne ha modificato le fattezze e, al tempo stesso, le funzionalità offerte, includendo il supporto per un numero ben più ampio di servizi e dando dunque vita a LiveGO.

Designmodo, idee e suggerimenti per designer e non

Molte volte capita di dover sviluppare un sito web o magari creare dei biglietti d’auguri o magari creare una applicazione e la maggior parte delle volte, il problema rimane sempre il design. Se c’è una cosa che attrae sempre di più è sicuramente la grafica del nostro “lavoro”. Ci vogliono giorni e giorni per dare al nostro progetto un look sorprendente; magari con l’aiuto di un designer professionista.

Ma se vogliamo fare tutto noi e non sappiamo proprio da dove iniziare, ecco che ci viene in aiuto un sito web sviluppato appunto per coloro che hanno bisogno di un “input” quando si tratta di disegnare. È designmodo.com, un sito web dove possiamo trovare tantissime idee e suggerimenti per creare un design davvero accattivante.

Facebook, in alcuni paesi non riesce a crescere

Tutti pensiamo che Facebook sia il socialnetwork più utilizzato a livello mondiale. Beh, non è proprio esatta come affermazione. Senza ombra di dubbio Facebook, sul nostro territorio, ha visto un impennata di visite e di utenza fissa, spropositata, ma nel resto del mondo non è proprio così. In molti paesi, Facebook, ha dei problemi a crescere, problemi che nei grandi stati non ha trovato.

Grazie al grafico che trovata ad inizio articolo, possiamo notare come in alcuni paesi, sia Google a regnare nel social network. Orkut, il social network made in Google, in Brasile e in India è il sito più visitato. Negli altri paesi riportati nel grafico, sono ben altri i siti social più visitati. Strano se solo pensiamo che la maggior parte di noi, passa molto tempo della propria giornata su Facebook.

Thumbnail Zoom, zoomare automaticamente le miniature delle immagini presenti sui social network al passaggio del mouse

Il sempre più diffuso utilizzo dei social network, primi tra tutti Facebook e Twitter, ha portato inevitabilmente con sé un notevole incremento di quelli che sono gli elementi condivisi online tra cui spiccano, in primis, foto ed immagini.

Dando una rapida occhiata tra le pagine dei propri servizi “social” preferiti è possibile visualizzare tali elementi sottoforma di anteprime il che, se da un lato costituisce un gran bel vantaggio in termini di tempistiche avendo la possibilità di visionare il tutto rapidamente, dall’altro si tratta senz’altro di una vera e propria problematica implicando l’impossibilità di visualizzare in maniera dettaglia, seppur rapida, quanto d’interesse.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate Firefox, il browser web di casa Mozilla, sarà possibile porre rimedio a tale situazione ricorrendo all’utilizzo di Thumbnail Zoom.

Come creare linee del tempo interattive con Dipity

Si sono conclusi qualche giorno fa gli esami di maturità. Dopo le estenuanti prove scritte è arrivata anche quella orale, dove si presentano le tesine con gli argomenti che solitamente più sono piaciuti allo studente. Le tesine sono proprio il fattore che più uno studente prepara in visione dell’esame finale e sono l’unica cosa che la commissione intera visionerà.

E’ quindi è importante presentarle ed impostarle nel migliore dei modi. Ovviamente, internet ci aiuta in questo. E come poteva mancare un servizio web che crea linee del tempo personalizzate per la tesina di storia? Infatti non manca: si chiama Dipity.