Redefine Desktop, un lettore RSS da desktop con layout in stile magazine

Se siete alla ricerca di un buon lettore di feed-RSS da desktop ma, sino ad ora, non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Redefine Desktop.

Si tratta, appunto, di un applicativo basato su Adobe Air, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con OS Windows, Mac e Linux, che va a configurarsi come un elegante strumento mediante cui visionare tutti i feed aggiunti a Google Reader direttamente dal proprio dekstop o, ancora, come strumento grazie al quale gestire i flussi di notizie in maniera del tutto indipendente dalla risorsa messa a disposizione da Big G.

ExcellBook, utilizzare Facebook nascondendolo in un foglio di calcolo

Facebook, si sa, ad oggi va a configurarsi come la risorsa di social networking preferita dalla vasta utenza mediante cui comunicare ed effettuare operazioni di condivisone.

Considerandone le sue caratteristiche distintive, il social network in blu non sembrerebbe però essere la risorsa più adatta ad essere impiegata sul posto di lavoro ne, tanto meno, quella preferita dalla maggior parte dei boss.

Infatti non è certo una novità che utilizzare Facebook sul posto di lavoro possa influire negativamente sull’effettiva esecuzione delle proprie mansioni.

I più ostinati, però, potrebbero comunque volersi servire della tanto amata risorsa di social networking anche in tal ambito ma, al tempo stesso, evitando che il capo o, magari, un collega possano scoprire il proprio operato.

Molti di voi appassionati lettori staranno sicuramente pensando che eseguire tale operazione risulti praticamente impossibile ma, invece, qui su Geekissimo, quest’oggi, potrete scoprire facilmente come fare!

Drops, uploadare e condividere i propri file senza limiti di spazio agendo direttamente dal desktop

Di sistemi mediante cui archiviare i propri file in rete e condividerli poi con altri utenti ve ne sono oramai a bizzeffe ma, nonostante il vasto assortimento, appare comunque opportuno prestare un minimo di attenzione ad una recente ed innovativa risorsa preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Si tratta di Drops, un software gratuito, basato su Adobe Air ed utilizzabile tranquillamente su OS Windows, Mac e Linux che, senza porre alcuna limitazione per quanto concerne lo spazio di archiviazione, consente di caricare in rete i propri file agendo direttamente e rapidamente dal desktop e, ovviamente, di condividere poi il tutto in maniera istantanea sfruttando lo short url restituito.

I formati di file supportati da Drops sono davvero molteplici e per poterne effettuare l’upload l’utente non dovrà far altro che sfruttare il drag and drop trascinando quindi l’elemento d’interesse direttamente nella finestra dell’applicativo.

Caldera, un’applicazione Adobe Air per rinominare e ridimensionare le immagini in batch

Se siete alla ricerca di una nuova e valida risorsa mediante cui operare su foto ed immagini rinominandole ed eseguendo operazioni di ridimensionamento allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente sarete ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Caldera.

Si tratta infatti di un software utilizzabile in modo completamente gratuito, interamente basato su Adobe Air, multipiattaforma, di conseguenza utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows, Mac e Linux ed anche abbastanza leggero che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, ovvero rinominare e ridimensionare immagini, permettendo, tra le altre cose, di operare su di esse anche in batch.

SocialBro, ovvero come gestire al meglio Twitter direttamente dal desktop

Sul fatto che Twitter sia una tra le migliori e più utilizzate risorse di social networking attualmente disponibili vi sono ben pochi dubbi ma sul fatto che, invece, la sua gestione possa risultare semplice qualora ne venga fatto un utilizzo, per così dire, “sfrenato”, si e, in questi casi, ricorrere all’impiego di un buon client da desktop appare senz’altro la cosa migliore da fare.

Ma, a questo punto, sorge spontanea un’ulteriore domanda: quale client scegliere tra i tanti disponibili? Bhe, nel caso in cui la vostra vita stesse diventando piuttosto complicata a causa di Twitter e qualora tutte le varie ed eventuali risorse proposte qui su Geekissimo non fossero riuscite a soddisfare le vostre esigenze allora sarete sicuramente contenti di fare la conoscenza di SocialBro.

Si tratta di un nuovo software freeware, basato su Adobe Air e multipiattaforma (può essere impiegato senza alcun problema su OS Windows, Mac e Linux) che, presentando un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare dando un’occhiata all’immagine illustrativa, consente di gestire ed analizzare il proprio account Twitter e tutto quanto possa ruotare attorno ad esso grazie all’innumerevole quantitativo di funzioni extra offerte.

Desktube.tv: trovare, visualizzare, gestire e condividere i video di YouTube direttamente dal desktop

Passate buona parte del vostro tempo libero visionando i video di YouTube o, ancora, utilizzate il noto servizio web per condividere i contenuti visuali d’interesse? Bhe, qualora la risposta all’una o all’altra domanda, e perché no anche ad entrambe, fosse affermativa, allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale Desktube.tv.

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito e basato su Adobe Air, dunque multipiattaforma (è perfettamente compatibile con OS Windows, Mac, Linux, iOS, MeeGo e Andoid), che, mediante un’interfaccia utente degna di nota, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa, consente di trovare e visualizzare e, accedendo al proprio account, anche di gestire e condividere i video di YouTube direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale senza dover ricorrere all’impiego del browser web.

FileTweet, inviare file fino a 2 GB servendosi del proprio account Twitter

Girovagando per il web o, molto più semplicemente, dando uno sguardo qui su Geekissimo, non è certo così complicato rendersi conto dell’enorme quantitativo di risorse alle quali attingere mediante cui inviare file ad altri utenti.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, per attuare un’operazione di questo tipo risulta necessario eseguire la procedura di sottoscrizione ed attivazione di appositi account il che, oltre ad essere un qualcosa di piuttosto scocciante, porta anche via del tempo prezioso in tutte quelle circostanze in cui, per un motivo o per un altro, non se ne ha poi così tanto a disposizione.

Una situazione di questo tipo può però essere facilmente risolta, a patto che si disponga di un account Twitter, ricorrendo all’utilizzo di FileTweet.

SimpleDiagrams, crea diagrammi con l’aiuto di AdobeAIR

Molte volte mi capita di dover aiutare i miei cugini con i compiti di scuola. Certo, non sono un professore e tanto meno un genio scolastico ma con i compiti delle elementari e medie, ancora qualche dimestichezza ce l’ho. Quando mi ritrovo ad aiutare i cugini, oltre che ha fare i classici esercizi di Matematica ed Italiano, ci ritroviamo a dover affrontare materie molto più teoriche come storia e geografia.

Il modo migliore per studiare e apprendere al meglio queste materie è tramite alcuni schemi sintetici e pratici, che riepilogano le informazioni principali di quello che si deve studiare, per poi poterle apprendere nel minor tempo possibile e con il massimo del rendimento scolastico. Oggi vi vogliamo presentare una nuova applicazione per la piattaforma Adobe AIR che vi permetterà di creare nuovi diagrammi in pochissimo tempo.