Music Collection, creare e gestire facilmente la propria raccolta di brani musicali

Creare e gestire una collezione di brani musicali può essere molto difficile quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di file archiviati sulla postazione multimediale in uso e di certo molti tra voi lettori di Geekissimo ben sapranno cosa può voler dire ritrovarsi in una situazione di questo tipo.

Per gestire in maniera ben più rapida ed efficiente la propria collezione di brani musicali e per poter reperire rapidamente e in un secondo momento ciò di cui si ha bisogno è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale Music Collection.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di gestire gli album musicali presenti sul PC archiviando e catalogando sia i brani musicali acquistati sia quelli che sono stati scaricati da internet.

Click MusicalKEYS Mini, suonare vari strumenti in pochi click

Tra le migliaia di software disponibili in rete, in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta, troviamo anche Click MusicalKEYS Mini, un interessante programma, completamente gratuito e disponibile per tutte le versioni di Windows e Linux.

Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, estraete il setup dall’archivio ed installatelo. Il suo utilizzo è veramente semplice, all’avvio, viene mostrata una tastiera a schermo tramite la quale è possibile “suonare” il nostro strumento; ad ogni tasto, sono infatti assegnate determinate lettere della tastiera del computer (sempre indicate sullo schermo). Viceversa, è possibile utilizzare il mouse, cliccando direttamente quanto visualizzato, tramite il relativo tasto sinistro.

Freemake Free Audio Converter, convertire file audio in moltissimi formati

Le conversioni video e audio, considerando il numero di dispositivi presenti sul mercato, in grado di riprodurre file di questo tipo, sono argomenti decisamente importanti e di grande interesse. In rete, sono presenti molti software creati appositamente per questo scopo, uno di questi è Free Audio Converter.

Questi, creato e distribuito da Freemake, è completamente gratuito, disponibile in lingua italiana e compatibile con tutte le versioni del sistema operativo Windows.

Helium Audio Splitter, dividere brani musicali di grandi dimensioni in più parti

Con la diffusione della musica digitale, la maggior parte degli utenti ha cominciato ad editare i brani, direttamente dal proprio computer. Molte volte ci si scontra con file di dimensioni troppo elevate, ad esempio concerti dal vivo, podcast o canzoni mixate; l’unica soluzione per poter sperare di utilizzarli, è dividerli.

Per raggiungere quest’obiettivo, Helium Audio Splitter è il software adatto alle vostre esigenze; questi è completamente gratuito e disponibile per qualsiasi versione di Windows, sia esso 7, Vista o XP. Sfortunatamente, l’unica lingua disponibile è l’inglese, ma la semplicità d’utilizzo permette di sopperire a questa piccola debolezza di un software veramente molto utile.

Free Sound Converter, convertire file audio in innumerevoli formati

Il numero di dispositivi mobile è in crescita assoluta, sono sempre più i sistemi in grado di riprodurre musica e, proprio per questo motivo, i formati dei brani sono in un numero fin troppo ampio. E’ quindi necessario un software tramite il quale sia possibile spostarsi da un formato all’altro, senza troppi passaggi o complicazioni; Free Sound Converter fa proprio al caso vostro, un programma completamente gratuito per tutti i sistemi operativi Windows.

L’intefaccia, semplice ed intuitiva, molto simile ad un qualsiasi software per Mac OS, permette di convertire file audio in una grandissima quantità di formati differenti, semplicemente con un click. La semplicità è alla base di Free Sound Converter, non è infatti richiesta alcuna conoscenza tecnica o specifica per poter utilizzare correttamente il software; questo lo rende utilissimo anche per gli utenti alle prime armi e, soprattutto, per chi desidera il massimo con il minimo sforzo.