Ashampoo Mouse Tracer, calcolare la distanza percorsa e la velocità di spostamento del cursore

Vi siete mai chiesti a che velocità spostate il cursore, ma soprattutto, quanti metri percorrete in un’intera sessione di lavoro?; queste semplici domande trovano risposta in un simpatico software creato ad hoc da Ashampoo. Il suo nome è Mouse Tracer, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7.

Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, procedete nell’installazione; di default, durante tale procedura, il software ha selezionato la toolbar Ashampoo, se non la vorreste caricare, spuntate la relativa casella. Terminate le operazioni, non è necessario un riavvio del sistema per completarle correttamente; pertanto, è ora possibile avviare Mouse Tracer.

Click MusicalKEYS Mini, suonare vari strumenti in pochi click

Tra le migliaia di software disponibili in rete, in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta, troviamo anche Click MusicalKEYS Mini, un interessante programma, completamente gratuito e disponibile per tutte le versioni di Windows e Linux.

Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, estraete il setup dall’archivio ed installatelo. Il suo utilizzo è veramente semplice, all’avvio, viene mostrata una tastiera a schermo tramite la quale è possibile “suonare” il nostro strumento; ad ogni tasto, sono infatti assegnate determinate lettere della tastiera del computer (sempre indicate sullo schermo). Viceversa, è possibile utilizzare il mouse, cliccando direttamente quanto visualizzato, tramite il relativo tasto sinistro.

Guida: conoscere l’ora di avvio e di spegnimento del sistema

In ogni sistema operativo di casa Microsoft è possibile conoscere l’ora di avvio e di spegnimento del computer desiderato; affinché si possa raggiungere quest’obiettivo, non sono necessari software aggiuntivi, basterà utilizzare un semplice servizio preinstallato. Il tutorial qui proposto è valido per qualsiasi sistema operativo Windows, da XP a 7, per entrambe le architetture (32 e 64 bit). La procedura è semplice ed intuitiva, vediamo come fare!

Flipping PDF Reader, una valida alternativa ad Acrobat Reader

Oltre ai rinomati PDF reader quali, ad esempio Acrobat e Foxit reader, esistono altri software in grado di garantire l’avvio di file PDF, offrendo nuove caratteristiche e funzionalità. Uno di questi è Flipping PDF reader, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, è disponibile per tutte le versioni di Windows, da XP a 7.

Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, ed installato, avviatelo. Una delle più interessanti caratteristiche del software, oltre alla possibilità di visualizzare i file PDF, è l’opportunità di caricare contemporaneamente due pagine, organizzare nel miglior modo possibile i documenti, personalizzare la semplice interfaccia, ma anche creare delle piccole anteprime del file attualmente aperto.

Simple File Lister, salvare in un documento di testo l’elenco dei file presenti in una determinata directory

Di default, in tutte le versioni di Windows, non esiste una funzionalità in grado di permettere il salvataggio in un documento di testo l’elenco di tutti i file presenti nella directory selezionata. Per ovviare a questa piccola mancanza, sono stati creati diversi software in grado di salvare in un file di testo .txt, l’elenco completo degli elementi di un’unica cartella.

Uno di questi è Simple file Lister, distribuito in maniera completamente gratuita, è compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo come un qualsiasi altro programma.

Moo0 VideoMinimizer, ridurre le dimensioni di file video in pochissimi click

In alcune occasioni, le dimensioni di determinati file, in particolare i filmati, sono decisamente troppo elevate per poter essere utilizzati tranquillamente in internet; per questo motivo, si è costretti a ricorrere all’utilizzo di un software in grado di comprimerli, riducendone la dimensione.

Questo è il compito di Moo0 VideoMinimizer, un utilissimo programma, distribuito in maniera completamente gratuita e disponibile per tutte le versioni del sistema operativo Windows, quali 7, Vista, XP e 2003. Dopo aver scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, ed installato il software, avviatelo.

Analizzare i propri hard disk con Better Directory Analyzer

Nei nostri hard disk sono salvati migliaia di file e milioni di dati, in alcune occasioni potrebbe risultare utile riuscire a riassumere, in un semplice report, tutte le informazioni inerenti. Il compito di Better Directory Analyzer è proprio questo, distribuito in maniera assolutamente gratuita e disponibile per tutte le versioni di Windows, è in grado di visualizzare report dettagliati sui file presenti nel vostro hard disk.

Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, ed installato, avviatelo. L’interfaccia proposta, potrebbe non risultare estremamente semplice al primo avvio, tuttavia non è niente di più rispetto ad altri programmi; per avviare l’analisi di una determinata cartella, cliccate, nella parte bassa, Select Folder e navigate sino alla directory che intendete analizzare.

WinCrashReport, ottenere informazioni dettagliate relative al crash di Windows

Con la nuova versione del celebre sistema operativo di casa Microsoft, sono stati compiuti notevoli passi avanti, riguardo alla stabilità ed affidabilità del sistema stesso. Nonostante il grande impegno, inevitabilmente, esistono occasioni in cui questi si blocca o, in altri termini, crasha.

Di default, Windows mostra una finestra di crash appartenente al sistema, attraverso l’utilizzo di semplici tool, è possibile estendere la descrizione del problema, in modo da capire cosa lo ha causato e come evitare che possa riaccadere. WinCrashReport, è una semplice utility creata proprio per questo scopo; distribuita in maniera assolutamente gratuita, è compatibile con qualsiasi versione di Windows, sia esso 7, Vista, XP o 2008 Server. Non richiedendo alcun tipo di installazione, il programma è definibile come portatile, sarà quindi possibile utilizzarlo in un qualsiasi computer in cui è presente il sistema operativo Microsoft.

Xyvos system explorer, individuare processi sospetti in Windows

La sicurezza del sistema è, al solito, uno degli aspetti più importanti da tenere assolutamente in considerazione; sfortunatamente, ogni giorno, vengono distribuiti centinaia di malware e spyware, sempre più sofisticati ed in grado di superare le innumerevoli protezioni a difesa del sistema operativo. Se avete installato un potente antivirus, un antispyware, ma non vi sentite ancora sicuri, potrebbe tornarvi utile una semplice utility in grado di mostrare tutti i processi attualmente in esecuzione.

Stiamo parlando di Xyvos System Explorer, un’applicazione prodotta e distribuita gratuitamente dalla Xyvos Techonologies. Questa non richiede alcun tipo d’installazione, pertanto può essere facilmente utilizzata in un qualsiasi computer in grado di riprodurre un file .EXE, ad esempio una qualunque versione del sistema operativo Microsoft.

WinUtilities Process Security, un’alternativa al Task Manager di Windows

Tra le centinaia di software (gratuiti e non) disponibili per Windows 7, oggi parliamo di WinUtilities Process Security, un potentissimo task manager in grado di contrastare la potenza del corrispondente tool preinstallato nel sistema operativo stesso.

Scaricabile gratuitamente dalla rete, è disponibile per qualsiasi versione di Windows, sia essa Vista, XP o 7 (comprese tutte le diverse release). Dopo una semplice installazione, il software si avvia automaticamente e, nella schermata principale, vengono visualizzati tutti i processi attualmente avviati sul sistema operativo.

SimpleDiagrams, crea diagrammi con l’aiuto di AdobeAIR

Molte volte mi capita di dover aiutare i miei cugini con i compiti di scuola. Certo, non sono un professore e tanto meno un genio scolastico ma con i compiti delle elementari e medie, ancora qualche dimestichezza ce l’ho. Quando mi ritrovo ad aiutare i cugini, oltre che ha fare i classici esercizi di Matematica ed Italiano, ci ritroviamo a dover affrontare materie molto più teoriche come storia e geografia.

Il modo migliore per studiare e apprendere al meglio queste materie è tramite alcuni schemi sintetici e pratici, che riepilogano le informazioni principali di quello che si deve studiare, per poi poterle apprendere nel minor tempo possibile e con il massimo del rendimento scolastico. Oggi vi vogliamo presentare una nuova applicazione per la piattaforma Adobe AIR che vi permetterà di creare nuovi diagrammi in pochissimo tempo.

Ammyy Admin, valida alternativa a TeamViewer

Noi Geek molte volte veniamo chiamati per qualsiasi tipo di problema si possa presentare su un Pc di un amico, di un famigliare o semplicemente, del vicino di casa. La fama di “geni del computer” ormai ci precede talmente tanto che siamo costretti a sembrare degli imbranati davanti al nostro fido amico Computer, pur di evitare richieste di soccorso di qualsiasi tipo. Quando si ricevono queste richieste, però, non ci possiamo sottrarre dalla nostra vocazione, ossia: risolvere il problema del computer!

Molte volte troviamo che il problema è molto più piccolo di quello che prima ci è stato detto, altre volte invece siamo costretti a dover agire fisicamente sulla macchina e quindi recarci a casa del nostro “cliente” . Grazie all’assistenza remota, però, possiamo evitare lo spostamento e agire direttamente sul computer “malato” direttamente da casa nostra, l’importante è avere a disposizione una connessione ADSL e il programma che vi mostriamo oggi.

Google Chrome, disponibile in versione Enterprise

Google Chrome in pochissimi mesi è riuscito a catturare parecchia attenzione. Molti di voi lo utilizzano con gran piacere. Altri, invece, sono ancora legati a quelle poche funzioni aggiunte che Firefox solo vi mette a disposizione. Gli sviluppatori di Chrome non si sono fermati neanche per la classica settimana bianca che molti di voi andranno a fare a partire da oggi. E’ di ieri la notizia che entro il prossimo anni sarà disponibile una versione Enterprise del browser di casa Google.

Google Chrome, infatti, entro la metà del 2011 dovrebbe avere una propria versione per aziende, cosa avrà di diverso rispetto a quella normale? Controllo remoto. E’ sì, con questa versione del software, sarà possibile installare remotamente addon e toglierne degli altri. Questo permetterà agli amministratori di sistema di poter gestire al meglio tutti i quanti i computer presenti una rete aziendale e non solo, questo permetterà anche alle aziende stesse, di poter sviluppare nuove APP da aggiungere al browser per migliorare il lavoro dei propri operatori.

Undelete 360: recuperare file eliminati dal PC, flash drive USB, cestino e fotocamere digitali

A volte può essere frustrante e problematica la situazione che si può venire a creare quando si eliminano file in maniera accidentale. Immagini, documenti, file sensibili, video potrebbero finir in maniera involontaria nel cestino e successivamente potrebbero scomparire una volta cancellato il “recipiente” di file presente da sempre su sistemi Windows.

Su Geekissimo abbiamo più volte analizzato e descritto numerosi programmi e soluzioni per i sistemi operativi redmondiani che permettono, in maniera semplice e completamente gratuita, di recuperare i file cancellati per sbaglio. Uno dei software che mancava all’appello è Undelete 360.