Provate a collegarvi al vostro profilo Facebook e scorrete un po’ la timeline con i post dei vostri amici: quante domande effettuate tramite la funzione Questions (Fai una domanda, in italiano) ci sono? Nessuna? Allora ecco la risposta al perché Zuckerberg e soci hanno deciso di eliminare i sondaggi dai profili personali del social network suscitando un malcontento molto pacato, quasi impercettibile, presso un’utenza che dopo i primi tempi ha fatto cadere nel dimenticatoio la feature che doveva trasformare Facebook in un killer di Quora.
sondaggi su Facebook
Facebook: attenzione ai “messaggi persi”, è una truffa
In assenza di scoop mondiali o fatti di cronaca “pruriginosi”, i malintenzionati che operano su Facebook hanno pensato di sfruttare la paura di avere “un messaggio perso” per far cadere gli utenti meno esperti nelle loro grinfie. Nelle ultime ore, sono infatti iniziate a circolare delle e-mail come quella che vedete qui sopra, messaggi praticamente identici a quelli con le notifiche di Facebook in cui l’utente viene avvertito che “c’è un messaggio perso” ma che è possibile recuperare la preziosa corrispondenza collegandosi a un link.
Facebook sent you a notification
You have 1 lost message on Facebook, to recover a message follow the link below: [LINK]
FAQ: Can you recieve messages if your inbox is full?
Facebook: attenzione ai finti video di Amy Winehouse prima di morire
La morte della cantante Amy Winehouse era per molti versi prevedibile, così com’era scontato che in seguito ad un evento così tragico e mediaticamente roboante si scatenassero i malfattori di Facebook, che puntuali come sempre cercano di sfruttare la curiosità della gente per spargere virus e propinare agli utenti inutili sondaggi su cui lucrare abbondantemente in base al numero di click ricevuti.
La società di sicurezza Sophos ci avverte, infatti, che sul social network di Mark Zckerberg sono iniziati a circolare dei finti video di Amy Winehouse prima di morire, a volte conditi con accenni allo stato di tossicodipendenza della cantante, a volte no ma sempre con lo stesso fine: far abboccare i creduloni e sfruttare la loro morbosità per trarre lauti profitti.
Facebook Domande arriva in Italia
Dopo essere stata in beta e in lingua inglese, da una manciata di giorni è arrivata anche in Italia la nuova funzione “Domande di Facebook“.
Direttamente dalla bacheca di Facebook, scegliendo la voce Domanda è possibile creare dei sondaggi, quiz e vere e proprie domande verso tutti i propri amici. “Usa la funzione Domande per ottenere consigli, fare sondaggi e imparare dai tuoi amici e dalle altre persone che usano Facebook“.