Come bloccare l’installazione di Windows XP SP3 e Windows Vista SP1

Molti utenti Windows hanno incontrato problemi durante e in seguito all’installazione dei due service pack da poco rilasciati per Windows Vista (SP1) e Windows Xp (SP3).
Entrambi gli SP verranno automaticamente installati entro quest’anno in quei computer che hanno attivo l’aggiornamento automatico, e questo può rivelarsi un inconveniente non di poco conto ad esempio per i computer che fanno parte di una rete aziendale e che non possono smettere di lavorare per problemi di incompatibilità con gli aggiornamenti.

Una soluzione, anche abbastanza ovvia, sembrerebbe essere la disattivazione degli aggiornamenti automatici, tuttavia molti utenti più esperti preferiscono utilizzare un altro modo, che elimina definitivamente la possibilità che il Service Pack venga installato sul computer.
Si tratta di aggiungere una chiave all’interno del registro di sistema in grado di prevenire l’installazione delWindows XP Service Pack 3” e “Windows Vista Service Pack 1” per 12 mesi, un procedimento che richiede pochi secondi e mette al sicuro per un anno.

Risolvere un errore d’installazione del SP 3 di XP su un MacIntel tramite BootCamp

Risolvere un errore d\'installazione del SP 3 di XP su un MacIntel tramite BootCamp

Come avete potuto leggere il Service Pack 3 di Windows XP è disponibile, anche in italiano. E sorgono già i primi problemi. Infatti se proviamo ad installare Windows XP Service Pack 3 su un Mac Intel utilizzando il bootcamp con appunto Windows XP. Potremo riscontrare questo errore:

There is not enough disk space on C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$ to install Service Pack 3 Setup requires an additional 4 megabytes of free space or if you also want to archive the files for uninstallation,Setup requires 4 additional megabytes of free space. Free additional space on your hard disk and then try again.

Video Tutorial: come integrare il SP3 nel CD d’installazione di Windows XP

Carissimi amici geek, ve lo avevamo promesso ed eccola: dopo avervi riferito le nostre prime impressioni a riguardo, come già fatto con la procedura relativa al Service Pack 1 per Windows Vista, eccoci qui con una bella guida (anche in video) su come integrare il SP3 nel CD d’installazione di Windows XP.

Tutto quello che occorre è un CD d’installazione di Windows XP originale, un software gratuito, un po’ di spazio libero sul disco fisso e qualche minuto libero per portare a termine tutta la procedura, che potete vedere nel video tutorial qui sopra, o leggere passo passo qui:

  1. Assicurarsi di aver installato il .Net Framework 2.0 di Microsoft
  2. Assicurarsi di avere oltre 1200 MB di spazio libero su hard disk
  3. Scaricare ed avviare nLite (disponibile anche in versione no-install)
  4. Inserire il CD d’installazione di Windows XP (anche se con SP2 già integrato) nel PC
  5. Selezionare Italiano dal menu a tendina
  6. Cliccare sul pulsante Avanti

Come usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1

Se utilizzate i temi grafici non ufficiali ed avete aggiornato il vostro sistema Windows alla versione più recente (SP3 per quanto riguarda Windows XP ed SP1 per quanto concerne Windows Vista), vi sarete sicuramente accorti che dopo l’installazione del corposo pacco di aggiornamenti non è più possibile utilizzare i visual style.

Ovviamente anche per questo vi è una semplicissima soluzione che, in men che non si dica, vi permetterà di usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1. Bastano pochi click ed il gioco è fatto, quindi iniziamo subito con la procedura da seguire con Vista:

  1. Scaricare il file uxtheme.dll per Windows Vista SP1 (cliccare qui per la versione per sistemi a 64 bit)
  2. Scaricare ed avviare il software gratuito Replacer
  3. Recarsi nella cartella C:\Windows\System32
  4. Creare una copia di backup del file uxtheme.dll

Service Pack 3 tramite Windows Update rimandato sine die

Service Pack 3 tramite Windows Update rimandato sine die

La scorsa settimana vi avevamo annunciato la roadmap per il rilascio del Service Pack 3 di Windows XP, che doveva essere da ieri disponibile su Windows Update, questo vuol dire che gli utenti avrebbero potuto scaricarlo automaticamente. Ma con una decisione dell’ultimo secondo Microsoft ha deciso di bloccare il rilascio tramite Windows Update.

Infatti a quanto pare Microsoft avrebbe trovato un problema di compatibilità che poteva compromettere il sistema operativo dell’utente. Il suddetto conflitto è con Microsoft Dynamics Retail Management System, stesso problema affligge il Service Pack 1 di Windows Vista.

Microsoft rilascia oggi, come promesso, il Service Pack 3 di Windows XP

njsjdkjerkpèf9879

Molte persone si sono affrettate a scaricare da link non ufficiali, il tanto atteso SP3 di Windows XP; persino noi, che grazie al recente post, vi abbiamo dato l’idea delle prestazione e delle novità che caratterizzano questo maggiore aggiornamento per XP.
Ed ecco che, senza tante parole, vi annunciamo che Microsoft, come aveva promesso da tempo e come si è discusso molto in quest’ultimo periodo, ha rilasciato il Service Pack 3 di Windows XP proprio quest’oggi 29 Aprile 2008.

Ebbene, il download per ora è disponibile in varie lingue: Inglese, Russo, Giapponese, Francese, Cinese Semplificato e Tedesco; quindi, come potete vedere, per l’Italiano dovremo attendere ancora un paio di settimane, poiché verrà rilasciato circa a metà Maggio.
I sistemi compatibili, sono solo quelli a 32-bit; potrete scaricare l’aggiornamento, direttamente da Windows Update, a questi link:

Windows XP SP3, prime impressioni

Come ben saprete, grazie al nostro articolo di qualche giorno fa, il Service Pack 3 per Windows XP è finalmente tra noi, pronto per essere testato e rivelarsi nella sua vera essenza. Avrà davvero apportato le velocizzazioni promesse? Continuate a leggere e lo scoprirete presto, tramite questa nostra veloce prova su strada dal punto di vista di un semplice utente, quindi senza eccessivi tecnicismi e puntando dritti verso le novità pratiche (ovvero le classiche prime impressioni).

Innanzitutto, come avrete notato, qui sopra c’è un video che illustra l’intera fase d’installazione del Service Pack 3 per Windows XP. Abbiamo avuto modo di testarlo su un sistema in inglese, tramite un computer che ha un processore da 2.0GHz ed una memoria RAM di 1 GB (insomma, l’occorrente per far girare XP in modo ottimale). Come capita sempre con i “pacconi” di aggiornamento per i sistemi Microsoft, l’installazione risulta bella lunghetta: circa un’ora, mentre lo spazio su disco fisso necessario per un backup ed un’esecuzione tranquilla del SP3 è pari a circa 3 GB.

Windows XP Service Pack 3, osserviamo insieme le nuove features

rwioeusfkasjcnjkhxmvbhsdjtg

Si è molto discusso e si sente tanto parlare in questi mesi del rilascio del SP3 di Windows XP, il più apprezzato forse, Sistema Operativo di casa Microsoft.
Già, dopo la disponibilità del download di Windows Vista SP1, molti utenti che usano quest’ultimo OS, “matricola” del colosso di Redmond che nel 2009 sarà probabilmente, secondo pronostici, sostituita da Windows 7 codename “Vienna”, si sono subito lanciati a scaricarlo; soprattutto ora che è da poco disponibile in tutte le lingue, incluso l’Italiano.

Ma non parliamo di questo; il tema del post, è nato per annunciarvi, oltre a confermarvi la data del rilascio del SP3 di XP, le nuove features di quest’ultimo, rendendovi coscienti di ciò che andrete ad aggiornare e a cosa andrete in conto.
Beh, come credo tutti voi sappiate, la data stabilita da Microsoft per il rilascio di questo che dovrebbe essere l’ultimo dei più importanti aggiornamenti di un OS, nonché il Service Pack per Windows XP, è quella del 29 Aprile, siamo molto vicini perciò; apparte questo, andiamo a vedere.

Windows XP SP 3 forse ci siamo

Windows XP SP 3 forse ci siamo

Forse non si dovrà più aspettare molto per il service pack 3 di Windows XP, infatti la data che sta rimbalzando nelle ultime ore su molti siti web è quella del 29 aprile prossimo. In quella giornata XP service pack 3 sarà rilasciato tramite Microsoft Update, Windows Update e il centro di download Microsoft.

Anche se stando alla roadmap apparsa in rete non si potrà sfuggire più di tanto all’aggiornamento, infatti per il 10 giugno è previsto l’aggiornamento automatico e forzato, a meno che di grosse incompatibilità al momento del rilascio.